Per quanto non sia facile che una macchina del genere si disintegri in un secondo senza un motivo plausibile, al momento l'unica conclusione che mi viene in mente, per quanto sconcertante, è che i piloti abbiano sottovalutato la situazione e che si siano buttati nella tempesta sottovalutandone la portata e le possibili cause.
Ma anche se fosse... non è che la tempesta è la kriptonite degli aerei, si avrebbe comunque prima una forte turbolenza, poi le avarie...insomma, ci vorrebbe tempo prima che l'aereo vada in pezzi.
Qui sembra invece che sia improvvisamente sparito, scomparso, disintegrato. Com'è possibile!?
Ma non c'è ancora certezza sul fatto che l'aereo si sia disintegrato o sia sparito... ripeto, c'è grossa confusione. Più notizie arrivano, più diventa tutta una caciara.
Sempre che verrà fatta chiarezza, ci vorranno anni. Al momento, con gli elementi che ci sono, fare ipotesi sulle cause è impossibile.
Comunque puzza di bruciato sta storia è, va a finire come il disastro di Ustica secondo me,
cioè inrisolto... o meglio insabbiato
E nel frattempo si ci sono centinaia di persone che soffrono per la scomparsa di loro
familiari, parenti, amici...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Io apposta parlavo di sabotaggio.... attenzione, non terrorismo, sabotaggio... io è quella la puzza che sento quando vedo questo marasma intorno ad un caso così eclatante!
Io apposta parlavo di sabotaggio.... attenzione, non terrorismo, sabotaggio... io è quella la puzza che sento quando vedo questo marasma intorno ad un caso così eclatante!
Cosa intendi Leo?
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Sì, beh.. quando c'è poca chiarezza c'è sempre il pericolo dell'infangamento delle prove e del rischio che si cerchi di nascondere qualcosa di più chiaro.
Disastro dell'Airbus 330
«Recuperati due corpi» Apparterrebbero a due dei 228 passeggeri dell'Airbus dell'Air France scomparso sull'Atlantico
RECIFE - «Questa mattina, alle 8.14 (le 13.14 in Italia, ndr), abbiamo avuto la conferma del recupero nell’acqua di rottami e corpi che appartenevano al volo dell’Air France». Il portavoce dell'aeronautica brasiliana, il colonnello Jorge Amaral, ha comunicato così il ritrovamento in mare di due corpi: apparterrebbero a due dei 228 passeggeri dell'Airbus dell'Air France scomparso sull'Oceano Atlantico nella notte tra domenica e lunedì. Amaral, durante una conferenza stampa a Recife, ha dato notizia anche del ritrovamento di alcuni rottami.
TROVATO ANCHE UN SEDILE AZZURRO - I due corpi e i resti recuperati sono stati trovati a circa 900 chilometri dall'arcipelago Fernando de Noronha, ha precisato il colonnello dell'aviazione, rivelando che sul posto è stato trovato anche un sedile azzurro, con il numero di serie 237011038331-0. Gli esperti, ha aggiunto, stanno verificando se si tratti in effetti di un sedile dell'Airbus precipitato. La marina brasiliana, ha inoltre precisato Amaral, «ha trovato anche maschere dell'ossigeno per i passeggeri», mentre altri oggetti dell'Airbus dell'Air France vengono in queste ore «raccolte» nell'Oceano. «La marina sta recuperando altri resti e c'è la possibilità di trovare ancora più oggetti», ha precisato Amaral, rilevando che la forza aerea conta entro oggi di fare il punto sui ritrovamenti fatti nel corso della giornata nell'area dell'Atlantico dove è precipitato l'aereo. I ritrovamenti sono stati resi possibili anche «grazie al buon tempo» nella zona dove ormai da sei giorni sono in corso le ricerche. «Soprattutto nella prima fase delle nostre operazioni - ha aggiunto Amaral - , volevamo trovare sopravvissuti: sfortunatamente, ciò non è stato possibile», ha concluso.
«DUE UOMINI» - I cadaveri recuperati in mare sono quelli di due uomini, secondo quanto riferito a Globo News Marco Tulio Moreno, familiare di uno dei passeggeri dell'Airbus dell'Air France, precisando che durante le ricerche nell'Atlantico sono stati trovati anche una valigia di cuoio e uno zaino.
L'aereo, o almeno una sua parte è stato trovato. Se i cadaveri delle povere vittime sono riconoscibili si potrebbe anche escludere l'esplosione, e nonostante rimangono ancora molti punti oscuri, la mia ipotesi dell'errore umano prende sempre più piede.
Si avevo letto sul sito Ansa, ma a me stà storia non è che mi piace più di tanto...
____________ La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Vi disturba se torno ONTOPIC proponendovi un decollo in tarda serata da Roma?
Dedicato ai romanticoni...............
Bella boss!
Tanto che ci sei perchè non mi organizzi un giro in mezzo ad un bel temporale?
Beh, non è che rende molto... nel senso che per vedere qualcosa devi volarci sotto (e devi avere il c..o di scattare un fulmine), altrimenti se ci voli dentro vedi tutto grigio e se ci voli sopra vedi solo una marea di nubi.
Di bello però ci sono le turbolee.. se voli con un jet è tutto più semplici, ma se attarversi un bel temporale con un aeroplanio tipo Chessna diventa tutt'altro affare!
Cmq via, ci proverò a fare qualche scatto decente con un po' di maltempo!
Non è mio, e non è il migliore che magari ci possa essere, ma alla fine è più o meno quello che ti piaceva vedere.
Un atterraggio ad Hong Hong in condizioni a dir poco proibitive....
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario