Tutto inizia con una depressione afromediterranea in arrivo dalle Baleari:

la cui traiettoria disegna tese correnti da SE su un pò tutta la penisola:

la traiettoria del minimo è molto bassa per il Centro Italia, ma c'è una ritornante e molto sentore di bora scura

Il prosieguo è quanto mai affascinante e misterioso: l'azione di blocco atlantico non viene svolta dalla linea permanente degli anticicloni subtropicali, ma da una cellula dinamica isolatasi sul medio-alto Oceano a seguito dell'inesistenza del flusso polare.

La sostanza è che la depressione funge da esca per l'afflusso dell'aria artica marittima, da Nord, ad ora dritto per dritto ed in attesa di corridoi funzionali efficaci. Ma questa è un'altra storia.
Intanto, meteogramma per il breve termine, coordinate di Città di Castello. Speranze di neve affidate alla bora scura, come già detto, ma non si intravede lo spazio per grandi accumuli, anzi, il rischio fregatura è assai reale.