Io credo che quella dei dipendenti pubblici sia solo un contentino dato dal governo per tenere buono il popolo con discorsi da bar mentre loro continuano a fare i propri veri interessi....vi siete mai chiesti quanto ci costano di più le speculazioni sulle opere pubbliche??? In italia le opere pubbliche costano mediamente tre volte più che nel resto dell'europa e nonostante già nel 200 si cominciava a capire che l debito pubblico andava controllato abbiamo continuato e anzi peggiorato le spese folli soprattutto in edilizia tutto ovviamente a carico dei contribuenti, in Italia grazie ad una legge assurda e a giochini all'italiana chi fà le opere pubbliche è lo stesso soggetto che controlla come vengono spesi i soldi con il risultato che le solite aziende possono sperperare miliardi di euro in opere inutili o incredibilmente sovradimenzionate.
poi certo i dipendenti piubblici hanno un bel costo pe la nostra ecoomia ed andrebbero ridimenzionati ma se spendessimo meglio i soldi delle nostre tasse potremo permetterci non un 25 ma un 30% di lavoratori pubblici..
La crisi è nata in primis come ha detto tifernate per l'ingresso in politica di lobby ed interessi privati, e secondo per la deregolamentazione dei mercati finanziari che ha portato ad un instabilità incontrollabile del circuito monetario che di conseguenza stanno facendo fallire anche l'economia reale
Condivido pienamente il tuo pensiero
la lotta alla crisi non si puo' ridurre a spare a zero su tutto e su tutti, quello che sostieni te è palese
Tutti dovremmo contribuire a ripianare il dissesto ecomomico che si è venuto a creare
in primis chi l'ha causato e chi ha negato l'evidenza fino ad un paio di settimane fa.
I lavori pubblici? Sicuramente lo spreco c'è, ed è conosciuto, magari and1966 e Stefano potranno essere più esaustivi e meglio di me a spiegare i meccanismi di uno stato che notoriamente premia il disonesto e fa in modo che l'onesto diviene il "coglione" della situazione
Ho dei medici in casa, non ti dico quello che avviene nelle asl e nei presidi ospedalieri, anche qui Fede e Riccardo potranno essere più precisi. Sono tanti tasseli che messi insieme fanno rabbrividire con una sola certezza.... NELL ANNO 2010 ho pagato quasi 30.000€ di tasse dirette ed indirette, magari se ci fosse stato qualche ente inutile in meno, qualche barone in meno, qualche parassita in meno , qualche extracomunitario in meno da mantenere che ha preso l'italia come il paese dei balocchi..... qualche lavoro pubblico in più che rispetti i preventivi,qualche parlamentare, assessore in meno, chi più ne ha più ne metta avrei pagato 25.000€ e con quei 5.000€ avrei fatto qualche spesa in più, avrebbe lavorato di più il venditore, il camionista, il benzinaio, il grossista etc etc.....
Per questo con un ulteriore prelievo a chi lavora onestamente sono convinto che sarà un impatto disastroso
A mio avviso sarà l'inizio della fine e non mi soprenderei che nel prossimo autunno ci saranno delle dimostazioni anche importanti. Movimenti che anche le telvisioni non potranno passare in secondo piano come è avvenuto fino ad adesso dando spazio ai vari gf, gossip o campionati
____________
Le
medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un
ordine ad un sistema che per natura sua è
disordinato
www.perugiameteo.it