Violento sisma magnitudo 8.9 in Giappone!!!! + Disastro Nucleare a Fukushima!!!!
Violento sisma magnitudo 8.9 in Giappone. Allarme tsunami con onde da 10 metri
Replica da 7.8, panico a Tokyo. Si segnalano incendi e diversi feriti
TOKYO - Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha scosso stamattina il Giappone. A Tokyo, distante circa 370 km dall'epicentro, la gente è scesa in strada in preda al panico. La Japan metereological agency ha lanciato l'allerta tsunami ai massimi livelli nelle prefetture di Iwate, Ibaraki, Miyagi e Fukushima. La Nhk ha parlato di rischio di onde anomale fino a 10 metri nelle prefetture di Miyagi e Ibaraki.
Una forte replica di magnitudo 7.8 è stata registrata mezz'ora dopo la prima scossa.
Un primo potente tsunami di 7,30 metri e' stato appena registrato a Soma, nella prefettura di Fukushima. Lo riferisce l'Agenzia meteorologica giapponese.
Si segnalano incendi e diversi feriti. Chiuso l'aeroporto.
Il premier giapponese Naoto Kan ha convocato una riunione d'emergenza per il potentissimo terremoto che ha scosso il Giappone meno di un'ora fa. Il ministro della Difesa, Toshimi Kitazawa, ha allertato le forze di autodifesa.
Un'allerta tsunami e' stata emessa anche per Russia Filippine e isole Marianne (Pacifico centrale), in seguito al violento sisma che ha colpito il Giappone.
Sto seguendo le notizie su SKY TG 24 e stanno facendo vedere delle immagini assurde, (sempre se non sono di repertorio) di tsunami che stanno colpendo la costa orientale Nipponica!
Il sisma di 8.9 è stato ben 30.000 volte più forte di quello dell'Aquila!
Speriamo bene!
Ultima modifica di marvel il Dom 27 Mar, 2011 12:04, modificato 4 volte in totale
Una roba impressionante ragazzi! sto guardando le immagini in diretta su Aljazeera dell'onda che si propaga nell'entroterra travolgendo di tutto e di più con macchine e persone che cercano di scappare inutilmente....sono sconvolto! povera gente!
Sisma calcolato come essendo il più forte in assoluto in Giappone! Ultimo bilancio alle ore 10.00 venti morti. Diretta anche su France24. Grande problema per le piccole isole del Pacifico e per le scosse a venire in attesa dello tsunamii.
A me fa impressione anche vedere tutti sti giapponesi così relativamente tranquilli di fronte a palazzi che oscillano, strade che ondulano ed infrastrutture che comunque resistono a questo sisma potentissimo.
Hanno appena fatto vedere un video girato live da un corrispondente di Sky dove non riusciva a tenere il telefono fermo proprio a causa dell'oscillazione del manto stradale. Esperienza diretta, per far vibrare un video di un iphone devi davvero impegnarti e quello tremolava in maniera assurda..... una gru dietro un palazzo che si piegava a destra ed a sinistra come niente fosse.
Hanno inoltre precisato che l'attuale bilancio di circa 30 morti è decisamente provvisorio perchè basato solo su quanto rilevato nelle città principali: nei centri minori pare che la situazione sia decisamente peggiore purtroppo e, da non dimenticare, tutti ancora attendono gli sviluppi dei vari Tsunami che arriveranno dal pomeriggio italiano in poi.
Per rendere l'idea:
"Giappone: Ingv, sisma non paragonabile all'Aquila
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - E' stato 'alcune migliaia di volte' piu' violento di quello dell'Aquila del 6 aprile 2009, il terremoto che ha colpito il Giappone. Lo spiegano all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. 'La magnitudo - precisano dall'Ingv - si calcola su una scala logaritmica, per cui all'aumento di ogni grado corrisponde un aumento pari a un fattore 30'. Di conseguenza un terremoto di magnitudo 8,2 e' 900 volte piu' violento rispetto a quello che ha colpito L'Aquila.Il violento terremoto e' stato generato dalla rottura di una faglia che si estende per centinaia di chilometri, avvenuta nella zona sismica piu' attiva della Terra, la Cintura di Fuoco del Pacifico. I dati raccolti attraverso le reti mondiali che controllano i terremoti indicano che il Giappone e' stato colpito da un'unica scossa, la cui magnitudo e' valutata al momento in 8,9. 'Questo valore potrebbe pero' essere aggiornato nelle prossime ore, alla luce dei nuovi dati raccolti', ha spiegato il funzionario di sala sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Francesco Mele. 'Quando i terremoti sono cosi' violenti e' difficile valutarne l'entita' immediatamente, proprio come e' accaduto nel sisma di Sumatra del 2004, la cui magnitudo e' stata definita esattamente solo a distanza di tempo'.
al tg4 hanno detto che è durato 2 minuti.. ve l'immaginate 2 minuti al 9°!!!
solo 30 morti, con tutta la buona volontà, anche tenendo conto dell'avanguardia tecnologica antisismica giapponese, credo proprio siano pochi.. stracontento di sbagliarmi ma..
al tg4 hanno detto che è durato 2 minuti.. ve l'immaginate 2 minuti al 9°!!!
solo 30 morti, con tutta la buona volontà, anche tenendo conto dell'avanguardia tecnologica antisismica giapponese, credo proprio siano pochi.. stracontento di sbagliarmi ma..
Vabbè, non è mica durato 2 minuti con la stessa intensità...
Giappone: dichiarata emergenza su energia nucleare
Tokyo, 11 mar. - (Adnkronos) - Il governo di Tokyo ha deciso di dichiarare una situazione di emergenza sull'energia nucleare. Lo riferisce 'Europa Press', spiegando che la misura viene annunciata in caso di fughe radioattive da centrali nucleari o di avarie nel sistema di raffreddamento. Intanto, l'Aiea ha affermato in un comunicato che sta cercando di raccogliere ulteriori informazioni su quanto sta succedendo e se le installazioni nucleari potrebbero essere a rischio per le conseguenze dello tsunami generato dal terremoto. Le quattro centrali nucleari piu' vicine all'epicentro del sisma, ricorda infine 'Europa Press', erano state immediatamente bloccate per sicurezza.
Un incendio è scoppiato nel locale turbine della centrale nucleare Onagawa della prefettura di Miyagi, nel nordest del Giappone. Il governo di Tokyo ha comunque assicurato che non ci sarebbero fughe radioattive.