Si parte già domani, con tanta tanta acqua, e neve relegata a quote alte per via del richiamo mite con annessa +4/+5°C ad 850 hPa.

Nella notte tra domani sera e mercoledì inizia l'afflusso freddo dal Rodano, e proseguirà fino a tutto giovedì.

Stanti le temperature molto basse in quota e i geopotenziali profondi, diverse zone potranno vedere fiocchi anche a bassa quota in questi giorni. Requisito fondamentale saranno precipitazioni intense e/o persistenti, come è normale che sia con l'aria artica.
Il momento migliore per l'Umbria è secondo me tra mercoledì sera e giovedì (senza stare a guardare più avanti per ora). Il vento si attenuerà e le precipitazioni faticheranno meno ad uniformare la colonna d'aria. Avremo isoterme di -2/-4°C a 1350 m e -31-34 a 500 hPa, se precipiterà a dovere i fiocchi arriveranno a fondovalle. Perlopiù comunque penso a situazioni intermittenti ed accumuli modesti.