#16 Poranese457 Mar 11 Ago, 2015 07:46
Si sta gradualmente ridimensionando, fino quasi ad annullarsi, il peggioramento previsto al Centro per il weekend di ferragosto.
Il nucleo depressionario pare voler passare più a Nord lasciando il Centro Italia al riparo da particolari fenomeni: dopo la scaldata prevista tra domani e giovedì, avremo un nuovo calo delle temperature proprio in coincidenza del fine settimana ma, pare, al momento senza particolari disturbi piovosi se non sulla fascia Appenninica.
A seguire poi possibile nuova rimonta anticiclonica sub-tropicale anche se senza valori termici particolarmente elevati.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#17 gubbiomet Mar 11 Ago, 2015 08:45
Si sta gradualmente ridimensionando, fino quasi ad annullarsi, il peggioramento previsto al Centro per il weekend di ferragosto.
Il nucleo depressionario pare voler passare più a Nord lasciando il Centro Italia al riparo da particolari fenomeni: dopo la scaldata prevista tra domani e giovedì, avremo un nuovo calo delle temperature proprio in coincidenza del fine settimana ma, pare, al momento senza particolari disturbi piovosi se non sulla fascia Appenninica.
A seguire poi possibile nuova rimonta anticiclonica sub-tropicale anche se senza valori termici particolarmente elevati.
Credo che sarebbe la migliore delle cose: pranzetti e gite fuori porta salve e temperature gradevoli.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#18 Adriatic92 Mar 11 Ago, 2015 12:36
a parte l'incertezza di Ferragosto, l'estate mediterranea e stavolta quella più clemente, proseguirà senza grandi e particolari scossoni
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16935
-
5764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#19 andrea75 Mar 11 Ago, 2015 13:54
Le 06Z accentuano un po' il passaggio di Ferragosto.... secondo me non sarà solo roba appenninica, ma fatta eccezione per le coste, anche al centro non sarà affatto una giornata così tranquilla. Al Nord direi che ormai la giornata è compromessa.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#20 As_Needed Mar 11 Ago, 2015 14:09
La cosa positiva sarà il calo termico.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#21 Poranese457 Mar 11 Ago, 2015 15:09
Le 06Z accentuano un po' il passaggio di Ferragosto.... secondo me non sarà solo roba appenninica, ma fatta eccezione per le coste, anche al centro non sarà affatto una giornata così tranquilla. Al Nord direi che ormai la giornata è compromessa.
Con le 06z sarebbe compromesso Ferragosto anche al Centro: speriamo si sbaglino, de solito non me fregherebbe niente ma... c'ho un matrimonio a Titignano (ve lo ricordate? quello del meteopranzo di qualche anno fa?)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#22 and1966 Mar 11 Ago, 2015 15:24
Premesso che comunque mancano 5 gg, termicamente non vedo tutto 'sto sconquasso, almeno in costa: nei giorni 15/16, ad esempio, le massime dell' medio-alto Adriatico saranno fra i 28 ed i 30 °C.
E poi ripeto, diamo tempo .... i prossimi run, intendo.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#23 enniometeo Mar 11 Ago, 2015 18:07
Sbaglio o questo run mostra l'entrata piu diretta?
Ultima modifica di enniometeo il Mar 11 Ago, 2015 18:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12371
-
6030 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#24 and1966 Mar 11 Ago, 2015 18:17
No, non credo che tu sbagli.
Se confermata, sarebbe certamente una configurazione ben più incisiva di quella passata.
Non dimentichiamo tuttavia che anche quella appena passata sembrava più efficace, anche se ad onor del vero non si erano mai viste carte così significative in tutti i run precedenti.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#25 As_Needed Mar 11 Ago, 2015 20:03
No, non credo che tu sbagli.
Se confermata, sarebbe certamente una configurazione ben più incisiva di quella passata.
Non dimentichiamo tuttavia che anche quella appena passata sembrava più efficace, anche se ad onor del vero non si erano mai viste carte così significative in tutti i run precedenti.
Il calo termico ci sarà e sarà apprezzabile, certo non sarà una +10 ma è già qualcosa.  Al nord potrebbe risultare molto instabile, e anche al centro potremo avere le nostre piogge.
Per il lungo stavolta GFS vede una rimonta calda ma è presto per parlare.
Ultima modifica di As_Needed il Mar 11 Ago, 2015 20:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#26 enniometeo Mar 11 Ago, 2015 21:00
No, non credo che tu sbagli.
Se confermata, sarebbe certamente una configurazione ben più incisiva di quella passata.
Non dimentichiamo tuttavia che anche quella appena passata sembrava più efficace, anche se ad onor del vero non si erano mai viste carte così significative in tutti i run precedenti.
Il calo termico ci sarà e sarà apprezzabile, certo non sarà una +10 ma è già qualcosa.  Al nord potrebbe risultare molto instabile, e anche al centro potremo avere le nostre piogge.
Per il lungo stavolta GFS vede una rimonta calda ma è presto per parlare.

Scusa,perche le precipitazioni sono cosi deboli?
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12371
-
6030 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#27 burjan Mar 11 Ago, 2015 22:08
A 84 ore non parliamo di piogge. In effetti al momento non ci sono minimi al suolo, ma la più recente esperienza ci insegna che per quelli bisogna aspettare proprio l'ultimo momento. Intanto la configurazione regge la prova delle varie emissioni, è già molto, direi quasi tutto.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#29 As_Needed Mer 12 Ago, 2015 02:53
A 84 ore non parliamo di piogge. In effetti al momento non ci sono minimi al suolo, ma la più recente esperienza ci insegna che per quelli bisogna aspettare proprio l'ultimo momento. Intanto la configurazione regge la prova delle varie emissioni, è già molto, direi quasi tutto.
Già, alla fine meglio aspettare, sicuramente anche il fatto di non averli influisce sulla quantità di precipitazioni. Comunque ecco qui l'ultimo run. Avremo di sicuro temperature più godibili da Ferragosto, per il lungo ancora è presto.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
40.78 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 4 volta(e) |

|
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#30 Poranese457 Mer 12 Ago, 2015 07:47
Stamani GFS torna sui suoi passi e rallegra il ferragosto ai centrali tirrenici: con il nuovo spostamento della saccatura depressionaria verso Nord pare infatti che le regioni centrali possano rimanere esenti da precipitazioni.
Vi saranno si annuvolamenti ma di pioggia pare quasi niente.
A seguire dovrebbe instaurarsi sul Mediterraneo un regime anticiclonico più blando con tempo abbastanza stabile ma temperature enormemente più accettabili.
A proposito di temperature, GFS 00z vede il passaggio sul Centro Italia della +12 nella giornata di Domenica salvo poi riprendere via via qualche grado nel corso della prossima settimana.... come è giusto che sia.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|