#31 Nico 96 Mer 12 Dic, 2018 19:43
Anche Reading non sarebbe malaccio a precipitazioni.
Vediamo un po' di nowcasting.
Scusate l'ignoranza dove hai visto le preicipitazioni di reading ?
-
-
Esperto Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 24
- Messaggi: 1025
-
283 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#33 Nico 96 Mer 12 Dic, 2018 19:52
Anche Reading non sarebbe malaccio a precipitazioni.
Vediamo un po' di nowcasting.
Scusate l'ignoranza dove hai visto le preicipitazioni di reading ?
Nelle carte postate di la da Frasnow, che trovi anche qui:
https://weather.us/model-charts/eur...1212-2100z.html
Grazie mille
-
-
Esperto Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 24
- Messaggi: 1025
-
283 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#34 geloneve Mer 12 Dic, 2018 21:07
Previsioni meteo personali per la mia zona.
In tarda nottata deboli precipitazioni si avranno lungo i rilievi e zone di pianura limitrofe e lungo le coste; tali precipitazioni potranno assumere carattere nevoso o di acqua/mista a neve sino al piano (coste escluse). Da metà mattina lieve rialzo termico e precipitazioni che continueranno, molto deboli, locali e brevi, alternate a lunghe pause asciutte e a qualche occhiata di sole. In serata nuovo ricompattamento delle nuvole.
Venerdì si avrà una giornata con precipitazioni non continue ma spalmate sino a tutto il pomeriggio/prima serata. Tali precipitazioni, deboli/moderate, assumeranno carattere nevoso da quote collinari.
In pianura, dal forlivese verso ovest acqua mista a neve a sud della Via Emilia con possibili brevi e locali episodi di neve in mattinata ed in prima serata.
Di positivo è che è da qualche giorno che l'afflusso di freddo è arrivato con, inoltre, dew-point molto interessanti e che questa notte appena passata il cuscino freddo ha avuto modo di assestarsi piuttosto bene: tali due cose aiuteranno l'ulteriore aria fredda in arrivo a non deteriorarsi nell'ingresso. Altra nota positiva è la durate breve del giorno. A mio avviso, inoltre, la Bora non disturberà molto e rovinerà la temperatura solo sulle coste, sul ferrarese e sul ravennate centro-settentrionale.
Di negativo saranno le termiche ad 850 hpa non strepitose e, soprattutto, la scarsità delle precipitazioni, cosa che non aiuterà le temperature di scendere e mantenersi basse.
Da tenere in occhio, poi, la situazione per il 17/12.
Nel frattempo, dopo che la temperatura era scesa a -0,2°c alle 18:35, il cielo, adesso, si è annuvolato.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 38
- Messaggi: 5969
-
762 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Faenza centro (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
-
#35 Fili Gio 13 Dic, 2018 00:16
GFS18 avaro di freddo per il weekend... molto meglio ECMWF
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35596
-
1875 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#36 Frasnow Gio 13 Dic, 2018 08:22
Primo step superato direi molto bene
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14346
-
1275 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#37 Poranese457 Gio 13 Dic, 2018 09:09
Indubbiamente una bella sorpresa per i pianeggianti stamani mentre in collina, almeno per me, è andato tutto secondo previsione.
Notevole che fino a un paio di giorni fa oggi doveva essere il giorno della "scaldata" e invece ci troviamo 3/4 di regione innevata
Modelli che nel breve termine acuiscono la fase piovosa a cavallo tra domani e Sabato ribadendo come essa avverrà in un contesto termico tutt'altro che mite
Attenzione perchè Sabato a fine evento potrebbe di nuovo precipitare con la -4°C mentre in precedenza riceveranno buona dose di neve tutti gli Appennini
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39692
-
1789 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#38 Frasnow Gio 13 Dic, 2018 09:11
Indubbiamente una bella sorpresa per i pianeggianti stamani mentre in collina, almeno per me, è andato tutto secondo previsione.
Notevole che fino a un paio di giorni fa oggi doveva essere il giorno della "scaldata" e invece ci troviamo 3/4 di regione innevata
Modelli che nel breve termine acuiscono la fase piovosa a cavallo tra domani e Sabato ribadendo come essa avverrà in un contesto termico tutt'altro che mite
Attenzione perchè Sabato a fine evento potrebbe di nuovo precipitare con la -4°C mentre in precedenza riceveranno buona dose di neve tutti gli Appennini 
Non sarà mica vero
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14346
-
1275 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#39 Carletto89 Gio 13 Dic, 2018 09:20
Primo step superato direi molto bene 
Direi proprio di si dai!
Situazione da ricordare per il futuro comunque.
Secondo me durante le precipitazione abbiamo avuto qualcosa meglio di una -2, tant'è che a Perugia ieri sera il meteogramma con il 18z mi dava una -3,6 a 850hpa per sta mattina alle ore 3.
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 13 Dic, 2018 09:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5002
-
533 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#40 Frasnow Gio 13 Dic, 2018 09:29
Primo step superato direi molto bene 
Direi proprio di si dai!
Situazione da ricordare per il futuro comunque.
Secondo me durante le precipitazione abbiamo avuto qualcosa meglio di una -2, tant'è che a Perugia ieri sera il meteogramma con il 18z mi dava una -3,6 a 850hpa per sta mattina alle ore 3.
Qua non credo che a 850 avevamo più di una -3 (infatti il meteogramma per le 3 mi dava -2.7°). Mettici che è iniziata ad affluire aria più fredda e secca negli ultimi giorni, mettici che l'altro ieri ho fatto -3° di minima e ieri -5° (al suolo anche di più, ho la stazione a circa 12mt sopra al tetto) che ha seccato e uniformato ancora di più la colonna d'aria (la brina era presente fino a quasi 900mt qua). Ieri abbiamo goduto del sereno fin verso le 19/20 che ha portato giù le temperature, l' UR si è mantenuta molto bassa (70% al piano, 50% intorno ai 320m) con DP da -3° a -6°, il resto lo hanno fatto le precipitazioni. Per come è andata mi considero veramente un miracolato. A 00.30 avevo +2.7° a Beroide e +3.4° a Pigge ancora.
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 13 Dic, 2018 09:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14346
-
1275 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#41 Francesco Gio 13 Dic, 2018 09:32
Complimenti a poranese che ci ha beccato in pieno esponendosi....
Da stasera nuove precipitazioni ma con termiche più alte.
per sabato dove le vedete le precipitazioni?
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 47
- Messaggi: 13253
-
724 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#42 Poranese457 Gio 13 Dic, 2018 09:47
Complimenti a poranese che ci ha beccato in pieno esponendosi....
Da stasera nuove precipitazioni ma con termiche più alte.
per sabato dove le vedete le precipitazioni?
Aspetta un paio di run!
PS: grazie per i complimenti
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39692
-
1789 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#45 Francesco Gio 13 Dic, 2018 10:48
Per stasera reading la pensa diversamente dall'americano.... infatti non si andrebbe a valori positivi.
Al massimo una 0°C a 850 hpa per pochissimo....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 47
- Messaggi: 13253
-
724 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|