Commenti |
 Re: FUNGHI
|
Se viene un caldo nella norma con 10/12 giorni I funghi nasceranno,certo se schizza oltre I 30 per alcuni giorni, le speranze calano
|
alias64 [ Lun 20 Mag, 2019 18:12 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Veramente si stanno già trovando, nei prati. Partita la stagione dei prugnoli, qualche giorno fa trovato anche l'ottimo agarico montano.
|
burjan [ Lun 20 Mag, 2019 18:16 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Io vado domani mattina a prataioli in quota, poi vi racconto 
|
il fosso [ Lun 20 Mag, 2019 19:10 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Ciao a tutti.. Secondo voi è possibile trovare qualche porcino nella zona di Gubbio o ancora è troppo presto?
|
Mera95 [ Gio 23 Mag, 2019 14:05 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Io vado domani mattina a prataioli in quota, poi vi racconto 
Aspettiamo 
|
Dic96 [ Gio 23 Mag, 2019 14:35 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Da me a quota 400 metri non so se per colpa del freddo dei funghi neanche la puzza per ora nemmeno quello tossici, non so la situazione sui boschi di alta collina
|
CESTER [ Gio 23 Mag, 2019 15:18 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Aspettiamo 
Alla fine sono andato stamattina. Poca roba purtroppo, probabilmente per colpa del freddo. In quota ancora non è aria, giusto qualche spignolo, turrini quasi zero.
|
il fosso [ Gio 23 Mag, 2019 18:07 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Aggiornamenti? Secondo me ragazzi c’è stato un po’ troppo vento: il pomeriggio soffia da qualche giorno... Dopo tutte quelle piogge avrei preferito un contesto più “fermo”.
|
Dic96 [ Ven 07 Giu, 2019 10:25 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Dalle mie parti sui prati ci sono/c'erano buoni Torini!!!  Porcini niente di niente invece.... 
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 74 volta(e) |

|
|
Ricca Gubbio [ Ven 07 Giu, 2019 11:21 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Aggiorno dai querceti collinari del Ternano occidentale (quota circa 400 mslm). Non ho visto né porcini né ovuli, calma piatta nonostante le infinite piogge e il sole degli ultimi 10 gg.
Non c’è niente da fare: l’autunno è l’autunno!! Non si batte mai... Parlo, ripeto, della collina.
|
Dic96 [ Lun 10 Giu, 2019 21:22 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Aggiorno dai querceti collinari del Ternano occidentale (quota circa 400 mslm). Non ho visto né porcini né ovuli, calma piatta nonostante le infinite piogge e il sole degli ultimi 10 gg.
Non c’è niente da fare: l’autunno è l’autunno!! Non si batte mai... Parlo, ripeto, della collina.
È ancora presto. Il sottobosco è ancora troppo freddo. Aspetta 7-10 giorni...
|
zerogradi [ Mar 11 Giu, 2019 08:17 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Aggiorno dai querceti collinari del Ternano occidentale (quota circa 400 mslm). Non ho visto né porcini né ovuli, calma piatta nonostante le infinite piogge e il sole degli ultimi 10 gg.
Non c’è niente da fare: l’autunno è l’autunno!! Non si batte mai... Parlo, ripeto, della collina.
È ancora presto. Il sottobosco è ancora troppo freddo. Aspetta 7-10 giorni...
Andiamo tutti a vivere nel sottobosco 
|
Poranese457 [ Mar 11 Giu, 2019 08:24 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Aggiorno dai querceti collinari del Ternano occidentale (quota circa 400 mslm). Non ho visto né porcini né ovuli, calma piatta nonostante le infinite piogge e il sole degli ultimi 10 gg.
Non c’è niente da fare: l’autunno è l’autunno!! Non si batte mai... Parlo, ripeto, della collina.
È ancora presto. Il sottobosco è ancora troppo freddo. Aspetta 7-10 giorni...
Grazie, ogni contributo è utile! Non ho molta esperienza ma credevo che 10 giorni di sole bastassero (quelli intercorsi tra il 31 maggio e ieri). E credevo che non possiamo allontanarci molto dalle ultime piogge per avere fruttificazione. Allora mi piacerebbe riprovare... (le suddette sono zone di comprovata affidabilità).
|
Dic96 [ Mar 11 Giu, 2019 12:24 ]
|
 |
 Re: FUNGHI
|
Ripesco questa discussione. Che cosa ne pensate del prossimo giugno? Di acqua ne abbiamo avuta a volontà ma credete che sia utile in una prospettiva di lungo termine? Nel senso che il terreno dovrà scaldarsi tanto ora, serviranno almeno 20 giorni. Non vorrei insomma che quest’acqua sia stata precoce, associata al freddo, e che sarebbe stato preferibile averla più in là
Non capirò un cavolo ma le mie paure erano fondate. A maggio ha fatto 23489030 mm di pioggia ma non è servita a nulla, non ho avuto notizie di porcini (neanche di timide "buttate"), tanto meno di ovuli. Il sole è arrivato dal giorno 30 del mese di maggio ed è durato fino a oggi ma spesso è stato accompagnato da un po' troppo vento (vedi mio post precedente).
Per i porcini di giugno (già di per se rari) credo ci sia bisogno dei temporali di giugno, non delle piogge (tardo)primaverili.
|
Dic96 [ Mer 26 Giu, 2019 15:29 ]
|
 |
|