Ambiente: Rapporto Ue su siccità e carenza idrica

Ambiente: Rapporto Ue su siccità e carenza idrica
Articolo
Messaggio Ambiente: Rapporto Ue su siccità e carenza idrica 
 
Dal sito dell'ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Seguiranno altre notizie sul tema, seguite gli aggiornamenti del topic.

L’oro blu sta, man mano, diventando più prezioso dell’oro nero. Lo conferma una recente relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), presentata alla stampa nel corso del 5° Forum mondiale dell’acqua ad Istanbul. Il rapporto afferma, infatti, che in molte zone d’Europa il consumo di acqua è insostenibile e contiene raccomandazioni relative a un nuovo approccio nei confronti della gestione delle risorse idriche. La relazione dell’AEA " Water resources across Europe – confronting water scarcity and drought “ (Risorse idriche in Europa – affrontare il problema della carenza idrica e della siccità) sottolinea che, mentre nel sud dell’Europa continuano a sussistere i maggiori problemi dovuti a carenza di acqua, lo stress idrico è in aumento anche in alcune regioni del nord. Inoltre il cambiamento climatico provocherà un aggravamento delle siccità in futuro, esacerbando lo stress idrico, soprattutto nei mesi estivi.
"Viviamo al di sopra delle nostre possibilità per quanto riguarda l’acqua. La soluzione a breve termine al problema della carenza idrica è stata di estrarre quantità sempre maggiori di acqua dalle nostre risorse di superficie e sotterranee. Lo sfruttamento eccessivo non è sostenibile con ripercussioni sulla qualità e sulla quantità dell’acqua rimanente, come pure sugli ecosistemi che da essa dipendono", ha dichiarato la professoressa Jacqueline McGlade, direttore esecutivo dell’AEA ed ha poi aggiunto: "Dobbiamo diminuire la domanda, ridurre al minimo la quantità di acqua che estraiamo e aumentare l’efficienza del suo uso". (alm)



 
 burjan [ Mar 07 Apr, 2009 11:28 ]


Ambiente: Rapporto Ue su siccità e carenza idrica
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno