Ragazzi osservando il nebbione che stamani avvolge il mio ufficio e prevendendo il caldo che farà al suo dissolvimento... mi viene in mente una domanda!
La presenza della nebbia nei bassi strati durante le prime ore della mattinata favorisce o sfavorisce la formazione di CB e il relativo sviluppo di temporali?
perchè da una parte mi viene da pensare che dovrebbe sfavorirli impendento la riflessione dei raggi solari da parte del terreno (elemento fondamentale) mentre dall'altra mi è venuta la strana idea che potrebbe favorirli imponendo alla radiazione solare la permanenza negli alti strati e aumentando quindi l'energia disponibile in libera atmosfera...
boh, è una domanda strana, ma sono sicuro che voi saprete dare una spiegazione
Grazie!