[BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Non so, ma più guardo queste carte e più mi sento ottimista. Sbaglio?
Mai sbilanciarsi più di tanto, ma se penso che abito in collina.... :love:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
La situazione raga, è sotto i nostri occhi con il gfs18z, alto rischio di avvitamento largo delle precipitazioni per minimo barico troppo centrato su di noi.

Non appena questo traslerà, si rientrerà in gioco. Attendiamo le carte di domani

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
....finalmente anche GFS inizia a vedere la probabile "ritornate" di sabato sera che poi non è altro che una seconda occlusione, forse un po' meno intensa della prima.

rtavn786

Ultima modifica di tifernate il Mer 19 Gen, 2011 23:04, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque badate, quel che dicevo pare trovar conferma nel gfs18z, con ombra pluvio su italia centrale settore interno, nella parte centrale di venerdì.

Quella pausa fungerà un pò da spartiacque tra una prima ed una seconda fase comunque, l'ombra non segnerà la fine dei giochi :oops:


Marco, per quel che possa contare la definizione delle PRP su un GM, quell' ombra é per le Maremme. Se non sovrastimano, a me paiono anche piu' prodighe per l' Umbria, poi certo che bisogna attendere i LAM per una valutazione più puntuale. :smile:

In generale bello comunque vedre una sostanziale conferma d'impianto a pochissimo dall' ora X, e con la possibilità, per una volta, di essere primattori! :ok: :bye:


Oddio and, non volermi così male nel pensare che valuto la situazione dalle macchiette colorate di un global model.

Poco prima dell'emissione ho sollevato il problema avendo visto le sinottiche ukmo, poi ho trovato una parziale conferma dal gfs18z, che comunque rende molto meno estese le macchie blu :lol:

A me quel minimo li non piace affatto...le correnti da est mi fanno una paura tremenda, fossero inibitorie addio 40 mm di pioggia in 3 giorni, e ci ritroviamo sotto 3 giorni di pioviggine.

Comunque sto zitto sennò mi censurate come uccellaccio del malaugurio :mrgreen: Quella che dico io è una delle possibili visioni a cui andremo incontro, ma le darei credito almeno un pò

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque badate, quel che dicevo pare trovar conferma nel gfs18z, con ombra pluvio su italia centrale settore interno, nella parte centrale di venerdì.

Quella pausa fungerà un pò da spartiacque tra una prima ed una seconda fase comunque, l'ombra non segnerà la fine dei giochi :oops:


Marco, per quel che possa contare la definizione delle PRP su un GM, quell' ombra é per le Maremme. Se non sovrastimano, a me paiono anche piu' prodighe per l' Umbria, poi certo che bisogna attendere i LAM per una valutazione più puntuale. :smile:

In generale bello comunque vedre una sostanziale conferma d'impianto a pochissimo dall' ora X, e con la possibilità, per una volta, di essere primattori! :ok: :bye:


Oddio and, non volermi così male nel pensare che valuto la situazione dalle macchiette colorate di un global model.

Poco prima dell'emissione ho sollevato il problema avendo visto le sinottiche ukmo, poi ho trovato una parziale conferma dal gfs18z, che comunque rende molto meno estese le macchie blu :lol:

A me quel minimo li non piace affatto...le correnti da est mi fanno una paura tremenda, fossero inibitorie addio 40 mm di pioggia in 3 giorni, e ci ritroviamo sotto 3 giorni di pioviggine.

Comunque sto zitto sennò mi censurate come uccellaccio del malaugurio :mrgreen: Quella che dico io è una delle possibili visioni a cui andremo incontro, ma le darei credito almeno un pò


Assolutamente no, e scusami se passo per pedante. :oops: In realtà voglio trascinare tutti all' ottimismo (mi dirai: te credo, con quei LAM sull' appennino Tosco-ER) :mrgreen: ..

A parte tutto, ti confermo la mia impressione, pedantissima anche questa, situazione che in gran parte si districherà in sede di nowcasting .... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
..e mi sa che con sto w-shift di 200 km torna buona anche la discesa fredda del 24/25. :ok:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Grandi passi avanti come dici dell'HP più occidentale, c'è sempre però un naso secondario di HP tra Sardegna e Baleari che va a dividere i corpi depressionari nord-africani ed il nocciolo gelido europeo.

Dettaglio stupidi comunque quest'ultimo a 130 ore, tutto ancora da vedere :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..e mi sa che con sto w-shift di 200 km torna buona anche la discesa fredda del 24/25. :ok:


concordo!!!!!

e intanto vi posto sta carta " simpatica " diciamo, per il Nord America, :eek: :eek: :eek:
no ma, dico, che roba è?????? :D


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn902.png


un saluto


Michele

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
@And: PEr quanto riguarda l'ottimismo, in questi casi la penso come Fili e tendo ad esser realista...quindi se vedo qualcosa che mi puzza lo dico :D Non devo di certo gettare comunque nello sconforto i forumisti, ognuno ha la sua idea in testa, e spero pure io che si piazzi meglio la LP piuttosto :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
michele PGmeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..e mi sa che con sto w-shift di 200 km torna buona anche la discesa fredda del 24/25. :ok:


concordo!!!!!

e intanto vi posto sta carta " simpatica " diciamo, per il Nord America, :eek: :eek: :eek:
no ma, dico, che roba è?????? :D


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn902.png


un saluto


Michele



.....prove di glaciazione per loro e garanzia di tenuta dell'HP di blocco per noi. ;) :bye:

Titolo: Re: * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Gira gira il momento migliore resta sempre quello a cavallo tra Venerdì e Sabato... ma è sempre stato così evidente raga! :D :D

E voi non avete un amico di infanzia che è emigrato temporaneamente in Canada e ogni 2 giorni vi tagga in una foto da PEG, guardate il mio profilo! :twisted: :twisted:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
......paghiamo la 2^ irruzione fredda per ottenere un bel W-Bridge. :inchino: :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......paghiamo la 2^ irruzione fredda per ottenere un bel W-Bridge. :inchino: :bye:


Fabio ma tu hai visto si che a partire da domani sera ti nevica (forte) per due giorni di fila??

Godetevela! ;)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......paghiamo la 2^ irruzione fredda per ottenere un bel W-Bridge. :inchino: :bye:


Mi dirai che negli anni di carte come questa a 200h ne sono uscite una marea, pero' .... è un bel vedere (sopratutto pensando al pregresso che troverebbe, ed al periodo in cui cade! )

rtavn2042_gfs18 :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......paghiamo la 2^ irruzione fredda per ottenere un bel W-Bridge. :inchino: :bye:


Fabio ma tu hai visto si che a partire da domani sera ti nevica (forte) per due giorni di fila??

Godetevela! ;)

dunque provo a dire la mia a questo punto (si riferisce alla fine dell'evento):

-Tifernate: 20/30 cm
-Orvietano 10 cm
-Gualdese-Eugubino 30 cm
-Fossetano 60 cm
-Ternano 5 cm
-Poranese 10/15 cm
-Perugino 5 cm (lo credo veramente ;) )
-Zona Lago Trasimeno 5 cm
-Folignate 5 cm
-Assisano 10 cm
-Spoletino 20 cm

Non la prendete come un gufata, non la vuole essere ve l'assicuro... :) io credo (mia convinzione personale) a questi accumuli, sperando in nessuna ombra pluviometrica :cry: :cry: :cry: :cry:


Pagina 17 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1174s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato