Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#16  andrea75 Mer 11 Giu, 2014 10:12

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh la parte del PAROSSISMO era puramente ironica, spero sia sia capito!  


Era una battuta anche al mia!

L'evoluzione della giornata di Sabato sarà tutta legata ai contrasti termici dovuti al nocciolo freddo, che come di solito accade, dovrebbero portare passaggi piuttosto rapidi e di intensità variabile a seconda delle zone. La pianura padana, ma anche le pianure lombarde come hai detto giustamente tu, saranno tra quelle più sensibili, e lì si rischieranno fenomeni particolarmente violenti. Non "tornado" come scrivono i nostri amici, ma episodi di downburst, quelli sì, saranno possibili. Ma a mio avviso i contrasti si faranno sentire ovunque (tranne forse nelle regioni meridionali se l'ingresso sarà più occidentale), anche se poi alcune zone, comprese le nostre, potrebbero non ricevere accumuli eclatanti, ma magari passaggi veloci capaci comunque di scaricare qualche mm al suolo.
Domenica, ma anche Lunedì secondo me, avremo piogge più estese legate più che altro alla fase depressionaria che verrà a crearsi.

Tutto sarà comunque oggetto di approfondimento non appena il quadro sarà un po' più chiaro.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#17  Adriatic92 Mer 11 Giu, 2014 10:26

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con quel tipo di configurazione prevista per domenica credo davvero in una giornata davvero brutta per l'Umbria tutta. Al di là del dettaglio comunque dopo l'africanata si apre un periodo fortemente instabile, con correnti in quota da W-SW per diversi gg sull'Italia centrale fino martedì. Occhio anche alle Marche al confine con la Romagna.
Per il dopo sembra ripristinarsi un clima estivo per il week end successivo  


esattamente, c'è una forte convergenza, con correnti mediamente occidentali negli strati più alti, e orientali al suolo i moti convettivi saranno più "vulnerabili" in queste aree, insomma c'è tanta carne al fuoco.. il potenziale c'è !  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16934
5763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#18  Fili Mer 11 Giu, 2014 10:32

per la loro gioia comunque qualche tromba d'aria (tornado) in Emilia-Veneto-Brianza potrebbe anche scapparci...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#19  Francesco Mer 11 Giu, 2014 10:58

Via... sarà proprio una bella botta che coinvolgerà in pieno tutto il centro-nord.

Non vedo l'ora...  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16108
3580 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#20  marvel Mer 11 Giu, 2014 11:00

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per la loro gioia comunque qualche tromba d'aria (tornado) in Emilia-Veneto-Brianza potrebbe anche scapparci...  


Lo vedo probabile.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#21  andrea75 Mer 11 Giu, 2014 11:05

Una tromba d'aria non è comunque un tornado, o cmq spesso si usa il termine per indicare qualsiasi evento generi un mulinello d'aria al suolo... ma ovviamente, detto in altro modo non incutrebbe abbastanza terrore...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#22  Roberto1978 Mer 11 Giu, 2014 11:21

Un salutone a tutti ragaàà ... leggendo i vostri commenti non posso che essere d'accordo... da attento osservatore di modelli temporaleschi vi posso dire che la situazione sara parecchio movimentata su Emilia, Marche, Versilia e settori centrali in genere... questa mattina indici LI e CAPE su livelli medio/alti con l'entrata dell'aria fredda sicuramente si innescheranno notevoli sistemi termoconvettivi... io purtroppo per questo weekend ho deciso di sconfinare verso la Francia e Spagna se trovo qualcosa di interessante comunque strada facendo documenterò!
 




____________
Roberto Morgantini
____________
big
 
avatar
italia.png Roberto1978 Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1629
Registrato: 16 Dic 2013

Età: 47
Messaggi: 274
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ciampino (Rm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#23  Fili Mer 11 Giu, 2014 12:46

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una tromba d'aria non è comunque un tornado, o cmq spesso si usa il termine per indicare qualsiasi evento generi un mulinello d'aria al suolo... ma ovviamente, detto in altro modo non incutrebbe abbastanza terrore...


beh se ti ricordi lo scorso anno ci furono veri e propri tornado in Emilia (anche F2 o F3)... e non lo escluderei nemmeno stavolta  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#24  Carletto89 Mer 11 Giu, 2014 13:00

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una tromba d'aria non è comunque un tornado, o cmq spesso si usa il termine per indicare qualsiasi evento generi un mulinello d'aria al suolo... ma ovviamente, detto in altro modo non incutrebbe abbastanza terrore...


Non che la cosa alla fine non possa accadere, perché è già successo...però è brutto perché innesca una superficialità anche nelle persone meno interessate alla meteo davvero disarmante, le quali poi fanno discorsi ai quali è impossibile rimanere ad ascoltare senza intervenire...deve finire sto maledetto sensazionalismo!

Comunque in termini di precipitazioni aspetterei  la traiettoria del minimo di bassa pressione che potrebbe risultare decisiva, comunque sia non saremo di certo esenti dalla pioggia... Invece vedo zone come l'emilia romagna ed il triveneto davvero a rischio nubifragi!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6043
1508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#25  andrea75 Mer 11 Giu, 2014 13:31

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una tromba d'aria non è comunque un tornado, o cmq spesso si usa il termine per indicare qualsiasi evento generi un mulinello d'aria al suolo... ma ovviamente, detto in altro modo non incutrebbe abbastanza terrore...


beh se ti ricordi lo scorso anno ci furono veri e propri tornado in Emilia (anche F2 o F3)... e non lo escluderei nemmeno stavolta  


Sì, ma anche in Brianza si è avuto qualcosa di simile... ma sai quanto me quanto siano eventi rari... che poi possa accadere non lo metto in dubbio, ma messo in una previsione, e per di più in un modo così superficiale, per me è un atto terroristico!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#26  Roberto1978 Mer 11 Giu, 2014 16:17

Ragaaa tromba d'aria  o Tornado è la stessa cosa... è ovvio che tutto si basa da un termine di "zona" e "intensità" ma sono comunque due fenomeni vorticosi generati da una supercella!


è un pò come URAGANO ( il termine piu usato su americhe )  o TIFONE  ( piu usato asia, cina e zone orientali ) ma si parla sempre della stessa cosa
 




____________
Roberto Morgantini
____________
big
 
Ultima modifica di Roberto1978 il Mer 11 Giu, 2014 16:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Roberto1978 Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1629
Registrato: 16 Dic 2013

Età: 47
Messaggi: 274
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ciampino (Rm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#27  Roberto1978 Mer 11 Giu, 2014 16:18

per i mulinlli generici estivi quelli con cielo sereno si usa "dust devil" O GENERALMENTE "MULINELLI DI POLVERE" ma solo 2 cose diverse da una tromba d'aria o tornado...
 




____________
Roberto Morgantini
____________
big
 
avatar
italia.png Roberto1978 Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1629
Registrato: 16 Dic 2013

Età: 47
Messaggi: 274
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ciampino (Rm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#28  Frasnow Mer 11 Giu, 2014 20:48

Stasera ci sta un'umidità da paura, vedrai che botti prossimamente.
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Mer 11 Giu, 2014 20:49, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17415
4793 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#29  burjan Mer 11 Giu, 2014 22:10

Purtroppo, spessissimo si confondono le raffiche discendenti che precedono fronti particolarmente intensi con le trombe d'aria o tornado come si vogliano chiamare. E' chiaro che si tratta di strutture e fenomeni del tutto diversi.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#30  Frasnow Mer 11 Giu, 2014 22:16

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo, spessissimo si confondono le raffiche discendenti che precedono fronti particolarmente intensi con le trombe d'aria o tornado come si vogliano chiamare. E' chiaro che si tratta di strutture e fenomeni del tutto diversi.

Questo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Microburst
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17415
4793 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML