Eclissi di Sole dalla Cina all'Europa Settentrionale

Eclissi di Sole dalla Cina all'Europa Settentrionale
Articolo
Messaggio Eclissi di Sole dalla Cina all'Europa Settentrionale 
 
Uno dei fenomeni naturali più spettacolari che io abbia mai visto dal vivo (dopo Victoria Silvstedt   ) sta per interessare mezzo mondo... (dopodomani) ma solo una stretta fascia tra la Cina, la Siberia e la Groenlandia potrà vederlo totalmente.
E la differenza tra un eclissi parziale e totale, per esperienza personale, è "totale"!
Infatti finchè non è praticamente totale continua ad esserci molta luce... come al tramonto... finchè il disco solare non scompare completamente dietro alla luna non fa una grande sensazione (tanto che anche io stavo rimanendo deluso mentre guardavo con il filtro l'ultimo spicchietto di sole scomparire... ma appena è scomparso è calata la notte!!!
Ero a Salisburgo (non a caso avevamo organizzato un viaggio a spasso per l'Europa ... Repubblica Ceka, Austria e Germania) in quella mattina dell'11 agosto del 1999 e tutto cambiò nel momento in cui il Sole venne completamente coperto...  in un colpo, tranne che per la luce all'orizzonte lontano dove c'era un chiarore a 360°.
Diventò improvvisamente freddo e mentre gli uccelli smisero di cantare...i grilli dopo qualche secondo iniziarono a cantare... Un'esperienza unica!

Tra l'altro era stato nuvoloso fino a 10 minuti prima!!!  

(Vi dico solo che si scatenò un turismo astronomico pro-eclissi di sole, e che non c'era una camera libera in tutta la fascia interessata dal fenomeno totale... trovammo, la sera prima, un posto tenda al confine di uno sperduto campeggio nelle campagne di Salisburgo, sulla riva fangosa di un lago... il posto era frequentato soltanto da tedeschi (tutti a nanna alle 9 di sera)!!!

La prossima eclissi totale di sole (in Nord Europa) sarà nel 2081, in Italia sarà nel Luglio dell' anno 2187.  

Questo, invece, è quello che accadrà il primo agosto 2008

tse2008globe1a

larrykoehn_europe

Cliccare sull'immagine per vedere l'animazione.

Eclissi del 1999... voi dove eravate e che avete visto?

tse_19990811_anim

solar_eclipse_diagram

tse19990811

tse_1999_diamondring

tse_1999_prominences

mid-ecl1-11-08-1999.ogg

eclipse99



 
Ultima modifica di marvel il Mer 30 Lug, 2008 19:35, modificato 7 volte in totale 
 marvel [ Mer 30 Lug, 2008 17:08 ]


Eclissi di Sole dalla Cina all'Europa Settentrionale
Commenti
Messaggio Re: Eclissi Di Sole Dalla Cina All'Europa Settentrionale 
 
Io mi ricordo, se non mi ricordo male, che era verso l'ora di pranzo o poco prima....Null'altro ...Ancora non avevo certe passioni purtroppo  



 
 klaus81 [ Mer 30 Lug, 2008 17:29 ]
Messaggio Re: Eclissi Di Sole Dalla Cina All'Europa Settentrionale 
 
Io ricordo che insieme ai miei fratelli ci eravamo muniti di meschere per saldature per osservare il fenomeno.
Il cielo era sereno e si era in massima quando il sole cominciò a coprirsi.
La luce diventò strana, aveva riflessi insoliti e la temperatura calò di 3-4°C nel clou dell'evento.



 
 Marco376 [ Mer 30 Lug, 2008 19:00 ]
Messaggio Re: Eclissi Di Sole Dalla Cina All'Europa Settentrionale 
 
Io invece ero in gita con la scuola per seguire l'eclisse!!! Monaco di Baviera!!!      

Ricordo benissimo il buio...solo che, a differenza tua, ho beccato in pieno il temporale, quindi eclisse bagnata...però l'atmosfera era davvero particolare...anche se ho ricordi molto vaghi!

PS...di naturale Victoria Silvstedt non è che abbia poi molto..



 
 Fili [ Mer 30 Lug, 2008 19:42 ]
Messaggio Re: Eclissi Di Sole Dalla Cina All'Europa Settentrionale 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS...di naturale Victoria Silvstedt non è che abbia poi molto..


Si effettivamente non hai tutti i torti... ma ti assicuro che dal vivo (parlo di 6-7 anni fa) fa comunque un ... certo effetto... nonostante io preferisca di gran lunga le more



 
Ultima modifica di marvel il Mer 30 Lug, 2008 19:57, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Mer 30 Lug, 2008 19:56 ]
Messaggio Re: Eclissi Di Sole Dalla Cina All'Europa Settentrionale 
 
Nell'agosto del 1999 io ero andato appositamente in un paesino quasi al confine tra Austria e Ungheria nel punto in cui la totalità durava circa quattro minuti se non ricordo male. Fu uno spettacolo emozionante ed inimmaginabile.
Ero su di una collinetta da cui si poteva ammirare il paesaggio austriaco verdissimo. Quando il sole si è coperto totalmente abbiamo visto la notte arrivarci addosso da nord-ovest ad una velocità pazzesca! L'effetto fu tale che mi si rizzarono i peli sulle braccia e non sono uno che si impressiona facilmente! Capisco l'effetto che doveva fare nell'antichità. Poi mi ricordo benissimo la sensazione di freddo, i visi della gente che sembravano di cera, i lampioni accesi, le cicogne che poco prima volavano tutt'inorno sparite come d'incanto. E poi il sole nero con la corona solare bianchissima le stelle tutt'intorno e quel rosso stile tramonto in basso vicino all'orizzonte, non solo ad ovest, ma a 360°. In ultimo due splendide mongolfiere levatesi in volo in quegli attimi accompagnate dalla musica dei Carmina Burana diffusa da un altoparlante.

Insomma un'esperienza indimenticabile.

Consiglio a tutti quindi di tenersi informati sulle eclissi totali di sole e se ne capita una non troppo lontana, prendevi le ferie ed andate a vederla, ve la ricorderete per sempre. Ricordatevi però che fintanto che il sole non si copre del tutto non è spettacolare.



 
 icchese [ Gio 31 Lug, 2008 09:56 ]
Messaggio Re: Eclissi Di Sole Dalla Cina All'Europa Settentrionale 
 
io ricordo che ero al mare, a senigallia, e pur nn avendo raggiunto la max copertura qualche effetto si ebbe..
 per primo gurdando il sole con un vetrino da saldatore si vedeva che ne mancava un pezzo.
poi si senti un debole abbassamento di temp, nonostante fosse mezzogiorno e fosse sereno,
terzo il mare salì più del solito per l'effetto combinato di attrazione lunare e solare con le onde che guadagnavano più terreno del  normale, nonostante il mare calmo..

sensazione strana davvero, anche a distanza....  



 
 DragonIce [ Gio 31 Lug, 2008 10:23 ]
Messaggio Re: Eclissi Di Sole Dalla Cina All'Europa Settentrionale 
 
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nell'agosto del 1999 io ero andato appositamente in un paesino quasi al confine tra Austria e Ungheria nel punto in cui la totalità durava circa quattro minuti se non ricordo male. Fu uno spettacolo emozionante ed inimmaginabile.
Ero su di una collinetta da cui si poteva ammirare il paesaggio austriaco verdissimo. Quando il sole si è coperto totalmente abbiamo visto la notte arrivarci addosso da nord-ovest ad una velocità pazzesca! L'effetto fu tale che mi si rizzarono i peli sulle braccia e non sono uno che si impressiona facilmente! Capisco l'effetto che doveva fare nell'antichità. Poi mi ricordo benissimo la sensazione di freddo, i visi della gente che sembravano di cera, i lampioni accesi, le cicogne che poco prima volavano tutt'inorno sparite come d'incanto. E poi il sole nero con la corona solare bianchissima le stelle tutt'intorno e quel rosso stile tramonto in basso vicino all'orizzonte, non solo ad ovest, ma a 360°. In ultimo due splendide mongolfiere levatesi in volo in quegli attimi accompagnate dalla musica dei Carmina Burana diffusa da un altoparlante.

Insomma un'esperienza indimenticabile.

Consiglio a tutti quindi di tenersi informati sulle eclissi totali di sole e se ne capita una non troppo lontana, prendevi le ferie ed andate a vederla, ve la ricorderete per sempre. Ricordatevi però che fintanto che il sole non si copre del tutto non è spettacolare.


Si ti capisco, ebbi anche io la stessa sensazione direi, quasi istintiva, quasi un timore ancestrale e, un po' per l'improvviso freddo, un po' per l'emozione, mi si rizzarono i peli sulle braccia!
Ero anche io in cima ad una collinetta nelle campagne austriache e ricordo prima la delusione nel momento in cui vedevo che il sole era praticamente scomparso dietro la luna e invece c'era ancora tanta luce... poi però mi dovetti ricredere perchè poco dopo calò la notte!!! Le stelle, la corona (visibile a quel punto anche ad occhio nudo) e il chiarore in lontananza a 360 ° ... incredibile!
Ciao  



 
Ultima modifica di marvel il Gio 31 Lug, 2008 13:27, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Gio 31 Lug, 2008 11:09 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno