Nucleo freddo dall'Ucraina (BREVE TERMINE)

Nucleo freddo dall'Ucraina (BREVE TERMINE)
Articolo
Messaggio Nucleo freddo dall'Ucraina (BREVE TERMINE) 
 
Beroitano ha colto, in un suo post di stasera, la possibile rilevanza di un evento previsto per domani.
Con moto perfettamente retrogrado, causato dal posizionamento dell'Anticiclone lungo i paralleli centro-europei, una goccia fredda (-28°C a 500 hpa, 0°C a 850 che per fortuna diventeranno +4 sui miti cieli italici) giungerà domani sulle regioni centro-meridionali.


Mappa 500 hpa

z500_09050300_0112

Nonostante gli elevati parametri di instabilità, l'assenza di una corrispondenza al suolo della goccia fredda e la scarsa umidità in gioco fanno propendere i principali modelli ed anche l'aereonautica militare per una previsione di effetti molto limitati.

prec_09050300_0112

Sarà vero? Io non mi stupirei di dover assistere, già dai prossimi runs, ad una parziale inversione di rotta.
Resta comunque un bellissimo moto retrogrado da osservare, un vero proiettile che Madre Natura ci scaglierà addosso alla faccia della Forza di Coriolis.



 
 burjan [ Ven 01 Mag, 2009 22:11 ]


Nucleo freddo dall'Ucraina (BREVE TERMINE)
Commenti
Messaggio Re: Nucleo Freddo Dall'Ucraina (BREVE TERMINE) 
 
Grazie per avermi citato!!   
Tornando a noi suppongo che gli effetti saranno maggiori di quelli previsti dai modelli stasera, con la scladata di oggi poi!!   



 
 Frasnow [ Ven 01 Mag, 2009 22:28 ]
Messaggio Re: Nucleo freddo dall'Ucraina (BREVE TERMINE) 
 
..... già i nuclei temporaleschi di stasera tra Austria, Slovenia e alto Adriatico potrebbero dare qualche indicazione, tra l'altro completamente non previsti dai modelli se non in parte dal Meteotitano.  



 
 tifernate [ Ven 01 Mag, 2009 22:57 ]
Messaggio Re: Nucleo Freddo Dall'Ucraina (BREVE TERMINE) 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..... già i nuclei temporaleschi di stasera tra Austria, Slovenia e alto Adriatico potrebbero dare qualche indicazione, tra l'altro completamente non previsti dai modelli se non in parte dal Meteotitano.  


Un po' quello che diceva Burjan sui modelli?



 
 Frasnow [ Ven 01 Mag, 2009 23:08 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno