[BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Ci metto dentro anche il modello hirlam che vede il passaggio della -32/-33 sul centro Italia domani mattina


IMG-20171227-WA0003.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 466.63 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 28 volta(e)

IMG-20171227-WA0003.jpg

IMG-20171227-WA0004.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 472.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 20 volta(e)

IMG-20171227-WA0004.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci

24_21it

:


Però leggo proprio ora su Umbria meteo che non ci saranno differenze di "latitudine": precipiterà ovunque

Ultima modifica di Dic96 il Mer 27 Dic, 2017 11:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Valnerina Cascia Norcia come la vedete ragazzi? Mi servirebbe saperlo per lavoro grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
AlessandroMoretti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Valnerina Cascia Norcia come la vedete ragazzi? Mi servirebbe saperlo per lavoro grazie

Probabilmente una delle zone più colpite viste le correnti e l'orografia

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci



:


Però leggo proprio ora su Umbria meteo che non ci saranno differenze di "latitudine": precipiterà ovunque


Si, come faceva notare anche l'altro utente poco prima il nucleo è più profondo e potrebbe dettare maggiore instabilità.
In realtà pure nel caso del 16 Dicembre precipitò ovunque solo che le aree in cui cadde neve a quote basse furono limitate alla zona di confine tra Umbria e Toscana laddove cioè andò a posizionarsi la parte più fredda del nucleo.

Attendiamoci maggiore instabilità per domani, magari a 4/500mt si vedrà più di qualche fiocco

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci

24_21it

Anche gli altri parametri sono più o meno simili come le T previste ad 850hpa ed alcuni indici di instabilità.

Possiamo dunque attenderci una dinamica assolutamente simile.

Giaime se fai 2su2 paghi il prossimo meteopranzo per tutti eh :mrgreen:


:lol: :lol: :lol:
A sto giro credo che siamo tutti e due al limite, l'altra volta mi son beccato quel temporale che ha abbassato di un paio di gradi la temperatura in tutta la mia zona, addirittura aveva imbiancato anche a valle tipo Castiglione del Lago, stavolta vedo una situazione più ben distribuita ma ancora più al limite a livello termico.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
L'osservazione di Figino è giusta... il nucleo è sì nella stessa posizione, ma le caratteristiche sono molto diverse e molto più favorevoli... minimo più profondo e GPT molto più bassi. Quindi, come dicevo prima occhio alle sorprese in collina perché le condizioni sono molto più interessanti.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Io spero in un accumulo anche di pochi cm dalla mie parti

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
la quota di 600m mi sembra molto, molto pessimistica.

Secondo me in caso di precipitazioni intense, i fiocchi scenderanno a tratti fino al piano, specialmente nel pomeriggio laddove ci saranno residue precipitazioni. Per accumuli "decenti" ovviamente la quota rimane quella di 5/600 metri, ma secondo me una bella fioccata è possibile anche a 3/400 :wink:

Splatters o fiocchi fradicissimi possibili a tutte le quote (sempre in caso di fenomeni intensi ovviamente) :wink:

Una -2/-3 con quei GPT equivale ad una -4 "tradizionale" :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la quota di 600m mi sembra molto, molto pessimistica.

Secondo me in caso di precipitazioni intense, i fiocchi scenderanno a tratti fino al piano, specialmente nel pomeriggio laddove ci saranno residue precipitazioni. Per accumuli "decenti" ovviamente la quota rimane quella di 5/600 metri, ma secondo me una bella fioccata è possibile anche a 3/400 :wink:

Splatters o fiocchi fradicissimi possibili a tutte le quote (sempre in caso di fenomeni intensi ovviamente) :wink:

Una -2/-3 con quei GPT equivale ad una -4 "tradizionale" :bye:

La penso come te,preciso.
Ovviamente lato tirrenico strafavorito.

Ultima modifica di fiocco_di _neve il Mer 27 Dic, 2017 13:38, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
... ;)


snow24hz2_web_3.png
Descrizione:  
Dimensione: 28.69 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 33 volta(e)

snow24hz2_web_3.png


Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
GFS06 run poco simpatico, moti ascendenti contenuti e termiche confermate.

Teniamo conto del fatto che, quando il modello ci dice che ci saranno 2°C a 925 hpa, e che la quota di 925 hpa si trova a 600 metri (come in questo caso) tiene già conto di tutti gli elementi citati nelle osservazioni di chi mi ha preceduto.
Quindi torno a sostenere che, almeno su questo settore (coordinate calcolate per il Folignate), potremo vedere accumuli al suolo al massimo dai 500 in su (prudenzialmente direi 600). Per patacconi, sfiocchettate coreografiche in occasione dei rovesci più forti... vedremo.

Sempre bello il Lifted a 0,7 piazzato per domani tardo pomeriggio. Il target per i pianeggianti (e per il divertimento tutto) è quello.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE HEIGHT
LEVEL 750 MB 750 MB 850 MB 850 MB 925 MB 925 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DM
HR
+ 0. 98.0 -35.2 99.1 -19.5 1.2 7.6 62.0
+ 3. 95.6 18.3 98.6 0.1 2.5 7.5 59.1
+ 6. 95.7 -3.0 97.8 -10.3 0.8 7.1 57.1
+ 9. 94.3 -5.5 96.3 -19.9 1.6 6.6 57.0

+ 12. 93.3 6.4 94.1 -12.4 0.3 5.9 56.0
+ 15. 86.7 30.4 84.7 -1.0 1.2 4.3 55.4
+ 18. 75.4 63.3 79.2 19.9 2.1 2.6 54.5
+ 21. 94.3 -5.9 94.6 0.8 0.8 3.3 54.1
+ 24. 97.0 -18.7 98.3 -16.1 1.0 3.4 55.1
+ 27. 97.6 -10.0 95.2 -7.2 1.3 2.8 58.0
+ 30. 88.0 -28.0 87.8 7.4 0.7 2.2 60.8
+ 33. 95.0 -2.3 94.2 2.6 1.5 1.9 63.7
+ 36. 91.2 -17.9 91.6 -28.4 2.2 1.7 65.9

+ 39. 86.1 22.3 86.6 4.8 3.1 1.4 67.8
+ 42. 82.9 21.5 86.3 12.8 3.8 0.8 70.8
+ 45. 76.3 19.0 86.3 16.8 5.6 1.1 73.1
+ 48. 59.1 12.7 84.0 17.6 7.8 2.0 73.0


Ultima modifica di burjan il Mer 27 Dic, 2017 13:45, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che siamo in vena di domande "orticellistiche" (com'è giusto che sia in questi giorni di Feste e quindi di spostamenti facilitati a caccia della neve), pongo un quesito. Chi vuole può "buttarsi".

Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...


Ci riprovo, perdonatemi :)

Il reatino è come il ternano aspetta la neve maremmana,ovviamente avendo domani un'entrata dal rodano in caso di precipitazioni forti,la neve secondo me cadrà sui 300/400mt.
Rieti e la sua piana,comunque favoriscono anche dalle correnti orientali,essendo sotto il Terminillo,differenza da Terni,ha visto nevicate anche da est,come quella di due anni fa,Rieti si,Terni no.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Venerdì notte/Sabato si fa il bis? :roll: :roll:

E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di HP mite? :mrgreen:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Venerdì notte/Sabato si fa il bis? :roll: :roll:


Venerdì sera si "rischia" veramente la neve in collina (neve vera over 500) secondo me...
Io la vedrò in montagna... :mrgreen: :mrgreen:


Pagina 4 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0827s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato