Non belle le ultime proiezioni dei wrf riguardo le precipitazioni previste su alcune regioni italiane del Centro e Nord Italia.
Non voglio passare per catastrofista, però dobbiamo tener in conto che su alcune zone è molto che non piove, quindi se piovesse tanto e in poco tempo, l'acqua non assorbita dal terreno scivolerebbe sopra e quindi si potrebbero creare vari problemi legati ad allagamenti ecc...
Il pericolo maggiore al momento è per la Liguria, basso Piemonte, Campania settentrionale, Toscana (sopratutto bassa), Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio e Romagna.
La dinamica ricorda vagamente l'11 Novembre 2012
Confronto con ciò che è previsto da Gfs per il 16 Settembre 2016
Stanotte ne parleremo più in dettaglio.
Il mare è caldo e veniamo da un periodo molto mite.
Warm conveyor belt ?