Conferenze Sul Clima A Casalgrande (RE)

Conferenze Sul Clima A Casalgrande (RE)
Articolo
Messaggio Conferenze Sul Clima A Casalgrande (RE) 
 
Link
2 giorni di conferenze sul clima a Casalgrande  (RE)
PROGRAMMA

22 Gennaio 2010

Il Punto:
Picco del petrolio: situazione, i dati, le previsioni, le stime
Il petrolio ha fatto il suo tempo. Ci ha dato quel che ci poteva dare. Ora bisogna andare avanti…
Prof. UGO BARDI, Presidente ASPO Italia [Associazione per lo Studio del Picco del Petrolio] Docente Dipartimento di Chimica - Università di Firenze

Noi
il clima e quanto pesa il nostro stile di vita sul pianeta
L’avevano detto da tempo, ma ora i climatologi lo dicono con passione e sentimento: il mondo si sta scaldando e non è un fatto naturale, siamo noi. E se non facciamo niente sarà tutto molto peggio
LUCA LOMBROSO, Meteorologo Osservatorio Geofisico dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Esperto scientifico di “Che Tempo che fa” [Rai3]

E a Capo
l’Energia di domani – sole, vento, atomo?
In un futuro, forse meno lontano di quello che pensiamo, i sistemi energetici di tutti i paesi dovranno essere interamente fondati sulle fonti rinnovabili
DOMENICO COIANTE, Fisico, ricercatore e dirigente del settore fotovoltaico dell'ENEA, Autore di diversi libri su Tecnologie, costi e prospettive delle nuove fonti energetiche

Crediamoci!
Si, si può
Il caso RCR Cristalleria Italiana S.p.A./Calp: la riconversione energetica di un’industria fortemente energivora. Un caso reale, funzionante, replicabile
CORRADO PETRI, Ing. Elettronico, Responsabile Sviluppo Tecnologico RCR Cristalleria Italiana S.p.A. (Siena)

22 Febbraio 2010

Il punto
le fonti rinnovabili - delusioni, realtà, speranze
Cosa sta dietro alle false promesse, e cosa invece possiamo fare…
ANDREA FANELLI, Ingegnere, esperto e conoscitore delle fonti energetiche rinnovabili

Noi
dove ci porta l’automobile?
Da Euro Zero a Emissioni Zero - Verso l’automobile più efficiente ed un suo uso sostenibile
PIETRO CAMBI, Geologo ed Ingegnere Ambientale - Presidente di Eurozev, Ideatore del retrofit elettrico per la Fiat 500 “anni ‘60”

E a capo
Esplosione demografica e Risorse naturali
Per ogni caloria che ingeriamo in alimenti che vengono dall’agricoltura, 10 calorie sono state spese in energia
LUCA PARDI, Chimico – Ricercatore CNR-IPCF di Pisa

Crediamoci!
I progetti KiteGen e RAMseS
Generazione eolica di alta quota e meccanizzazione agricola sostenibile
PIETRO CAMBI, Geologo ed Ingegnere Ambientale - Presidente di Eurozev, Ideatore del retrofit elettrico per la Fiat 500 “anni ‘60”
TOUFIC EL ASMAR, Università degli studi di Firenze – Facoltà di Agraria, Dipartimento di Economia Agraria e Risorse Territoriali, Consulente per le Nazioni Unite in sicurezza alimentare



 
 Federico [ Mer 13 Gen, 2010 21:55 ]


Conferenze Sul Clima A Casalgrande (RE)
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0961s (PHP: -53% SQL: 153%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato