dopo anni spesi a effettuare test di strumenti e schermature sempre più professionali e performanti sono giunto ad una conclusione, che non è un'ammissione di sconfitta, ma una precisa visione della realtà che nasce sia dai miei studi sia dalle lunghe chiacchierate con ricercatori ben più esperti del sottoscritto, la conclusione a cui sono giunto, e che ho aggiunto in firma, si può riassumere con la seguente frase:
"la misura della reale temperatura dell'aria è un goffo tentativo di misurare un misurando non misurabile"
cercherò di esprimere il concetto in maniera più semplice, se tu costruisci un metro, in legno, perfettamente realizzato e cesellato alla perfezione e mi dici "ehi, guarda, ho costruito un metro favoloso, precisissimo e bellissimo!", io ti darò un metro certificato e confrontato con il metro campione ufficiale, se il tuo metro risulterà esattamente uguale al mio avrai fatto un buon lavoro, in caso contrario sarai costretto a rivedere e migliorare il progetto.
La misura della temperatura dell'aria è un concetto utopico, nessuno ha in mano il metro campione, e nessuno potrà mai dirci se il nostro dato è sbagliato e se si di quanto.
Oggi, strumenti di alto livello in schermature di alto livello, certamente consentono di avere un dato estremamente coerente con quello reale, ma sempre con una approssimazione, di entità non definibile.
In determinate condizioni la temperatura più bassa registrata sarà quella più vicina alla realtà, e, mi ripeto, vale SOLO per schermature passive, non sarà comunque quella reale ma sarà quella più vicina al risultato corretto, in altre situazioni, all'opposto, sarà quella più alta ad essere più vicina a quella veritiera.
Quindi, disponendo di un set di rilevamento al di sopra di ogni sospetto (Barani Meteoshield pro, Meteohelix Pro, Apogee ts100 e a breve Met-one 076b) mi dedicherò alla recensione e test di strumentazione molto più abbordabile, lo farò con lo stesso entusiasmo e la stessa cura certosina dei particolari, ma spero servirà agli utenti "normali" e non malati come il sottoscritto, nel momento in cui dovranno scegliere una nuova stazione meteorologica, di costo umano e abbordabile.
Probabile primo test di raffronto con una all in one al momento molto gettonata, froggit wh3000 o cloni vari
