Saluti e tutti,
ieri sera prima di una sessione astrofotografica, ho fatto alcuni test su oggetti terrestri per regolare bilanciamenti e meccanica del sistema.
Cosa di meglio del Campanile di San Pietro ??!! sede della webcam di perugiameteo.it
Foto scattata con Canon350 modificata (raffreddata con cella di peltier a 10°)
telescopio Vixen visac F/1800
La foto come potete vedere la foto e' inclinata di 43° che e' la latitudine di Perugia, essendo la montatura in configurazione equatoriale.
La foto e' stata scattata a 2.253 ml di distanza e con una focale di 1800.
Astrofotografia In Terra...!!!! Campanile San Pietro
| Astrofotografia In Terra...!!!! Campanile San Pietro |
| Articolo | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sponsors![]() |
|
| Astrofotografia In Terra...!!!! Campanile San Pietro |
| Commenti | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 1 |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno |
|
|
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1401s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato









































