Pagina 30 di 31
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 29, 30, 31  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#436  tifernate Mer 05 Giu, 2013 11:43

.........sono venuto a sapere di questa iniziativa qualche giorno fa. Anche a Castello stanno portando avanti una serie d'incontri (credo che il prossimo sia il 5°) sull'economia globale e sulle proposte per risolvere questi problemi si a alivello nazionale che locale. Mediamente sono presenti in sala circa 70 persone più molte altre collegate in streaming da tutat italia, partecipano anche delle associazioi di consumatori e l'associazione imprese che resistono. Inoltre si sta portando avanti un progetto di moneta locale alternativa, come stanno facendo in altri centri come Arezzo e Spoleto, per poi far rete.
Tanto queste son cose che in tv non diranno mai.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#437  stinfne Mer 05 Giu, 2013 12:58

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........sono venuto a sapere di questa iniziativa qualche giorno fa. Anche a Castello stanno portando avanti una serie d'incontri (credo che il prossimo sia il 5°) sull'economia globale e sulle proposte per risolvere questi problemi si a alivello nazionale che locale. Mediamente sono presenti in sala circa 70 persone più molte altre collegate in streaming da tutat italia, partecipano anche delle associazioi di consumatori e l'associazione imprese che resistono. Inoltre si sta portando avanti un progetto di moneta locale alternativa, come stanno facendo in altri centri come Arezzo e Spoleto, per poi far rete.
Tanto queste son cose che in tv non diranno mai.  


Figurati se le dicono in tv, ma vedo che il fermento c'è e mi fa piacere che si inizi a coinvolgere anche qualche associazione e perché no, qualche istituzione. So che gli incontri in programma a S.M. Angeli hanno ricevuto ieri il patrocinio del Comune di Assisi, ed agli incontri avvenuti nei mesi scorsi c'era sempre tanta gente ed anche imprenditori locali.

Sto cercano di divulgarli quanto più possibile perché vorrei che tutti si informassero, sentissero questa campana, anche e soprattutto gli scettici. Credo comunque che il continua avvitarsi di questa crisi VOLUTA, stia aprendo occhi ed orecchie a molti...
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#438  tifernate Gio 27 Giu, 2013 11:30

....oramai è ufficiale, l'ITALIA E' FALLITA!
L'Italia è fallita e a breve ne conosceremo le conseguenze, viene ben spiegato in questo articolo. Per colpa dei vari Berlusconi, Prodi, Draghi, Monti ed incapaci, inconcludenti ma soprattutto casinisti vari....

Naturalmente quella banda di pecore del governo LettAlfano non hanno il coraggio di dircelo e rimandano l'annuncio più possibile con provvedimenti che sono un mix di farse mediatiche, fuffa e più tasse per tutti.

http://www.rischiocalcolato.it/2013...io-blondet.html

Addio progetto Letta di mobilitare qualche miliardo per «il lavoro dei giovani», un alleviamento dell’Iva o dell’Imu. Erano tutti sogni, ed abbiamo dovuto apprenderlo dal Financial Times: il nostro Tesoro ha un «buco» di forse 8 miliardi, la cifra che Letta stava cercando senza riuscirci, creata in segreto dai suoi «tecnici» sopraffini per truccare i conti pubblici, in modo da farci apparire in grado di «entrare nell’euro».

Il trucco risale agli anni ’90, ed ha avuto certo la benedizione di Romano Prodi. Nel ’95, il deficit italiano era del 7,7%; doveva essere ridotto a meno del 3%. Nel ’98, infatti, bussammo alla porta dell’euro con il 2,7% di deficit: miracolo! In regola! Fummo ammessi nella moneta unica, e i politici italioti festeggiarono. Tutti quanti. Silvio Berlusconi, anziché eccepire, si entusiasmò a punto da regalare ad ogni italiano (ricordate?) una piccola calcolatrice per facilitarvi il cambio Euro-Lira; poi tornò ai suoi bunga-bunga. Una cima, un genio.

Ora si scopre che il «miracolo» era fatto a caro prezzo, inventando con banche straniere prodotti derivati complicatissimi che (dice il Financial Times) hanno «consentito al Tesoro di scaglionare i pagamenti dovuti alle banche straniere su un periodo più lungo ma, in alcuni casi, a termini più svantaggiosi per l’Italia».

 
Il segreto necessitò di una pezza nel 2012: vi si prestò il governo Monti, cercando di nascondere agli italiani la verità. Senza riuscirci: l’Italia, si ricorderà, costretta a rivelare che aveva pagato a Morgan Stanley 2,57 miliardi di euro, dopo che la banca aveva esercitato una clausola sui contratti derivati che avevano per oggetto swap su tassi di interesse e swap option concordati con l’Italia nel 1994.

Per Repubblica, «La ristrutturazione dei derivati nel 2012 è collegata all’esigenza delle banche (una ventina delle solite: le tre grandi italiane, le principali europee e le maggiori d’affari anglosassoni) di ridurre ilrischio Italia. In sostanza la crisi ha portato gli istituti specialisti in titoli di Stato a presentare il conto dei vecchi derivati. Ed è qui che emerge una perdita potenziale di 8,1 miliardi».

Ma non bastano 8 miliardi. Sempre per Repubblica, «c’è poi l’anomalia degli swap rinegoziati a un prezzo “off market”, cioè con una forte perdita iniziale per l’erario. Anomalia probabilmente dovuta al fatto che i contratti originari erano in realtà prestiti mascherati che il Tesoro è oggi costretto a rimborsare a caro prezzo».

Chi era stato a fare quegli affari pessimi, da cretini disonesti, da venditori di tappeti? Silenzio. Vietato chiedere. Omertà totale dei «tecnici» al governo e dei «tecnici» intoccabili a Bankitalia. Unico indizio, l’inspiegabile trasferimento-promozione, da parte di Mario Monti, di Anna Maria Tarantola, la strapagatissima altissima dirigente di Bankitalia, da Bankitalia alla strapagatissima presidenza Rai. Adesso, ilFinancial Times ci dice che nell’occasione in cui Morgan Stanley pretese il suo bottino esercitando la clausola di rottura sul contratto derivato, si seppe che il Tesoro «deteneva contratti derivati per coprire 160 miliardi di debito, ossia il 10% dei titoli di Stato in circolazione».

Abbiamo fatto finta di avere i conti a posto, mentre sforavamo del 10%, ossia per 160 miliardi: una bomba ad orologeria nei nostri conti, tenuta segreta dall’omertà. Solo adesso ci viene detto che direttore del Tesoro, all’epoca, era Mario Draghi: il responsabile del trucco, il grande genio e venerato maestro da tutti i giornalisti italioti. Il nome intoccabile non è mai stato fatto: lo fa il Financial Times, indicando come corresponsabili Vincenzo La Via (capo del dipartimento debito), e Maria Cannata, head of the Treasury’s debt management agency. Tre pagatissimi, espertissimi «tecnici»: idioti e disonesti insieme, che dovrebbero – semplicemente – essere in galera per alto tradimento.

Ma silenzio, non si può dire. Sono i competentissimi tecnici. I Venerati Maestri. Che ci hanno portato a questa disastrosa situazione nel segreto. «Solo una manciata di dirigenti italiani, presenti e passati», dice il Financial Times, «hanno chiara la situazione complessiva, secondo fonti governative». I politici non sapevano.

Tutto avvenne a loro insaputa. Forse non capivano.

Se non capite bene quel che è successo, non siete i soli. Ma vi basti la conclusione: lorsignori hanno fatto lo stesso trucco della Grecia, per entrare nell’euro senza averne le condizioni di bilancio giuste. Dovevamo starne fuori, ma avevano una gran fretta di farci entrare, lorsignori. Ci vietarono persino di discuterne: «complottisti, fascisti, antisemiti, tacete!». Ecco il risultato.

Siamo noi la Grecia, dieci volte più grossa.

Già prima della ultima rivelazione, ce l’aveva detto Mediobanca: «L’Italia è a alto rischio di insolvenza. Nei prossimi sei mesi dovrà chiedere aiuti all’Unione europea… Rischia il default come in Argentina».

Oggi i nodi vengono al pettine e rivelano l’ovvio: lo Stato italiano è insolvente e fa finta di non esserlo. Si chiama bancarotta fraudolenta.

Facciamo un po’ di conti sul tovagliolo di carta: ai 90 miliardi di euro annui che dobbiamo pagare di interessi sul debito di 2000 miliardi, si deve aggiungere il debito – 50 miliardi, forse più – che le amministrazioni pubbliche hanno verso i fornitori privati, ossia le ditte italiane: debiti che già si sa non verranno onorati se non in minima parte. Del resto, quando mai i parassiti pubblici onorano un debito, un contratto stipulato coi cittadini? Mai, non sia mai.

Ma continuiamo i conti. Lorsignori hanno preso l’impegno, preso con la UE, di ridurre il debito italiano dal 120% (oggi verso il 140%) del Pil, al 60%: a botte di 50 miliardi l’anno che ci devono togliere dalle tasche di noi contribuenti, in aggiunta ai 90 di interessi passivi che già ci tolgono. Ma ce la farà, lo Stato, a torchiarci fino a questo punto? Abbiamo appena appreso, da Attilio Befera (altro competentissimo tecnico) che la sua agenzia non riesce a riscuotere 545 miliardi, già messi in conto come tributi dovuti: cifra assolutamente impossibile, irreale, da fantasy. Al massimo, con tutta la forza coattiva pubblica a sua disposizione, Befera riesce a far pagare l’11-12% delle somme messe a ruolo.

Dunque lo Stato, il settore pubblico intero, è insolvente. Insolvente in modo colossale rispetto agli impegni prese, e alle sue stesse pretese fiscali ormai inesigibili. Ciò si assomma all’insolvenza delle banche, rovinate per essersi riempite di titoli pubblici che – ora che il rendimento richiesto dai mercati riprende a salire, e i decennali rendono ormai il 4,7% – si stanno svalutando nelle casseforti (sono titoli vecchi, che danno meno interesse: se li vuol realizzare, la banca deve venderli con adeguato sconto).



 
Insomma, insolvenza su insolvenza. Bancarotta su bancarotta. Centinaia di miliardi che si aggiungono ai 2 trilioni del debito pubblico. Con l’attuale situazione, nemmeno gli interessi riusciamo a pagare; figurarsi tutti i buchi che saltano fuori a sorpresa.

Se ci fosse qualcuno ancora con la testa sul collo in qualche poltrona di potere in Italia, ne trarrebbe le logiche conclusioni. Che sono quelle proposte dall’economista comunistoide Guido Viale su Manifesto(guardate a cosa siamo ridotti): «Unica soluzione, ristrutturare il debito».

Ristrutturare il debito, ossia ripudiarne una parte consistente (30-50%) per alleggerirne l’onere per la Stato e i contribuenti, e rinegoziarne le scadenze e gli interessi, scegliendo per esempio di non pagarlo alle banche estere. È una pura e semplice necessità, se si vuole scongiurare la distruzione totale della nostra economia che ancora funziona, e alla fine il default totale comunque inevitabile, alla greca, nel prossimo – e inevitabile – futuro.

Contestualmente, dice Viale, uscire dall’euro. Uscita «che probabilmente si verificherà in ogni modo, come conseguenza dello sfascio di tutto l’edificio dell’Ue a cui ci sta portando la sua governance» di idioti e criminali.

Capito? Questa è la sola soluzione. «Si tratta di operazioni complesse» dice Viale, ed è il meno che si possa dire: si tratta di mesi di difficoltà di tipo «bellico» per la popolazione, ma al termine delle quali c’è la luce e la speranza.

Ma naturalmente, nessun governo italiota lo farà. Nessun tecnico Bankitaliota la proporrà, né è semplicemente capace di farlo. Nessun politico ne avrà il coraggio. Sono tutti coalizzati per tenerci nell’euro, e farci pagare gli interessi sul debito, più tutti i buchi che hanno fatto con la loro incompetenza in segreto. Il che significa: ci imporranno un prelievo patrimoniale da lacrime e sangue. Una Imu moltiplicata sulle case, capannoni e fabbriche e campi, e una ruberia sui depositi bancari: di quelle da far sembrare Giuliano Amato un frugale passerotto. E il bello è che tutto questo non basterà.

Comunque vada, ci portano a fare la Grecia. Perché, altrimenti, la classe tecnico-politica dovrebbe ammettere di aver sbagliato tutto, di aver commesso enormi disonestà, di averci legato a destini altrui, di averci svenduto per una ideologia ed interessi anti-nazionali, saccheggiandoci inoltre per mantenere la classe di tre milioni di parassiti pubblici, a loro contigua. E questo, non l’ammetteranno mai.

A voi le conclusioni sul da fare, cittadini. Se siete ancora cittadini.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#439  prometeo Gio 27 Giu, 2013 15:04

Paradossalmente i nostri genitori nel 68 hanno fatto la loro rivoluzione e non c era internet.... Ora pallone, du veline, gf, ci rincoglioniscono e silenti aspettamo la fine
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
Ultima modifica di prometeo il Gio 27 Giu, 2013 15:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#440  tifernate Mer 25 Set, 2013 00:15

.....due anni fa scrivevo su questo thread che uno degli obbiettivi di questa evoluzione politico economica sarebbe stata la svendita dell'Italia e lo shopping straniero sugli asset principali italiani.
La FIAT la portano in USA, la Telecom l'hanno venduta oggi, l'Alitalia lo faranno domani, altre ne hanno vendute negli ultimi mesi (dalla moda all'alimentari), la prossima sarà Finmeccanica, probabilmente smembrata ad iniziare dall'Ansaldo Breda, poi se non lo faranno prima fallire del tutto sarà l'acciaio. THE END. (p.s. e questi continuano a farsi le seghe mentali in Parlamento mentre il Governo vede la luce in fondo al tunne sbagliando tutti i calcoli sui principali indici economici nazionali).  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#441  and1966 Mer 25 Set, 2013 13:15

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....due anni fa scrivevo su questo thread che uno degli obbiettivi di questa evoluzione politico economica sarebbe stata la svendita dell'Italia e lo shopping straniero sugli asset principali italiani.
La FIAT la portano in USA, la Telecom l'hanno venduta oggi, l'Alitalia lo faranno domani, altre ne hanno vendute negli ultimi mesi (dalla moda all'alimentari), la prossima sarà Finmeccanica, probabilmente smembrata ad iniziare dall'Ansaldo Breda, poi se non lo faranno prima fallire del tutto sarà l'acciaio. THE END. (p.s. e questi continuano a farsi le seghe mentali in Parlamento mentre il Governo vede la luce in fondo al tunnel sbagliando tutti i calcoli sui principali indici economici nazionali).  


 italo_treno_ad_alta_velocita

 

p.s.: buona anche quella sentita ieri mattina su Radio 24:

LETTA: " il peggio é alle spalle!!"

Giornalista economico opinionista (non ricordo il nome): "Sì, perché se lo stanno inc.....o!"
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#442  tifernate Mer 25 Set, 2013 21:58

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....due anni fa scrivevo su questo thread che uno degli obbiettivi di questa evoluzione politico economica sarebbe stata la svendita dell'Italia e lo shopping straniero sugli asset principali italiani.
La FIAT la portano in USA, la Telecom l'hanno venduta oggi, l'Alitalia lo faranno domani, altre ne hanno vendute negli ultimi mesi (dalla moda all'alimentari), la prossima sarà Finmeccanica, probabilmente smembrata ad iniziare dall'Ansaldo Breda, poi se non lo faranno prima fallire del tutto sarà l'acciaio. THE END. (p.s. e questi continuano a farsi le seghe mentali in Parlamento mentre il Governo vede la luce in fondo al tunnel sbagliando tutti i calcoli sui principali indici economici nazionali).  


 italo_treno_ad_alta_velocita

 

p.s.: buona anche quella sentita ieri mattina su Radio 24:

LETTA: " il peggio é alle spalle!!"

Giornalista economico opinionista (non ricordo il nome): "Sì, perché se lo stanno inc.....o!"



...hai sentito male, ha detto "il peggio è alle palle". Metteva a confronto un calcio nei gioielli di famiglia con il prenderlo nel di dietro, entrambe pratiche frequenti in Italia.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#443  and1966 Gio 26 Set, 2013 06:05

Micidiale ieri sera il grido tipo "Il re è nudo" di un giornalista tedesco alla trasmissione tv La gabbia su La7. "Con 800 €mld spesi annualmente dallo stato Italia, ci si scanna per 6 mld di imu e iva come se fosse impossibile reperirli altrove ....".
 Sono 6 anni che lo dico.
In Italia NESSUN organo di info che ne abbia il coraggio!
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Gio 26 Set, 2013 06:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#444  tifernate Dom 29 Set, 2013 20:52

.....comunque il "ragazzo" di Hardcore ha di nuovo rotto le uova nel paniere.

Sdrammatizziamo con questo capolavoro per il quale son 6 mesi che rido (o piango).


YouTube Link

 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#445  marvel Ven 11 Ott, 2013 18:29

"Bisogna unire le forze a sinistra e destra che hanno capito il pericolo Euro"

di Alessandro Bianchi
11/10/2013


L'Intervista esclusiva all'economista francese Jacques Sapir

Jacques Sapir. Economista, direttore del Centre d’Etude des Modes d’Industrialisation (CEMI-EHESS). Autore di "Bisogna uscire dall'euro?" e "La demondialisation".

- Professore, Lei è stato tra i primi economisti europei ed evidenziare i danni provocati dall'euro ed a chiedere la sua fine. In una delle ultime analisi ha scritto che si tratta di una sorte inevitabile. Secondo Lei, quanto tempo ancora ci vorrà e da quale paese potrà partire l'iniziativa?

A questo punto bisogna distinguere due problematiche. La prima riguarda l'analisi della situazione economica che l'euro ha creato e delle sue conseguenze. Da ormai quasi tredici anni osserviamo che l'euro non solo non ha prodotto le convergenze macroeconomiche sperate, ma ha invece accentuato le divergenze.
L'ho detto a più riprese, e ormai questa mia posizione riscuote consenso tra gli economisti.
Constatiamo anche che l'euro rappresenta un enorme freno per la crescita nella maggior parte dei paesi che l'hanno adottato, ad eccezione, ovviamente, della Germania.
Per finire, si osserva che l'euro fa aumentare i deficit, tanto interni quanto esteri, e che porta verso un debito sempre più grande dei paesi che sono entrati nell'Unione economica e monetaria.
Tutto questo è abbondantemente documentato da numerosi autori.
Siccome l'euro può funzionare solo in una spirale di impoverimento per la maggior parte dei paesi, ne deduco che è destinato a fallire.

Ma, qui, abbiamo una seconda problematica:
le condizioni che determineranno la fine dell'euro.
Tali condizioni possono creare una crisi catastrofica generata sul mercato obbligazionario.
Al momento, la situazione resta stabile grazie alla Banca Centrale Europea. Ma la credibilità di quest'ultima sta nel fatto che non è stata messa alla prova.
Prima o poi i mercati testeranno la risoluzione della Bce, e allora Mario Draghi si ritroverà fortemente in difficoltà. Queste condizioni potranno anche provenire dalle tensioni politiche crescenti che l'Euro genera sia tra i paesi membri dell'UME, sia all'interno degli stessi, dove le forze anti-europeiste prendono sempre più peso.
Queste tensioni potranno ad un certo punto mettere gli attori politici di fronte alla necessità di dissolvere la zona euro o di uscire dalla moneta unica.
Per quanto mi riguarda, ho sovrastimato la rapidità delle evoluzioni finanziarie, sulla base di quello che avevamo conosciuto nel 2008-2009. Ma questo non cambia niente all'analisi di fondo.

- Sul suo blog RussEurope, ha ipotizzato ad un possibile ritorno allo Sme dopo l'eventuale dissoluzione della zona euro. Qual è secondo Lei la migliore strategia per uscire dall'euro per i paesi dell'Europa meridionale?

Un ritorno allo Sme implica che ogni paese ritrovi la propria valuta nazionale.
La questione della strategia è qui centrale.
I paesi dell'Europa del Sud possono scegliere tra prendere la decisione di uscita in modo indipendente o chiedere la dissoluzione della zona euro.
Se alcuni paesi, come l'Italia, la Francia, la Spagna dicessero durante un Consiglio Ecofin che sono pronti a lasciare l'euro ma che è preferibile lo scioglimento dell'Unione monetaria, questo, visto l'attaccamento dei tedeschi al Marco, verrebbe rapidamente accettato. Sarebbe di gran lunga la soluzione migliore perché presa in comune e apparirebbe come una decisione « europea ».
La fine dell''UEM non implicherebbe la fine dell'Unione Europea, tanto meno quella di una cooperazione sulle questioni monetarie tra i paesi in questione. Questa soluzione rimane comunque ad oggi la meno probabile rispetto a quella di un'uscita indipendente di un paese membro, che provocherà, entro sei mesi da quel momento, il collasso della zona euro, ma in un contesto politico assai più conflittuale.

- Secondo Lei la Francia è da considerare un paese dell'Europa del sud o del nord? E quali sono i rischi che il suo paese avrà di fronte nel 2014?

Per essere chiari, per me la Francia è un paese d'Europa meridionale. Lo è se si guardano tanto le caratteristiche strutturali quanto congiunturali dell'economia e si paragonano ad esempio a quelle dell'economia italiana. La Francia è anche culturalmente assai più vicina all'Europa del sud che del nord. Per questa ragione è anche più esposta alle conseguenze congiunte delle politiche d'austerità portate avanti in Italia ed in Spagna. Finché questi tre paesi rimarranno nella zona euro saranno condannati a una concorrenza feroce tra di loro. Al contrario, dal momento in cui ritroveranno la propria valuta nazionale potranno ritrovare margini di manovra importante.

- Per concludere, come giudica le vicende della politica italiana dal novembre 2011, quando Mario Monti ha iniziato ad imporre le misure d'austerità dell'Europa?

La politica di Mario Monti consisteva nel cercare di ottenere dei risultati a breve senza preoccuparsi del dopo. Ha bloccato i pagamenti che lo Stato doveva alle imprese, ha lasciato che il credito crollasse e che gli investimenti si contraessero. Il tutto condanna nel medio periodo l'economia italiana ed è il contrario di una politica da «esperto». La fama da «tecnico» che si costruito è del tutto usurpata. Si è comportato come uno di quei politicanti di basso livello il cui nome è scomparso nelle pattumiere della storia.

http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=6&pg=5595
http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=6&pg=5593
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#446  marvel Mer 16 Ott, 2013 19:21

            

Gli italiani so' boni e cojoni... ma se lo fanno scoppia la rivoluzione... al 100%.

Debito pubblico, ipotesi choc del Fondo
Patrimoniale del 10% sulle famiglie

Per ripristinare la sostenibilità del debito dopo il brusco deterioramento delle finanze pubbliche di molti Paesi


Una patrimoniale del 10% una tantum sulle famiglie per abbattere il debito pubblico dei Paesi dell’eurozona ai livelli di fine 2007, prima della grande crisi finanziaria. È l’ipotesi choc «studiata» dal Fondo monetario internazionale (leggi la precisazione dell’Fmi). Sarebbe «una misura eccezionale», scrive il Fmi nel suo rapporto di ottobre «Fiscal Monitor», per ripristinare la sostenibilità del debito dopo il brusco deterioramento delle finanze pubbliche di molti Paesi.

MOSSA TEMPESTIVA - Tra i sostenitori di una decisione di questo tipo il Fondo cita Pigou, Ricardo, Schumpeter e, prima che cambiasse idea, anche Keynes. D’altronde un prelievo una tantum è stato ampiamente usato in passato in Europa dopo la Prima guerra mondiale e in Giappone dopo la Seconda guerra mondiale. Il rischio? Farlo in modo tempestivo per impedire la fuga preventiva dei capitali.

16 ottobre 2013

http://www.corriere.it/economia/13_...fbe302858.shtml
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 16 Ott, 2013 19:22, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#447  marvel Mer 23 Ott, 2013 17:42

Ci sono alcuni casi in cui dire "te l'avevo detto" non da soddisfazione:

La stiamo finanziando noi!

http://www.byoblu.com/post/2013/10/...ziando-noi.aspx


Abolire Keynes nella Costituzione?
Bell'affare... praticamente la dimostrazione di non aver capito nulla in economia!

Saremo poveri! La formula che ci inchioda

http://www.byoblu.com/post/2013/10/...aspx#more-30886
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#448  marvel Ven 25 Ott, 2013 17:23

Ammette le loro (sue) colpe... e l'hanno (lo ha nominato un altro che non può dirsi certo estraneo alla faccenda) fatto anche  giudice della Corte Costituzionale...  


YouTube Link

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#449  marvel Ven 25 Ott, 2013 19:25

Molto interessante!  


YouTube Link

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Truffa Ed Il Golpe Economico...

#450  marvel Lun 04 Nov, 2013 17:12

Qualcuno, più di un anno fa, mi chiese perché ce l'avessi tanto con Monti... perché è "grazie a lui" se siamo gli unici europei ancora in piena recessione e se le PMI stanno chiudendo.

Alla fine l’ha detto. Intervistato dalla CNN, così Mario Monti: “Stiamo effettivamente distruggendo la domanda interna attraverso il consolidamento fiscale.  Quindi, ci deve essere una operazione di domanda attraverso l’Europa, un’espansione della domanda“. Cosa era venuto a fare l’abbiamo sempre saputo, ma forse lui non l’aveva mai detto così chiaramente.

Come si distrugge la domanda interna? Alzi le tasse e svaluti i salari. Così la gente non ha più soldi e compra di meno. Ma non basta: lo Stato potrebbe sempre alzare la spesa a deficit, cioè investire sui cittadini, mediante politiche sociali (esempio: reddito di cittadinanza) o creando lavoro. E allora cosa facciamo? Semplice: inventiamo il pareggio di bilancio e lo mettiamo addirittura nella Costituzione, così da rendere impossibile qualunque ripensamento. Era l’equazione che ci avrebbe matematicamente reso più poveri (vedi “La formula che ci inchioda“). Ricordate? Se costringi la somma delle entrate e delle uscite di uno Stato ad annullarsi a vicenda, allora se punti sulle esportazioni devi per forza massacrare i portafogli. E’ quello che ha fatto Monti. Perché?



YouTube Link


continua su http://www.byoblu.com/post/2013/11/...da-interna.aspx
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 30 di 31
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 29, 30, 31  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Grande LEO! Che discesista! marvel Off-Topic 13 Sab 23 Ott, 2010 13:08 Leggi gli ultimi Messaggi
nubes
No Nuovi Messaggi Truffa Sulle Emissioni Di Gas Serra: Un Bu... Frasnow Off-Topic 2 Mar 04 Gen, 2011 21:23 Leggi gli ultimi Messaggi
Frasnow
No Nuovi Messaggi Truffa aggravata e peculato sui fondi pubb... andrea75 Meteocafè 1 Dom 11 Ago, 2013 19:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Pigimeteo