INCENERITORE A San Sisto.....

INCENERITORE A San Sisto.....
Articolo
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono abbastanza al dentro della questione...
La verità è solo una: NON E' NECESSARIO UN'ALTRO INCENERITORE a Perugia. E' assolutamente superfluo.

Anzi per farlo funzionare al meglio dovrebbero servire rifiuti aggiuntivi che non abbiamo.

Dietro ci sono solo interessi economici ENORMI.



Ma Napoli si, avoglia!!!        


Ecco.
Proviamo a risolvere l'operazione

Rifiuti Napoli (e la dicitura rifiuti comprende tutto) + incentivi CIP6 per le assimilabili

=  $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

Comunque se servissero ci sono anche i rifiuti che vogliono portare in Altotevere raddoppiando la capacità della discarica di Belladanza.

 

p.s. se in una discussione sulla sicurezza dei termovalorizzatori o meglio sugli inceneritori vi parlano della sicurezza e dell'abbattimento del PM10, provate a fare la domanda sul PM2,5 o comunque sulle polveri più piccole del PM10.



 
 tifernate [ Mar 05 Apr, 2011 15:05 ]


INCENERITORE A San Sisto.....
Commenti
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
Intervengo sulla discussione, senza temere di andare contro corrente.
Premesso che, da qualsiasi parte si voglia affrontare, il tema dei rifiuti smuove comunque interessi enormi, anche se si sceglie la differenziata a monte totale, a mio giudizio l'incenerimento non ha alternative, e per precise ragioni sociali.

E' una pia illusione pensare che una società civile sempre più invecchiata, egoista, con meno tempo disponibile e (senza tema di essere razzista) con una percentuale sempre maggiore di persone non legate al territorio, possa praticare su larga scala questo tipo di raccolta. Se qualcuno di voi ha provato a farla sul serio, ne avrà constatato l'impegno e la gravosità.

Si finirebbe soltanto per incentivare, e di brutto, le discariche abusive.

Inoltre, come ben sanno quanti nelle aziende speciali si occupano di fornire alle imprese i rifiuti selezionati, l'Umbria è troppo piccola per poter fare "massa critica" ed offrire sul mercato quantitativi concorrenziali di plastica, carta, etc. Potrei raccontare storie certe (le risate degli imprenditori di fronte ai quantitativi potenziali offerti in caso di riciclaggio al 100%) e leggende metropolitane (la carta da riciclare gettata in discarica perchè nessuno la vuole).

Facciamolo nel posto migliore, magari a San Sisto non va bene, non lo so, ma l'inceneritore ci tocca.



 
 burjan [ Mar 05 Apr, 2011 22:21 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
a me han dato il "materiale" per la raccolta differenziata (obbligatoria): secondo loro dovrei riempirmi casa di secchi dell'immondizia (sono ben TRE più quello dell'organico...e nemmeno piccoli), tenendo conto che ho un bilocale da 55mq... no ma dico... secondo loro dove li metto, al posto del divano??  

Io sono assolutamente contrario alla raccolta differenziata fatta tanto per fare. Mettessero le "campane" all'esterno dove buttare vetro e batterie. Tanto basta. Senza riempire le case di secchi della spazzatura.



 
 Fili [ Mar 05 Apr, 2011 23:43 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una pia illusione pensare che una società civile sempre più invecchiata, egoista, con meno tempo disponibile e (senza tema di essere razzista) con una percentuale sempre maggiore di persone non legate al territorio, possa praticare su larga scala questo tipo di raccolta. Se qualcuno di voi ha provato a farla sul serio, ne avrà constatato l'impegno e la gravosità.


La gente va obbligata ed educata. All'inizio a "bastonate", poi viene spontaneo. Qui la fanno vecchi e bambini, sono sempre di più i quartieri dove è obbligatoria e con i cassonetti personalizzati. Personalmente la faccio da sempre, plastica, vetro e indifferenziato. E non sudo mica!

Vecchi? Bene, c'hanno un sacco di tempo libero. Mio nonno ha 90 anni e la fa, è anche un passatempo.
Egoisti? Allora ci vuole il bastone più grosso.
Extracomunitari? Si adeguino alle abitudini dei padroni di casa, sennò per Tripoli sempre dritti ...

E poi l'impegno e la gravosità? Io non ce la vedo! A Perugia facevo plastica, vetro, organico e indifferenziato. Ora, come detto sopra, plastica, vetro e indifferenziato. Tra poco inizierà l'organico nella mia zona. Ho una casa da 75 mq, i sacchetti sono più piccoli, stanno tutti sotto al lavandino. Per l'organico prenderò un secchiello di quelli piccoli. Una volta a settimana o due prendo i miei 3 sacchetti (sono di più come numero, ma il volume è sempre lo stesso!) e vado ai cassonetti che sono sotto casa ... 5 minuti netti.

Certo, ci vuole organizzazione del comune, non puoi chiedermi la differenziata e mettermi i cassonetti sparsi qua e la e lontani 2 km da casa ... questo si.

Se la mettiamo così allora arrendiamoci a tutto, al malgoverno, alla corruzione, all'egoismo ... mi dispiace ma stavolta non sono d'accordo!  

P.S: possiamo anche dare un'alternativa. Chi differenzia ha una tassa rifiuti più bassa, chi non differenzia lo sfracasso di tasse.  



 
 snow96 [ Mer 06 Apr, 2011 09:23 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
Sono d'accordo con Snow.....
...con grande stupore e ammirazione vi posso dire che qui a Orte e nel circondario la raccolta differenziata sta prendendo piede sia di fatto che e soprattutto nella coscienza degli abitanti!  

Sono solo 3 mesi che è iniziata (parlo di raccolta differenziata obbligata), ma mai mi sarei aspettato questa solidarietà e rigore dalla popolazione per questo progetto!
Sia nella mia famiglia, che tra i miei amici o conoscenti ho notato un cambio drastico e soprattutto condiviso delle abitudini durante la vita di tutti i giorni....e a parte nel primo periodo in cui c'è stato un gran marasma e tanti dubbi sia pratici che ideologici, poi le cose si sono sistemate....e ora sembra che questo tipo di raccolta sia piu facile a dirsi che a farsi!  

Devo dire che non mi aspettavo questa risposta positiva dalla popolazione; ora sembra quasi un delitto mischiare la plastica con la carta o l'umido con il secco!  

Ovvio che quando Orte era l'unico comune della zona a fare questo tipo di raccolta, gli abitanti uscivano la mattina 5 minuti prima per arrivare al secchione indifferenziato posto nel comune vicino....dove si erano formati dei cumuli di immondizia peggio che a Napoli.....ma poi quando la gente è stata costretta a farsi 15 km per buttare la spazzatura....bè...allora le cose sono nettamente cambiate!

Come dice snow servono solo un po di bastonate iniziali......poi la gente capisce e soprattutto si abitua....e continua la sua vita come se nulla fosse cambiato!  

Spero solo che questo tipo di raccolta porti effettivamente a qualcosa di concreto....sia a livello ambientale, sia a livello economico comunale....e si....perchè questo progetto porta un risparmio al comune non di poco conto (almeno è quello che mi è stato riferito).

Poi se ci stanno prendendo in giro (spero di no)....sono comunque contento che si sia formata una sorta di educazione ambientale, che non guasta mai!  



 
 riccardodoc80 [ Mer 06 Apr, 2011 10:29 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
Lungi da me sostenere che la raccolta differenziata è impossibile o impraticabile. Sapete bene come la penso su certe tematiche, a casa mia si applica rigorosissimamente da anni.
Dico invece che non si può immaginare come l'UNICO sistema, e che una quota di indifferenziato resterà sempre.

Snow, non immaginiamo che il mondo sia a nostra immagine e somiglianza. Tutti noi del forum e oltre siamo mosche bianche, una minoranza in mezzo ad una maggioranza silenziosa che annega ogni giorno nel mare della propria ignoranza, solitudine e disperazione, nella distanza siderale dall'universo della complessità contemporanea.

Basta parlare a 4 occhi con un sondaggista.

Mi dispiace, ma allo stato attuale il mio pessimismo sul senso civico e sulla cultura degli italiani è totale. Non ho alcuna illusione. Se si butta uno sguardo nei cassonetti dell'indifferenziato viene voglia di appostarcisi vicino e dare un bel "crocchione" a qualcuno.



 
 burjan [ Mer 06 Apr, 2011 10:46 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
Completamente favorevole alla raccolta differenziata, che mi sembra l'unico sistema per limitare l'impatto ambientale dei rifiuti.
Certo che secondo me il problema da risolvere stà a monte, e cioè vanno trovati dei metodi per limitare la quantità di cose che ogni giorno siamo costretti a buttare.
Il sistema così non può andare avanti, con questo passo è ovvio che il futuro che si prospetta è quello di un pianeta disseminato di discariche.
Piano piano saremo costretti a trovare un modo per creare un sistema in cui non ci siano sprechi e dove tutto sia riutilizzabile, ma ci vorrà ancora tanto.

Per farvi capire meglio quello che voglio dire ho trovato questo video che a mio modo di vedere è geniale:

Michael Pawlyn: Usare la genialità della natura in architettura



 
 Cyborg [ Mer 06 Apr, 2011 11:15 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
....a volte servirebbe solo un po di incoraggiamento e di solidarietà civile!  

http://www.facebook.com/video/video.php?v=184507208260830#!/video/video.php?v=184507208260830

Siamo solo animali facilmente influenzabili da tutto ciò che ci circonda....e a volte può essere un bene!



 
 riccardodoc80 [ Mer 06 Apr, 2011 11:20 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Devo dire che non mi aspettavo questa risposta positiva dalla popolazione; ora sembra quasi un delitto mischiare la plastica con la carta o l'umido con il secco!  


Bravo Riccardo! E poi serve anche l'esempio positivo! A Perugia, con i miei coinquilini, ci ho messo dei mesi a fargliela digerire. E sbagliavano di continuo.

Sapete cosa facevo io? Mettevo le mani nella monnezza e rimettevo tutto a posto, facendo notare senza strali che continuavano a sbagliare. Dai oggi e dai domani, e il messaggio passa. Alla fine erano bravissimi e nessuno sbuffava più.

E' la sindrome della "finestra rotta": li dove c'è una finestra rotta, è più probabile che un teppista ne rompa un'altra li vicino. Se invece la ripari e la ripari e la ripari pedissequamente, a un certo punto nessuno le rompe più.

Burjan, tutto vero quello che dici, ma è proprio da noi "mosche bianche" che parte il tutto!!!

Forza, il mondo e nelle mani di noi giovani, abbiamo tutti una grande responsabilità ... e siamo forti più di quanto pensiamo di essere!!!!  



 
 snow96 [ Mer 06 Apr, 2011 11:30 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
Ora... sull'inceneritore possiamo parlarne e discuterne quanto si vuole. Del resto anche io come Francesco, ritengo superfluo al momento costruirne un altro, e soprattutto a San Sisto! E' l'immediata periferia della città (anzi, ormai è praticamente città....), e dove è presente il Polo unico ospedaliero.
Però suvvia... sulla differenziata c'è poco da discutere. Va fatta e va fatta col cervello. Chi la fa da anni come me, non aspettava altro che venisse finalmente adottata dai comuni con un certo criterio.
Ora basta che la gente si abitui un po' e tra qualche anno diventerà la cosa più normale del mondo.....



 
 andrea75 [ Mer 06 Apr, 2011 11:52 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
Visto che siamo appassionati di meteorologia nonchè anche ambientalisti più o meno convinti
quello che mi fa ridere è l'ubicazione.....
L'inceneritore storico di Ponte Rio situato a nord est della città, in una buca prima di tutto e in seconda istanza in direzione di dove proviene il vento il 45% delle volte che spira su Perugia
Quello in progetto a San Sisto, oltre che vicino al polo unico ospedaliero ed ad un quartiere popoloso messo in direzione di dove proviene il vento sulla città il rimanente 40% delle volte    
 Ci ho messo le risatine... ma c'è poco da ridere



 
 prometeo [ Mer 06 Apr, 2011 14:59 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che siamo appassionati di meteorologia nonchè anche ambientalisti più o meno convinti
quello che mi fa ridere è l'ubicazione.....
L'inceneritore storico di Ponte Rio situato a nord est della città, in una buca prima di tutto e in seconda istanza in direzione di dove proviene il vento il 45% delle volte che spira su Perugia
Quello in progetto a San Sisto, oltre che vicino al polo unico ospedaliero ed ad un quartiere popoloso messo in direzione di dove proviene il vento sulla città il rimanente 40% delle volte    
 Ci ho messo le risatine... ma c'è poco da ridere



Beh dai 15% di giornate vi rimangono senza puzza però!      



 
 Poranese457 [ Mer 06 Apr, 2011 15:05 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che siamo appassionati di meteorologia nonchè anche ambientalisti più o meno convinti
quello che mi fa ridere è l'ubicazione.....
L'inceneritore storico di Ponte Rio situato a nord est della città, in una buca prima di tutto e in seconda istanza in direzione di dove proviene il vento il 45% delle volte che spira su Perugia
Quello in progetto a San Sisto, oltre che vicino al polo unico ospedaliero ed ad un quartiere popoloso messo in direzione di dove proviene il vento sulla città il rimanente 40% delle volte    
 Ci ho messo le risatine... ma c'è poco da ridere



Beh dai 15% di giornate vi rimangono senza puzza però!      

Speriamo che non facciamo la fine della collina di  Brufa
posto stupendo, ma quando arrivano i venti da sud con gli allevamenti di Bettona diventa un inferno



 
 prometeo [ Mer 06 Apr, 2011 16:04 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
La differenziata può essere un problema in città, anche se secondo me ogni condominio potrebbe mettere i raccoglitori all'interno delle scale e il gioco sarebbe fatto... Di certo i comuni dovrebbero impegnarsi di più, aumentando i cassonetti "differenziati" e diminuendo drasticamente quelli indifferenziati.  



 
 zerogradi [ Gio 14 Apr, 2011 09:17 ]
Messaggio Re: INCENERITORE A San Sisto..... 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da qualche parte toccherà pur farli sti inceneritori... Quando lo volevanpo fare a Spoleto io ero d'accordo... ma non si fece per mille proteste...
Insomma, sti rifiuti non ce li possiamo magnà...


Scusa la provocazione, ma se all' ultima parola della frase in neretto sostituissi "centrali nucleari" per me il discorso cambierebbe poco.

Perché ?


Non c'entra una mazza...scusa la provocazione...



 
 zerogradi [ Gio 14 Apr, 2011 09:18 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno