Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca

Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca
Articolo
Messaggio Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca 
 
Eh si, sembra finita l'era dei pionieri, un po' figli dei fiori, fuori dal mainstream, che investivano nel fotovoltaico. Ora tocca ai colossi (che a onor del vero, un piede dentro l'hanno sempre tenuto!). E non parliamo dell'eolico, dove da Acciona a Gamesa a Vestas è sempre stato terreno di gioco dei colossi.

Guardiamo questo interessantissimo grafico, dove si riportano i record di efficienza per diversi tipi di cella, con i relativi detentori dei record.

Cosa sottolineare? Innanzitutto i valori semplicemente impensabili di efficienza di celle come le tripla giunzione (41,6% in laboratorio!!!!!), la promettente crescita delle celle organiche, la stabilizzazione della tecnologia super consolidata del mono e policristallino (mai così economici come in questo periodo)e i valori del 20% del disselenuro di rame/indio/gallio (probabile futuro eldorado del mercato) ....

Ma cos'altro? I nomi ... guardate un po' chi c'è dentro? Aziendine come Sharp, IBM, Siemens e, una delle più attive, Boeing!! Ma anche Westinghouse, Mobil ....
Ovviamente non mancano i più grandi istituti di ricerca mondiali, dal Fraunhofer Institute (GER), al NREL (USA), dall'University of New South Wales (AUS) all'Università di Stoccarda (GER), ma anche Linz (AUT), California, Florida ...

Chi manca, sia come privato che come pubblico?

Chist'è o paese d'o sole, chist'è o paese d'o mare .....  

Buona visione, vado a casa che è meglio ...

 800px_pveff_rev100414
 



 
 snow96 [ Lun 27 Set, 2010 19:05 ]


Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca
Commenti
Messaggio Re: Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca 
 
Energeticamente facciamo proprio pena ......    



 
 and1966 [ Lun 27 Set, 2010 19:48 ]
Messaggio Re: Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Energeticamente facciamo proprio pena ......    


Guarda, non voglio buttare sempre fango sulla nostra Italia. Dal punto di vista del mercato delle rinnovabili, con fotovoltaico, termico e eolico abbiamo un quadro normativo discreto che ci rende uno dei mercati più appetibili del momento.

Purtroppo però in ricerca e industria di produzione, siamo indietro ... anzi, siamo fuori! Questo implica che di tutto l'indotto possibile della filiera delle rinnovabili ci becchiamo solo gli ultimi due passaggi: distribuzione e installazione/gestione.

Se avessimo investito a tempo debito avremmo anche produzione, ricerca e sviluppo e export ... posti di lavoro e soldini quanto mai utili come in questo momento!  



 
 snow96 [ Mar 28 Set, 2010 11:31 ]
Messaggio Re: Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Energeticamente facciamo proprio pena ......    


Guarda, non voglio buttare sempre fango sulla nostra Italia. Dal punto di vista del mercato delle rinnovabili, con fotovoltaico, termico e eolico abbiamo un quadro normativo discreto che ci rende uno dei mercati più appetibili del momento.

Purtroppo però in ricerca e industria di produzione, siamo indietro ... anzi, siamo fuori! Questo implica che di tutto l'indotto possibile della filiera delle rinnovabili ci becchiamo solo gli ultimi due passaggi: distribuzione e installazione/gestione.

Se avessimo investito a tempo debito avremmo anche produzione, ricerca e sviluppo e export ... posti di lavoro e soldini quanto mai utili come in questo momento!  


Lasciamo perdere, Marco   . Mi sono laureato all' epoca in Ingegneria Meccanica (ind. Energia) con una tesi sull' Analisi energetica di un impianto di produzione del Biodiesel da metilestere d' olio di colza, e tutte le moivazioni della mia scelta degli studi erano sul futuro energetico. In quel settore, ho dovuto registrare con rammarico la decadenza (lo stesso impianto dove feci la tesi è adesso chiuso da tempo ....), quando so che nella solita Germania ormai da tempo ci stanno strapazzando, dopo che inizialmente ce la siamo giocata con loro .....    

http://www.ansa.it/web/notizie/cana...1875098735.html



 
 and1966 [ Mar 28 Set, 2010 14:29 ]
Messaggio Re: Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Guarda, non voglio buttare sempre fango sulla nostra Italia. Dal punto di vista del mercato delle rinnovabili, con fotovoltaico, termico e eolico abbiamo un quadro normativo discreto che ci rende uno dei mercati più appetibili del momento.

Purtroppo però in ricerca e industria di produzione, siamo indietro ... anzi, siamo fuori! Questo implica che di tutto l'indotto possibile della filiera delle rinnovabili ci becchiamo solo gli ultimi due passaggi: distribuzione e installazione/gestione.

Se avessimo investito a tempo debito avremmo anche produzione, ricerca e sviluppo e export ... posti di lavoro e soldini quanto mai utili come in questo momento!  


Marco, "il bello" è proprio questo... il nostro paese sa solo tirare i remi in barca (tra poco affondiamo)...  e per di più in modo assolutamente incoerente!
Così come si è, a suo tempo, ritirato dal nucleare (anche come ricerca e sviluppo), così ha fatto per le alternative!
Tanto a noi basta canta', magna' e beve, andare allo stadio e fare i sognatori...

Se continuiamo così ti dico io che fine facciamo...  



 
 marvel [ Mar 28 Set, 2010 20:53 ]
Messaggio Re: Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca 
 
Questa é sopratutto per MarcoSnow96. Che c'è di vero ??    

http://www.corriere.it/scienze_e_te...44f02aabc.shtml

 



 
 and1966 [ Mer 26 Gen, 2011 09:29 ]
Messaggio Re: Fotovoltaico: I Giganti Investono In Ricerca 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Energeticamente facciamo proprio pena ......    


Guarda, non voglio buttare sempre fango sulla nostra Italia. Dal punto di vista del mercato delle rinnovabili, con fotovoltaico, termico e eolico abbiamo un quadro normativo discreto che ci rende uno dei mercati più appetibili del momento.

Purtroppo però in ricerca e industria di produzione, siamo indietro ... anzi, siamo fuori! Questo implica che di tutto l'indotto possibile della filiera delle rinnovabili ci becchiamo solo gli ultimi due passaggi: distribuzione e installazione/gestione.

Se avessimo investito a tempo debito avremmo anche produzione, ricerca e sviluppo e export ... posti di lavoro e soldini quanto mai utili come in questo momento!  


Lasciamo perdere, Marco   . Mi sono laureato all' epoca in Ingegneria Meccanica (ind. Energia) con una tesi sull' Analisi energetica di un impianto di produzione del Biodiesel da metilestere d' olio di colza, e tutte le moivazioni della mia scelta degli studi erano sul futuro energetico. In quel settore, ho dovuto registrare con rammarico la decadenza (lo stesso impianto dove feci la tesi è adesso chiuso da tempo ....), quando so che nella solita Germania ormai da tempo ci stanno strapazzando, dopo che inizialmente ce la siamo giocata con loro .....    

http://www.ansa.it/web/notizie/cana...1875098735.html



.....io ho usato per un po' di tempo l'olio di colza tedesco venduto al LIDL per la mia auto diesel, poi m'hanno prima ritirato il prodotto poi rimesso in vendita con prezzo maggiorato.  



 
 tifernate [ Lun 31 Gen, 2011 21:49 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno