Vi Racconto Una Storia...

Vi Racconto Una Storia...
Articolo
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 


Acc... però... Qua viviamo solo di bei ricordi...



 
 Gab78 [ Ven 24 Gen, 2020 21:49 ]


Vi Racconto Una Storia...
Commenti
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 
La storia di Giagi è un po’ quella di Dic 96

Dic 96 era bambino, caro Giagi, quando si svegliò con 30 centimetri di neve a Terni. Il suo nome deriva ovviamente dall’episodio storico del dicembre del 1996.

La dimostrazione che nulla è impossibile con l’incastro perfetto e raro, un capolavoro meteo mozzafiato a 100 mslm, in questa valle fluviale circondata da un “anfiteatro” di colli e monti la cui vegetazione a tratti ricorda quella della costa. Una valle protetta lassù, a nordest, dai Sibillini e aperta verso il Lazio “sub-costiero”, una terra di mezzo accogliente e mite dove la neve non è di casa ed anzi, dove fa freddo solo un mese l’anno e dove a marzo scoppia la primavera.

Inutile dilungarsi, dico solo che gli alberi così carichi di neve non li ho mai più rivisti, neanche nel famigerato 2012. Un evento da manuale concretizzatosi in una notte. Tutta Terni era sepolta da una coltre di neve così spessa che chi vive una vita qui rischia di vederla solo una volta. Di domenica, per giunta. Una fiaba, una festa collettiva. E se oggi scrivo qui, se guardo spesso il cielo, lo devo a lui. Dicembre 1996. Giorno 29.



 
Ultima modifica di Dic96 il Ven 24 Gen, 2020 22:24, modificato 1 volta in totale 
 Dic96 [ Ven 24 Gen, 2020 22:07 ]
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La storia di Giagi è un po’ quella di Dic 96

Dic 96 era bambino, caro Giagi, quando si svegliò con 30 centimetri di neve a Terni. Il suo nome deriva ovviamente dall’episodio storico del dicembre del 1996.

La dimostrazione che nulla è impossibile con l’incastro perfetto e raro, un capolavoro meteo mozzafiato a 100 mslm, in questa valle fluviale circondata da un “anfiteatro” di colli e monti la cui vegetazione a tratti ricorda quella della costa. Una valle protetta lassù, a nordest, dai Sibillini e aperta verso il Lazio “sub-costiero”, una terra di mezzo accogliente e mite dove la neve non è di casa ed anzi, dove fa freddo solo un mese l’anno e dove a marzo scoppia la primavera.

Inutile dilungarsi, dico solo che gli alberi così carichi di neve non li ho mai più rivisti, neanche nel famigerato 2012. Un evento da manuale concretizzatosi in una notte. Tutta Terni era sepolta da una coltre di neve così spessa che chi vive una vita qui rischia di vederla solo una volta. Di domenica, per giunta. Una fiaba, una festa collettiva. E se oggi scrivo qui, se guardo spesso il cielo, lo devo a lui. Dicembre 1996. Giorno 29.

Magnifico
Alla fine la neve ci accomuna quasi tutti in questa passione



 
 GiagiMeteo [ Ven 24 Gen, 2020 22:28 ]
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 
Hai una passione notevole Giacomo   e cosa ancora più encomiabile il fatto che sia presente in anni non certo ricchi di soddisfazioni per un freddofilo....
Per noi più vecchietti gli episodi da ricordare sono tanti,purtroppo sempre più rari in questi tempi bui.



 
 Freddoforever [ Sab 25 Gen, 2020 20:30 ]
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 
Io che da bambino, 50 anni fà giravo con l ombrello rigorosamente nero per vedere se tra la pioggia c era qualche fiocco di neve ovviamente rientravo a casa fradicio con mia mamma che non capiva il perché.. Visto che avevo l ombrello.Son sicuro che qualcun altro della mia età l ha fatto. Confessate



 
 alias64 [ Sab 25 Gen, 2020 21:47 ]
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io che da bambino, 50 anni fà giravo con l ombrello rigorosamente nero per vedere se tra la pioggia c era qualche fiocco di neve ovviamente rientravo a casa fradicio con mia mamma che non capiva il perché.. Visto che avevo l ombrello.Son sicuro che qualcun altro della mia età l ha fatto. Confessate


.....io, ma lo facevo stando sotto la grondaia sporgendo solo l’ombrello, senza ovviamente bagnarmi....



 
 stefc [ Dom 26 Gen, 2020 10:18 ]
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io che da bambino, 50 anni fà giravo con l ombrello rigorosamente nero per vedere se tra la pioggia c era qualche fiocco di neve ovviamente rientravo a casa fradicio con mia mamma che non capiva il perché.. Visto che avevo l ombrello.Son sicuro che qualcun altro della mia età l ha fatto. Confessate


.....io, ma lo facevo stando sotto la grondaia sporgendo solo l’ombrello, senza ovviamente bagnarmi....
tu eri più sveglio...



 
 alias64 [ Dom 26 Gen, 2020 10:26 ]
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 
26 Gennaio 2005 - 26 gennaio 2020
Trova le differenze  



 
 Matteo91 [ Dom 26 Gen, 2020 11:15 ]
Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia... 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io che da bambino, 50 anni fà giravo con l ombrello rigorosamente nero per vedere se tra la pioggia c era qualche fiocco di neve ovviamente rientravo a casa fradicio con mia mamma che non capiva il perché.. Visto che avevo l ombrello.Son sicuro che qualcun altro della mia età l ha fatto. Confessate


.....io, ma lo facevo stando sotto la grondaia sporgendo solo l’ombrello, senza ovviamente bagnarmi....
tu eri più sveglio...


Avendo la camera a tetto io guardavo direttamente sul vetro del lucernario      



 
 il fosso [ Dom 26 Gen, 2020 12:12 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno