Antartide, i misteri del lago Vostok raggiunto dopo trent'anni di scavi
Articolo |
 Antartide, i misteri del lago Vostok raggiunto dopo trent'anni di scavi
|
Antartide, i misteri del lago Vostok raggiunto dopo trent'anni di scavi
Un team russo rompe l'ultima barriera di ghiaccio e raggiunge un bacino di acqua temperata sepolto da milioni di anni. Un mondo isolato e autonomo rispetto alla Terra, la cui scoperta pone serie questioni ambientali. Con tanti interrogativi e anomalie, al momento senza risposta
di TIZIANO TONIUTTI
UN MISTERO lungo venti milioni di anni, sepolto sotto i ghiacci del Polo Sud 1. E' quello racchiuso nel lago Vostok, subglacialegrande come l'Ontario, lungo quasi 250 chilometri e largo 50, profondo 1000 metri, il più grande dei 70 bacini sotto il Polo sud. Forse gli strati che ricoprono il lago sono più recenti, 12mila anni circa. Ma tradotti in misure, equivalgono comunque a tre chilometri e oltre di spessore glaciale, che le trivelle russe impegnate nella spedizione hanno finito di perforare oggi, dopo trent'anni di lavori. La zona di Vostok è ammantata di mistero oltre che di ghiaccio, da sempre. Non ultima la sparizione del team di scienziati impegnati nei lavori in questi giorni, riapparsi improvvisamente dopo una settimana di comunicazioni interrotte. E la vera avventura comincia adesso, perché fare luce sui misteri del lago, l'ambiente che lo circonda e le sue anomalie potrebbero rappresentare per la scienza un episodio non distante per importanza dalla conquista della Luna negli anni 60.
Misteri e anomalie. L'enorme bacino subglaciale, scoperto negli anni 70, nasconde un tesoro tutto da stimare per quantità e qualità. Di sicuro c'è che l'acqua che contiene è purissima, incontaminata dall'ambiente terrestre, e così è rimasta per venti milioni di anni. L'ecosistema è quindi quello di quell'epoca, con tutto ciò che può comportare per forme di vita vegetali, animali, microbiali. Ma c'è molto di più. Il lago è sovrastato da una cava di ghiaccio, che contiene ossigeno e esercita pressione. A questo si aggiunge la temperatura dell'acqua, che verso la superficie è più fredda, ma che in alcune zone arriva intorno ai 30 gradi. Un posto piacevole per nuotare, se non fosse tremila metri sotto l'Antartide. Il fenomeno viene spiegato con un'ipotesi suggestiva: il bacino che ospita il lago sarebbe in una zona in cui la crosta terrestre è più sottile, da qui l'acqua temperata. E a questo punto si aprono gli scenari più incredibili. Quali forme di vita contiene il lago, che tipo di ambiente è? E comunque la si metta, si tratta di forme di vita da noi oggi considerabili completamente aliene, al mondo di oggi e al nostro ambiente. Tanto che la scienza considera Vostok come un campo di allenamento per comprendere Europa, satellite di Giove dalla composizione ambientale molto simile a questo tesoro chiuso nello scrigno dell'Antartide.
I pericoli del mondo perduto. Il bacino del lago Vostok potrebbe essere un vero e proprio endopianeta, un mondo sconosciuto e autonomo all'interno del pianeta Terra, rimasto a venti milioni di anni fa. Secondo ipotesi non prive di fascino, il ciclo dell'acqua potrebbe essere completo, la conca della caverna ospitare fenomeni meteo, piogge e temporali e spostamenti d'aria. E forse forme di vita complesse. Sicuramente, ci sono forme di vita batteriche. Un aspetto che crea più di un problema, perché il nostro mondo e quello dimenticato del lago Vostok potrebbero essere incompatibili. Un agente proveniente dalla Terra potrebbe contaminare e sterminare la biologia del lago in pochi minuti. Così come un agente proveniente dal lago, sconosciuto per il nostro ambiente e potenzialmente pericoloso potrebbe provocare problemi imprevedibili per tutto il pianeta. Per questo nell'opera di scavo, il team russo ha prestato attenzione totale al pericolo di contaminazione biunivoca. L'acqua da analizzare proveniente dal lago sarà prelevata creando un foro attraverso cui la pressione spingerà il liquido in alto. Si attenderà quindi il ricongelamento e poi verranno presi i campioni. Naturalmente il momento del taglio del ghiaccio per praticare il foro è quello più delicato, quello in cui il nostro mondo e i nostri batteri entrano in contatto con un universo misterioso intrappolato da milioni di anni.
Attività magnetica inspiegabile. Ma i misteri di Vostok non sono finiti. Ce n'è un altro, ugualmente importante ma dai contorni ancora meno definibili. Nella zona sud-occidentale del lago, i team di ricerca hanno individuato e verificato per anni la presenza di una fortissima anomalia magnetica, ritenuta di origine inspiegabile, che si estende 105km per 75. Alcuni ricercatori pensano che anche questo fenomeno sia da attribuirsi all'assottigliamento della crosta terrestre in quel punto. Ma alcuni rilievi effettuati da rilevatori sismici hanno individuato la presenza di un elemento metallico di forma circolare o forse cilindrica che appare dal diametro molto esteso, alla base del lago. L'ipotesi è che possa essere questa non specificata struttura a generare l'alterazione di 1000 nanotesla nel campo magnetico di una zona così estesa. Un elemento che ha aperto scenari da X-Files, che vedono già i sostenitori della presenza di un gigantesco Ufo seppellito di ghiacci, contro chi parla di un elemento meteorico.
Di certo c'è che la forma dell'oggetto misterioso appare particolarmente regolare, e che l'agenzia nazionale per la sicurezza degli Usa (NSA) ha perimetrato la zona, secretato le comunicazioni sull'area e decretato il divieto di accesso per chiunque, per "evitare contaminazioni".
Cosa nasconde il lago e in che modi e tempi la scoperta inciderà sul pianeta Terra è tutto da vedere. Vostok è stato appena raggiunto, e i misteri che contiene prima o poi arriveranno in superficie.
(06 febbraio 2012)
http://www.repubblica.it/scienze/20...scavi-29442183/
|
marvel [ Mar 07 Feb, 2012 08:27 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Antartide, i misteri del lago Vostok raggiunto dopo trent'anni di scavi
Commenti |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
FANTASTICO!!!
|
Fede [ Mar 07 Feb, 2012 09:00 ]
|
 |
 Re: Antartide, i misteri del lago Vostok raggiunto dopo trent'anni di scavi
|
Sarà forse arrivato il momento di far capire all'umanità che per continuare a vivere su questo pianeta dobbiamo abbandonare ogni sciocca ideologia fanatico-religiosa?
Ma apparte UFO o non UFO......credo sia una avventura fantastica tutta da scoprire! 
|
riccardodoc80 [ Mar 07 Feb, 2012 09:40 ]
|
 |
 Re: Antartide, i misteri del lago Vostok raggiunto dopo trent'anni di scavi
|
|
Poranese457 [ Mar 07 Feb, 2012 09:43 ]
|
 |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
ci sarà scritto il segreto della neve su Foligno?!
avvincente, davvero...! 
|
Fili [ Mar 07 Feb, 2012 10:00 ]
|
 |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
Qual era il film che, a seguito di una mega-perforazione nel ghiacco antartico faceva emergere creature aliene? Aliens "qualchecosa", dei vari step della saga, nevvero?
Sta' a vedere che la realtà ancora una volta supererà la fantasia ..... 
|
and1966 [ Mar 07 Feb, 2012 10:05 ]
|
 |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
Qual era il film che, a seguito di una mega-perforazione nel ghiacco antartico faceva emergere creature aliene? Aliens "qualchecosa", dei vari step della saga, nevvero?
Sta' a vedere che la realtà ancora una volta supererà la fantasia ..... 
A me sembra che fosse "La Cosa da un altro mondo" (il primo originale e meraviglioso anni 50, non la cagata di Carpenter degli anni 80)....
|
Fede [ Mar 07 Feb, 2012 13:38 ]
|
 |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
|
Fili [ Mar 07 Feb, 2012 13:59 ]
|
 |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
Assai affascinante
A me sembra che fosse "La Cosa da un altro mondo" (il primo originale e meraviglioso anni 50, non la cagata di Carpenter degli anni 80)....
Lascia stare Carpenter il suo "Essi vivono" è un capolavoro!! 
|
Strivio [ Mar 07 Feb, 2012 14:11 ]
|
 |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
ci sarà scritto il segreto della neve su Foligno?!
avvincente, davvero...! 
E' probabilmente questo il vero segreto
molto interessante comunque,da seguire a fondo! 
|
rob [ Mar 07 Feb, 2012 14:56 ]
|
 |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
Assai affascinante
A me sembra che fosse "La Cosa da un altro mondo" (il primo originale e meraviglioso anni 50, non la cagata di Carpenter degli anni 80)....
Lascia stare Carpenter il suo "Essi vivono" è un capolavoro!! 
La Cosa degli anni 80 è una cagata!
|
Fede [ Mar 07 Feb, 2012 15:03 ]
|
 |
 Re: Antartide, I Misteri Del Lago Vostok Raggiunto Dopo Trent'anni Di Scavi
|
|
snow96 [ Mar 14 Feb, 2012 17:47 ]
|
 |
 Re: Antartide, i misteri del lago Vostok raggiunto dopo trent'anni di scavi
|
NON C'E' VITA NEL LAGO VOSTOK
THERE 'S LIFE IN LAKE VOSTOK
Non c’è vita nel lago che si trova sotto 3.623 metri di ghiaccio in Antartide. Si tratta del Lago Vostok che dopo anni di tentativi è stato raggiunto l’anno scorso dalle trivelle dei russi. Non c’è vita, purtroppo. Si era tanto sperato che là sotto la vita di milioni di anni fa, quando il lago iniziò ad essere sepolto dai ghiacci dell’Antartide si fosse adattata al buio e alle condizioni estreme e avesse continuato ad esistere fino ad oggi. Ma sembrerebbe che non sia così. Questi sono i risultati delle prime analisi condotte sui campioni d’acqua recuperati là sotto condotte da dall’Istituto di Fisica Nucleare di Petesburg e divulgate da Segey Bulat.
Comunque le analisi del ghiaccio estratto riguardano quello che si è formato attorno alla trivelle e quindi ci potrebbe essere stata una qualche alterazione dei campioni di acqua originaria. Tant’è che Bulat ha detto che all’interno del ghiaccio sono stato trovati meno di 10 microbi per millilitro, ossia l’equivalente della situazione di una “camera a vuoto” che dovrebbero essere stati trasportati dal perforatore stesso, nonostante tutte le precauzioni del caso. E’ per questo che lo stesso Bulat lascia aperta un porticina per la speranza. Prima di dire con certezza che non c’è vita in assoluto è necessario andare a prendere l’acqua profonda del lago. Questi infatti, è profondo circa 900 m. Questo secondo passo verrà eseguito alla fine di quest’anno, in occasione dell’estate antartica, e i risultati verranno pronti a partire dal 2013.
There is no life in the lake that is under 3,623 meters of ice in Antarctica. This is the Lake Vostok that after years of attempts has been reached last year by the drills of the Russians. There is no life, unfortunately. It is hoped that there was so much in the lives of millions of years ago, when the lake began to be buried under the Antarctic ice had adjusted to the darkness and the extreme conditions and had continued to exist until today. But it would seem that it is not. These are the results of the first analyzes of the water samples recovered under there conducted by the Institute of Nuclear Physics of Petesburg and disclosed by Segey Bulat.
However the analysis of the ice extracted concern what has formed around the augers and thus there may have been some alteration of the original water samples. So much so that Bulat said that within the ice have been found less than 10 microbes per milliliter, which is equivalent to the situation of a "vacuum chamber" that should have been transported from the drill itself, despite all the precautions case. E 'for this reason that the same Bulat leaves open a door to hope. Before you say with certainty that there is no absolute life you need to go get the deep water of the lake. These, in fact, is about 900 m deep. This second step is performed at the end of this year, during the Antarctic summer, and the results will be ready in 2013.
http://issuu.com/paololui
|
marvel [ Dom 28 Ott, 2012 13:33 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|