Uno dei tanti vulcani islandesi, il Bardarbunga (no ironie .... ) manifesta chiari sintomi premonitori di un' eruzione, che potrebbe rivelarsi di grande entità.
La sua collocazione e' nella parte sud- est dell' isola, sotto ai ghiacci del Vatnajokull, il più grande ghiacciaio all' infuori di quelli polari e groenlandesi. L' eruzione potrebbe perciò dare pericolose conseguenze. http://www.forbes.com/sites/ericmac...a-huge-glacier/
Per adesso è stato emesso il divieto di sorvolo dei cieli islandesi. Vediamo come evolverà la situazione.
quando sono stato in Islanda mi colpì soprattutto proprio la parte meridionale dell'Isola, quella dal Vatnajokull verso la costa atlantica. In pratica è un'immensa distesa fangosa solidifcata, conseguenza dei lahar (colate di fango) causate dalle eruzioni. In mezzo ad essa, ponti divelti, ruderi, testimonianza dell'assurda potenza di questi fenomeni.
Le conseguenze sarebbero marginali, quell'area è praticamente disabitata.
Al massimo si rischierebbe un altro blocco del traffico aereo...l'Inter potrebbe vincere l'Europa League
Ultima modifica di Fili il Sab 23 Ago, 2014 23:13, modificato 1 volta in totale
quando sono stato in Islanda mi colpì soprattutto proprio la parte meridionale dell'Isola, quella dal Vatnajokull verso la costa atlantica. In pratica è un'immensa distesa fangosa solidifcata, conseguenza dei lahar (colate di fango) causate dalle eruzioni. In mezzo ad essa, ponti divelti, ruderi, testimonianza dell'assurda potenza di questi fenomeni.Le conseguenze sarebbero marginali, quell'area è praticamente disabitata.
Al massimo si rischierebbe un altro blocco del traffico aereo...l'Inter potrebbe vincere l'Europa League
Mi sa che te, Filì, hai visto le tracce di questa qua ....
Io me la ricordo bene, e pure le immagini che purtroppo non riesco a trovare nel web.
Aggiornamenti On Topic: situazione interlocutoria, da una parte esperti cautamente ottimisti, dall' altra attività sismica che non si placa (qualche ora fa, un 4.6 M nei paraggi del vulcano).
Edit: ecc' allà, trovate le immagini dell' eruzione del Grimsvotn e del conseguente scioglimento dei ghiacci. Val e la pena vedere ....