Un primo rinforzo dell'Anticiclone Azzorriano con valori che raggiungeranno rapidamente i 1040hpa:

Come si vede già da questa carta la prima, quasi scontata, conseguenza sarà una spinta fredda Artica verso l'Italia: valori abbastanza freddi si approssimeranno dunque alle Alpi con la -10°C minacciosa appena oltre lo spartiacque Montuoso.

Siamo a 90h, a Domenica 3 Febbraio, e come visibile dalla carta qui sopra tutto il Centro Nord sarà già abbondantemente sottozero mentre nelle ore precedenti una importante fase precipitativa avrà interessato Liguria, Toscana, Emilia, Umbria, Lazio con fenomeni che risulteranno molto probabilmente a carattere temporalesco.
La quota neve, a mio avviso, sarà irrimediabilmente alta al Centro Italia con la tempistica che anche stavolta sarà estremamente sfavorevole: tornando a sottolineare la probabile natura temporalesca dei fenomeni e la -30°C che dovrebbe transitare in quota però potremmo sperare in qualche minuto con dei bei fiocconi in mezzo alla pioggia nel tardo pomeriggio di Sabato 2 Febbraio:

Comunque, al 95%, sarà pioggia ma sarà pioggia che come detto si porterà dietro tanta bella aria fresca che potrebbe essere solo l'antipasto di qualcosa di ben più succoso intravedibile, ad oggi, verso la seconda metà della prossima settimana.
L'HP Atlantico infatti, ben rinvigorito con i 1040hpa alla sua base, pare abbia tutte le intenzioni di proseguire nella sua spinta meridiana verso Nord e permettendo ad una massa d'aria ancor più fredda di spingersi rapidamente verso il Mediterraneo Centrale.
Osservate la meraviglia in questa carta ad "appena" 192h:


Analisi assai superficiale e priva di dettagli ma considerate che per scrivere ste quattro righe c'ho messo 3 quarti d'ora: purtroppo il tempo di fare le cose come vorrei non c'è più

A voi la palla gente!
