[BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica


Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come spesso avviene con l'avvicinarsi a questo tipo di eventi la struttura del
peggioramento assume dei connotati più complessi,
peggioramento che sembra protrarsi più a lungo, con anche possibile episodio di stau
nel finale, e precipitazioni più abbondanti e durature nel complesso :ok:
Lo dissi già un paio di giorni fà, possibili anche fenomeni da rovescio (ts), un pò
ovunque :bye:


Bravo. Vedrai che gli ultimi aggiornamenti ci daranno altre 3-4 ore di precipitazioni a noi orientali pianeggianti, e a te altre 6-12 di stau, anche e debole /moderato.
Se guardiamo GME, di solito di manica "stretta" con le temperature...beh, non vede praticamente richiamo caldo. :bye:

Cmq, il punto critico del richiamo caldo, è questo, che precede l'ingresso delle precipitazioni e del SW vero e proprio. Con l'ingressodelel precipitazioni rientra una -3 e vento da SW.


http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...d10sz_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...cp3hz_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...z850z_web_9.png

Ingresso del fronte:

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...10sz_web_10.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...p3hz_web_10.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...850z_web_10.png

Ultima modifica di zerogradi il Ven 18 Dic, 2009 08:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Le vedo buia sotto i 300/400m, c'è poco da fare.... :x

Come dicevo ieri sera il minimo, con gli ultimi due aggiornamenti modellistici, è visto passare più in basso e ciò sicuramente depone a favore di precipitazioni maggiori sulla nostra regione:

hgt500_ita_24


Il problema, maledettissime, sono le termiche.... anche spulciando bene la -1°C che subiremo nel picco del richiamo caldo, considerando GPT bassi e tutto il resto, mi pare davvero difficile che con un minimo dalla così rapida traslazione si possa scendere a compromessi basso-collinari.
Io ad inizio evento la QN la piazzo li, ottimisticamente, a 400m dove gli accumuli nevosi a fine evento potranno anche raggiungere i 10-12cm ammantando(ci) di bianco in maniera gradevolissima! :love: :love:

Sotto... sotto è un problema, di sicuro se reggeranno le precipitazioni entro domattina (diciamo entro le 7/8) esse saranno nevose sin verso i 200m, successivamente anche al piano.... il problema sono in questo caso anche le precipitazioni.
Se si forma l'occlusione ok, altro che 10-12 in collina.... e sarebbe neve di ottima fattura anche al piano seppur sempre su superficie bagnata con accumulo quindi un pò stroncato.... se l'occlusione non si forma sotto i 300m a fine evento si sarà vista solo una sfiocchettata coreografica.

Miii... che disfattismo... però mi sembra proprio così che andrà a finire.... :fuyou: :fuyou: :fuyou:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Beh, di certo, con ingressi umidi da ovest vedere neve asciutta sin da subito al piano è molto raro, vedasi 1996. Tranne Altavaltiberina.
:bye:

Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
cia ragione fili a sto giro o tra 20 anni.. x me sarebbe un sogno vedere 10 cm a casa mia.. non pretendo 20- 30 cm poi che ben vengano.... :mrgreen: :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Ecco qui gli spaghi. Li dovremmo postare sempre in questo modo (180 ore) senza andare oltre...

graphe_ens3.php-x-andext-0andy-andrun-0andlat-43.1107andlon-12

Il richiamo caldo c'è eccome, ma come dice zerogradi sarà molto breve, però coincide anche con il top delle precipitazioni.
Vedo un'aria troppo rilassata stamattina... non va bene.
Ricordiamoci che siamo TUTTI al limite!!!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Allora...dico la mia: :amen:

Copertura del cielo graduale da ovest ad est in serata, e precipitazioni che inizialmente saranno piovose nei punti piu bassi del territorio (under 200m), miste sino ai 350, e nevose sin da subito sopra tale quota, con Città della Pieve e Perugia subito imbiancate. Discorso diverso per Città di Castello, dove oltre alla latitudine concorrerà anche un certo cuscino freddo in formazione dal pomeriggio, e su cui nevicherà da subito.

Capitolo Est Umbria: Foligno inzia con pioggia, o pioggia/neve, spero su termiche intorno +3/+4 max all'inizio delle precipitazioni. QN iniziale 4/500 metri, in rapidissimo calo sino a tutta la Valle Umbra dalla notte. Attenzione al sabato, rotazione delle correnti a NW, rovesci post-frontali (da accumulo immediato) e stau in Appennino, con sconfinamenti... sabato qui ad est ci si diverte, secondo me.

Nessun problema per Spoleto alta credo, sin da subito. Stesso dicorso anche per il sabato.

Terni: al limite, come sempre... per la conca pioggia sino alle prime ore dell'alba, con possibile nevicata finale senza accumulo sotto i 200m. Sopra, accumuli finali anche qui col post frontale.

Detto questo, toto-accumuli:

Città della Pieve, e fascia Ovest (orvietano)oltre 400m: 20cm, sotto da 5 a 15cm a seconda della quota.
Todi: 15cm
Perugia (centro): 20cm
Città di castello: 20-30cm
Assisi: 10/15cm
Foligno: 5cm
Spoleto: 15/20cm
Terni: 0cm (conca) 5/10cm contrafforti dei martani (zona S.Gemini)

Appennino: accumuli localmente ingenti 30/40 cm a 7/800 metri di quota.

Gubbio: 30cm
Gualdo 20/30 cm (Fossato... :evil: )

Colfiorito: 30cm
Norcia/Visso 20-30cm

Vediamo quante bastonate dovrò prende :lol: :lol: :lol:

Ultima modifica di Fili il Ven 18 Dic, 2009 09:26, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il richiamo caldo c'è eccome, ma come dice zerogradi sarà molto breve, però coincide anche con il top delle precipitazioni.


Ti correggo...il ricgiamo caldo precede di un un paio di ore le precipitazioni. E' da S/SE,e precede l'ingresso del fronte perturbato. ;)

Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il richiamo caldo c'è eccome, ma come dice zerogradi sarà molto breve, però coincide anche con il top delle precipitazioni.


Si, ma il top delle precipitazioni coincide con il picco di aria fredda in quota: morale della favola... se precipita bene, gira subito a neve e manco ce ne accorgiamo del richiamo! 8))

Ultima modifica di Fili il Ven 18 Dic, 2009 09:29, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nessun problema per Spoleto alta credo, sin da subito. Stesso dicorso anche per il sabato.
Detto questo, toto-accumuli:

Spoleto: 15/20cm



Vediamo quante bastonate dovrò prende :lol: :lol: :lol:




PERCHE ME DEVI FA GRATTA' TUTTI LI SANTI GIORNI???!!!

Ultima modifica di zerogradi il Ven 18 Dic, 2009 09:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Grazie per le spiegazioni, comunque fortuna che avevo detto che bisognava andarci cauti!!!

Fili ti rendi conto di quello che dichiari? Stai rischiando il ban definitvo... :D
20 cm a Perugia? è dal 2005 che non si vedono, quindi fai tu....

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nessun problema per Spoleto alta credo, sin da subito. Stesso dicorso anche per il sabato.
Detto questo, toto-accumuli:

Spoleto: 15/20cm



Vediamo quante bastonate dovrò prende :lol: :lol: :lol:




PERCHE ME DEVI FA GRATTA' TUTTI LI SANTI GIORNI???!!!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per le spiegazioni, comunque fortuna che avevo detto che bisognava andarci cauti!!!
Fili ti rendi conto di quello che dichiari? Stai rischiando il ban definitvo... :D
20 cm a Perugia? è dal 2005 che non si vedono, quindi fai tu....


Frà, la configurazione di domani nel 2005 non s'è mai vista ;) ovviamente sono tutte stime da prendere con le molle. :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Apprezzo molto, moltissimo lo sbilanciamento di Fili a cui vanno i miei più sinceri ringraziamenti per un bel post come quello.
Io sono leggermente più pessimista come avete letto, sono però d'accordo nel dire che l'alta Valtiberina è messa meglio in quanto a termiche ed, inizialmente, in quanto a pcp.
Sarà però anche la prima a veder cessare la nevicata... gli transita il nucleo depressionario sul cranio, solitamente significa pausa precipitativa.... :oops: :oops: :oops:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per le spiegazioni, comunque fortuna che avevo detto che bisognava andarci cauti!!!
Fili ti rendi conto di quello che dichiari? Stai rischiando il ban definitvo... :D
20 cm a Perugia? è dal 2005 che non si vedono, quindi fai tu....


Frà, la configurazione di domani nel 2005 non s'è mai vista ;) ovviamente sono tutte stime da prendere con le molle. :bye:


Si concordo in pieno! Infatti parlavo solo di accumuli... alla fine son quelli contano poi da dove viene..viene!

Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Grazie FILI per aver stimato 20-30 cm a Città di Castello, non se vedono da na vita.....!!!!!
Ti scoccia se mi tocco per scaramanzia?

Profilo PM  

Pagina 6 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 6.2046s (PHP: -98% SQL: 198%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato