#106 daredevil71 Gio 03 Ago, 2017 09:12
Confermato il picco di caldo per oggi e per domani, anche se i valori ad 850 hPa non dovrebbero andare oltre i +26°C.
Ragion per cui i valori massimi "potrebbero" superare quelli registrati ieri e l'altro ieri, ma non discostarvisi troppo secondo me. Chiaro che come sappiamo il raggiungimento dei picchi di temperatura dipende da molte variabili, non solo delle termiche in quota, ed anche la persistenza del caldo, specie nelle zone che stanno facendo rilevare minime particolarmente elevate, potrebbe avere la sua influenza.
Mi sembrava di aver capito che i picchi si sarebbero raggiunti martedì1 e mercoledì 2...oggi avremmo (uso il condizionale) dovuto avere una diminuzione/non aumento nei valori massimi a livello di temperature.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#107 Freddoforever Gio 03 Ago, 2017 09:18
Sembra che quelli che vogliono assolutamente 40 gradi o record su record vengano pagati per questo
meglio che non mi esprimo come vorrei altrimenti mi bannano subito...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#108 andrea75 Gio 03 Ago, 2017 09:25
Mi sembrava di aver capito che i picchi si sarebbero raggiunti martedì1 e mercoledì 2...oggi avremmo (uso il condizionale) dovuto avere una diminuzione/non aumento nei valori massimi a livello di temperature. 
Assolutamente no. E' da giorni che i picchi di calore venivano previsti per oggi e per domani. Anche se parliamo di termiche in quota simili o solo leggermente superiori, c'è da considerare anche la persistenza del caldo che ovviamente per le temperature al suolo ha il suo peso.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#109 daredevil71 Gio 03 Ago, 2017 09:29
Mi sembrava di aver capito che i picchi si sarebbero raggiunti martedì1 e mercoledì 2...oggi avremmo (uso il condizionale) dovuto avere una diminuzione/non aumento nei valori massimi a livello di temperature. 
Assolutamente no. E' da giorni che i picchi di calore venivano previsti per oggi e per domani. Anche se parliamo di termiche in quota simili o solo leggermente superiori, c'è da considerare anche la persistenza del caldo che ovviamente per le temperature al suolo ha il suo peso.
Certo.hai ragione....non ho preso in considerazione tutti i fattori e sopratutto la persistenza del caldo.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#110 andrea75 Gio 03 Ago, 2017 09:35
Certo.hai ragione....non ho preso in considerazione tutti i fattori e sopratutto la persistenza del caldo.
Sì, ma non è solo quello, anche le termiche erano già viste da giorni in leggera ascesa... se infatti leggi il primo post con il quale ho aperto il topic 4 giorni fa, parlavo già di Mercoledì, Giovedì e Venerdì come giorni più caldi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#111 daredevil71 Gio 03 Ago, 2017 09:47
Certo.hai ragione....non ho preso in considerazione tutti i fattori e sopratutto la persistenza del caldo.
Sì, ma non è solo quello, anche le termiche erano già viste da giorni in leggera ascesa... se infatti leggi il primo post con il quale ho aperto il topic 4 giorni fa, parlavo già di Mercoledì, Giovedì e Venerdì come giorni più caldi.
Certo ..davo per scontato che il l'arrivo di aria più fresca (che ho visto a 500hPa) potesse rimescolare il tutto e magari influenzare la temperatura in positivo per noi (meno caldo)..ma certo la persistenza del caldo è ancora troppo forte.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#112 Fili Gio 03 Ago, 2017 09:53
Sembra che quelli che vogliono assolutamente 40 gradi o record su record vengano pagati per questo
meglio che non mi esprimo come vorrei altrimenti mi bannano subito...
Si, mi pagano tanto quanto pagano a te quando in inverno vuoi record di freddo e metri di neve. Caro mio, mi spiace dirtelo, ma a te non piace la meteo per quello che davvero rappresenta, cioè l'insieme dei fenomeni atmosferici. A te piacciono solo il freddo e la neve. Sono due cose ben diverse.
Detto questo, rimane da valutare l'uscita dall'onda di calore, che sembrerebbe essere piuttosto lenta e sena particolari precipitazioni, che invece servirebbero eccome
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#113 Poranese457 Gio 03 Ago, 2017 10:04
Certo.hai ragione....non ho preso in considerazione tutti i fattori e sopratutto la persistenza del caldo.
Sì, ma non è solo quello, anche le termiche erano già viste da giorni in leggera ascesa... se infatti leggi il primo post con il quale ho aperto il topic 4 giorni fa, parlavo già di Mercoledì, Giovedì e Venerdì come giorni più caldi.
Certo ..davo per scontato che il l'arrivo di aria più fresca (che ho visto a 500hPa) potesse rimescolare il tutto e magari influenzare la temperatura in positivo per noi (meno caldo)..ma certo la persistenza del caldo è ancora troppo forte.
L'arrivo di aria più fresca??????
Ma quale aria più fresca oggi e domani che saranno le giornate più caldo degli ultimi 1700 anni????
Ripeto, devi assolutamente razionalizzare la meteorologia reale a quella che tu desideri altrimenti continuerai ad avere aspettative (ed a sto punto anche idee) totalmente sbagliate e non trarrai mai giovamento da questa passione.
PS non cerco i 40°C a tutti i costi, dico solo che visto che il caldo intenso dobbiamo sorbircelo tanto vale buttar giù qualche record tanto, che vi piaccia o no, 2°C di differenza in più o in meno non fanno alcuna differenza per nessuno.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#114 Fili Gio 03 Ago, 2017 10:21
davo per scontato che il l'arrivo di aria più fresca (che ho visto a 500hPa) potesse rimescolare il tutto e magari influenzare la temperatura in positivo per noi (meno caldo)
il famoso arrivo di aria più fresca a 500hPA, di cui abbiamo una diapositiva
sì, entra una -6°... ma a 18.000 metri di quota
PS: che modelli segui?
Ultima modifica di Fili il Gio 03 Ago, 2017 10:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#115 il fosso Gio 03 Ago, 2017 10:24
Da oggi cominciano a scendere le altezze GPT, dai terribili 597 dam. Ciò dovrebbe inibire lievemente l'incremento termico diurno. Credo sia l'ultima giornata per ulteriori record di caldo sulla nostra regione come in Toscana, Emilia e Lazio. Discorso diverso per le zone adriatiche e per alcune Appenniniche, dove l'azione del garbino nelle prime, e le ancora elevatissime termiche in quota per le seconde, potranno anche per domani favorire valori che potrebbero essere il top di questa epocale onda di calore.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#116 zeppelin Gio 03 Ago, 2017 10:26
Alla fine Andrè pare che i LAM si sono adeguati a GFS globale...  la +26 c'è eccome e ci sarà! E si sente. Oggi pareva potesse essere tipo 1 grado di meno, speravo che i record fossero alle spalle ma vista la partenza mattutina non è così. Purtroppo.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#117 andrea75 Gio 03 Ago, 2017 10:30
Alla fine Andrè pare che i LAM si sono adeguati a GFS globale...  la +26 c'è eccome e ci sarà! E si sente. Oggi pareva potesse essere tipo 1 grado di meno, speravo che i record fossero alle spalle ma vista la partenza mattutina non è così. Purtroppo. 
La +26°C si vedeva anche ieri, anche se meno estesa.... i GM (vedi meteogramma di Leonardo) vedono temperature ben più alte, anche la +28°C...
Direi che non c'è stato nessun allineamento, per fortuna.  Tra l'altro i LAM su base Reading sono leggermente più clementi... leggermente...
Che la partenza di oggi fosse stata più feroce era preventivabile, visto l'aumento dei valori minimi. Poi magari dovrebbe esserci un rallentamento e un riallineamento ai valori di ieri mano a mano che le temperature saliranno, anche se oggi qualcosa in più ci sta, visto come detto il suolo sempre più caldo e qualche decimo di temperatura maggiore in quota. Idem domani.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#118 daredevil71 Gio 03 Ago, 2017 10:33
mi riferivo a questa in allegatao
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
115.35 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 13 volta(e) |

|
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#120 andrea75 Gio 03 Ago, 2017 10:43
daredevil71, quello è il jet stream a 9000 metri di quota... come vuoi che influisca sulla situazione al suolo nel breve termine? E' come se ti postassi una mappa della stratosfera a 10 hPa.... che ci fai? Le previsioni per domani? Sono mappe inutili ai fini dei nostri discorsi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|