[BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?


Titolo: 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?
Rapidissimo topic per cercare di inquadrare cosa accadrà nei prossimi giorni.

Il campo altopressorio principale (Azzorre) è destinato a cedere in maniera piuttosto rapida tra domani e dopodomani lasciando spazio alla possibile formazione di rovesci e temporali.

Particolarmente colpite dovrebbero risultare il Nord Italia ed i versanti tirrenici con Toscana, Umbria e Lazio in pole position per buoni accumuli.

Ecco la situazione proposta dai LAM,

Base GFS:
pcp24hz1_web_3_1412055884_896219

pcp24hz1_web_4_1412055893_436384

Base Reading:

pcp24hz1_web_3_1_1412055960_231756

pcp24hz1_web_4_1


Voi cosa ne pensate?

Io propendo più per una visione alla Reading con accumuli maggiori concentrati in prossimità delle coste e con un minore interessamento delle zone interne che vedrebbero comunque buoni accumuli.

Titolo: Re: 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva Un Po' Di Instabilità, Dove Colpirà?
Ci voleva Leo un topic sul breve :ok:
A vedere i modelli sembrerebbe che possa esserci pioggia per tutta Umbria, tra l'altro anche meteo titano, solitamente stitico, abbonda....
Personalmente ho l'impressione che il blocco nuvoloso e le precipitazioni invece che spostarsi da ovest a est, tendano a scendere di latitudine per cui vedo in pole le coste tirreniche e marginalmente l'ovest dell'umbria.
Insomma, la penso come Leo.
:bye:

Ultima modifica di gubbiomet il Mar 30 Set, 2014 08:29, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?
Meteotitano invece dice l'esatto contrario, ovvero fascia occidentale e meridionale quasi a secco, pioggia moderata (10-15mm) invece ad est del Tevere ;)

prec_24h_048_1412060678_279820

vedremo...onestamente non mi aspetto certo 15mm con configurazioni di quel tipo, al massimo 5...parlo per Foligno.

:bye:

Titolo: Re: 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva Un Po' Di Instabilità, Dove Colpirà?
il lamma per domani piazza addirittura un over 50 mm tra l'aretino e il perugino 8))

2dsmed3

Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 30 Set, 2014 14:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?
Meteogramma per Foligno. Piove. Poco, piano e per gran parte della seconda parte della giornata.


GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 30 SEP 2014 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 01 OCT 2014 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 24 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 800 MB 800 MB 600 MB 600 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 50.6 -2.1 67.6 -0.1 3.2 12.2
+ 3. 59.3 -2.6 59.2 2.0 3.5 12.0
+ 6. 68.5 -1.0 42.2 0.5 2.0 11.8
+ 9. 75.7 -1.9 48.0 -3.8 0.5 11.6
+ 12. 87.2 -10.0 58.1 -5.7 -0.5 12.2
+ 15. 91.1 -17.0 80.9 -9.0 -1.4 12.3
+ 18. 90.5 -1.9 90.6 -1.7 -1.5 11.5
+ 21. 81.7 -3.7 88.3 -15.3 -1.1 11.5
+ 24. 83.9 -9.7 78.7 -5.2 -0.6 11.3

Ultima modifica di burjan il Mar 30 Set, 2014 16:36, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il lamma per domani piazza addirittura un over 50 mm tra l'aretino e il perugino 8))


Dubito fortemente di quei quantitativi... anche se non escludo qualche rovescio intenso e ben organizzato anche da queste parti. ;)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?
Il peggioramento rinforza e si prolunga sul giovedì. Ondulazione più pronunciata del previsto, nucleo di vorticità più intenso e profondo. Ora, ai 50 mm. credo poco, ma sicuramente nell'arco delle 48 ore, sul centro tirrenico, la doppia cifra sarà raggiunta quasi ovunque.

Titolo: Re: 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva Un Po' Di Instabilità, Dove Colpirà?
Diversi lamma hanno rincarato di parecchio la dose, addirittura qui si rischia un accumulo quasi a 3 cifre per qualche località più soggetta, vedremo come andrà :?

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?
C'è una certa discordanza tra i vari centri di calcolo, sia sulle zone più colpite, sia sui quantitativi. Come dice Luisito credo che alla fine in questa 2 giorni la doppia cifra sarà abbordabile per tutti.
Attenzione però anche ad alcune zone del medio Adriatico, perché se fino a qualche giorno sembrava la fascia tirrenica ad essere più colpita, ora anche quella orientale sembra essere soggetta a fenomeni particolarmente violenti.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?
beh dal LAM precipitazioni molto diminuite con l'ultimo run...vediamo, ma più di 10mm io non me li aspetto :wink:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva un po' di instabilità, dove colpirà?
Si, in effetti il tutto sembra essersi ammosciato. Lifted index per domani passato da -2,5 a poco più di -1.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva Un Po' Di Instabilità, Dove Colpirà?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh dal LAM precipitazioni molto diminuite con l'ultimo run...vediamo, ma più di 10mm io non me li aspetto :wink:


mmm , mi sembra il contrario vedendo gli ultimi aggiornamenti

lamma ecmwf 00

orowsk

lamma ecmwf 12

2nqz6ds

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva Un Po' Di Instabilità, Dove Colpirà?
Io sinceramente spero che non sia roba troppo violenta.
Livorno, per esempio, sotto V-Shape è abbondantemente over 50 mm.... :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva Un Po' Di Instabilità, Dove Colpirà?
vedremo...speriamo non vi siano danni

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 1 - 3 Ottobre 2014 - Arriva Un Po' Di Instabilità, Dove Colpirà?
Infiltrazioni d'aria umida tra l'alta pressione

Nonostante la presenza di un’alta pressione sull’Italia, il tempo atmosferico si presenta piuttosto instabile. Grazie all’immagine satellitare e alle mappe GFS di analisi di pressione e Geopotenziali a 500 hpa (circa 5500 metri) e dei Jet Stream alle alte quote, cerchiamo di capirne i motivi.

Una vasta area di alte pressioni stanno spadroneggiando su quasi tutta l’Europa centro-meridionale e la Scandinavia: proprio la vastità di quest’area alto-pressoria e l’eccessiva spinta verso Nord (Scandinavia), indebolisce questo campo di alta pressione in special modo a SW della Spagna e sui Paesi Bassi (linee tratteggiate).
Un altro importante soggetto presente nel quadro europeo risulta essere il vortice islandese. Tale vortice, approfittando della debolezza dell’alta pressione nei punti sopraccitati, riesce ad iniettare infiltrazioni d’aria umida (frecce gialle) sulla Spagna che poi deviano verso NE e, cioè, l’Italia. Altre infiltrazioni passano attraverso i Paesi Bassi verso SE (cioè l’Italia).
Tali infiltrazioni umide, con l’ulteriore apporto caldo ed umido del mare e grazie anche allo scontro dell’aria proveniente dalla Spagna con quella proveniente dai Paesi Bassi, sta provocando il peggioramento del tempo che, sulla Toscana e Lazio, è “degenerato” con potenti temporali V-shaped (nell’immagine evidenziati con le linee verdi). Anche altrove, comunque, anche se in maniera più debole, si hanno rovesci e piogge in trasferimento verso SE.
L’ultima figura presente nel satellite è una bassa pressione in altro a destra dell’immagine che sta inviando pacchetti d’aria fredda favorendo le prime nevicate in pianura sulle terre russe.

Tutto ciò lo si può facilmente evincere, anche, dalla mappa d’analisi a 300 hpa dei venti dove si nota bene lo la parziale deviazione dei venti a ridosso della Spagna (e, parzialmente, sui Paesi Bassi) dal flusso principale in atto tra Islanda e Scozia.


10420191_4694483336307_5808950582641281707_n

10369582_4694483696316_8885196574431633839_n

1378402_4694484016324_978893234777214354_n


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0987s (PHP: -9% SQL: 109%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato