Archivio Vecchi Dati Meteo

Archivio Vecchi Dati Meteo
Articolo
Messaggio Archivio Vecchi Dati Meteo 
 
Ciao a tutti, come dicevo nella stanza presentazioni, ho da poco installato una Davis V.Vue sul mio balcone, ma sono tanti anni che prima mio padre e poi io raccogliamo dati di temperatura e piovosità, avendo la fortuna di avere un balcone bello largo ed esposto a nord est ho potuto tenere il sensore termo-igro della vecchia oregon sempre in ombra (ho scoperto con la Davis l'esistenza dei radiation shields) e come pluviometro ho utilizzato uno di quelli manuali di plastica, mettendolo sulle fioriere a bordo terrazzo che è distante 4 metri dal muro opposto.

Sono una ventina d'anni che memorizziamo max e min giornaliera su database office e una quindicina che abbiamo anche il dato pluviometrico, dopo aver inserito la Davis nella rete Linea Meteo ho visto che si possono inserire i singoli dati dall'editor e pensavo che fosse una bella cosa condividere questa mole di dati storici con gli altri appassionati, inserendoli giorno per giorno tramite l'editor anche se è un lavoro un po' lungo.

Il problema è che i vecchi dati di temperatura raccolti con il sensore oregon non sarebbero a norma, nessuno schermo solare, sensore attaccato con una vite a un supporto di legno a sua volta attaccato al muro.
l'unica cosa che ero riuscito a fare (anche la più importante) è proteggere il sensore dalla luce diretta, anche perchè il muro è esposto a nord.

Magari si potrebbe mettere una nota sulla stazione per chi consulta i dati archiviati dicendo che fino a una certa data i dati sono stati raccolti in un certo modo poi in un altro.

Fatemi sapere se la cosa potrebbe essere fattibile o se avete altre idee per condividere comunque questi dati.

Saluti  

Matteo



 
 Matteo2020 [ Sab 19 Dic, 2020 12:02 ]


Archivio Vecchi Dati Meteo
Commenti
Messaggio Re: Archivio Vecchi Dati Meteo 
 
Come hai già scritto tu i dati della temperatura non sono a norma,se il sensore fosse stato all'ombra ma non attaccato al muro al limite ci poteva anche stare,ma così no di certo.



 
Ultima modifica di Freddoforever il Sab 19 Dic, 2020 13:11, modificato 1 volta in totale 
 Freddoforever [ Sab 19 Dic, 2020 13:10 ]
Messaggio Re: Archivio Vecchi Dati Meteo 
 
L'idea potrebbe anche essere interessante, ma è complicata da mettere in atto.
Purtroppo anche il calcolo delle statistiche sarebbe ibrido e darebbe risultati un po' "falsati", perché si tratterebbe di fare medie e somme di valori misti tra quelli automatici della stazione e quelli trascritti a mano da altri strumenti. Anche qui, si potrebbe anche scegliere di calcolare le medie solo con i valori della stazione, ma anche questa sarebbe una modifica un po' complicata da fare nell'archivio.



 
 andrea75 [ Sab 19 Dic, 2020 13:41 ]
Messaggio Re: Archivio Vecchi Dati Meteo 
 
Grazie per le risposte.

Capisco, non ho obiezioni a riguardo.

Grazie lo stesso.  A presto!

Matteo



 
 Matteo2020 [ Dom 20 Dic, 2020 17:17 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno