Pagina 1 di 11
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?

#1  Poranese457 Mer 30 Gen, 2013 11:17

Dopo la breve parentesi anticiclonica mite di questi giorni, a partire dal prosismo fine settimana sarà di nuovo tempo di tornare verso condizioni decisamente più invernali.

Un primo rinforzo dell'Anticiclone Azzorriano con valori che raggiungeranno rapidamente i 1040hpa:

 rtavn781_1359539967_890111

Come si vede già da questa carta la prima, quasi scontata, conseguenza sarà una spinta fredda Artica verso l'Italia: valori abbastanza freddi si approssimeranno dunque alle Alpi con la -10°C minacciosa appena oltre lo spartiacque Montuoso.

 tmp850_ita_90_1359540226_753202

Siamo a 90h, a Domenica 3 Febbraio, e come visibile dalla carta qui sopra tutto il Centro Nord sarà già abbondantemente sottozero mentre nelle ore precedenti una importante fase precipitativa avrà interessato Liguria, Toscana, Emilia, Umbria, Lazio con fenomeni che risulteranno molto probabilmente a carattere temporalesco.

La quota neve, a mio avviso, sarà irrimediabilmente alta al Centro Italia con la tempistica che anche stavolta sarà estremamente sfavorevole: tornando a sottolineare la probabile natura temporalesca dei fenomeni e la -30°C che dovrebbe transitare in quota però potremmo sperare in qualche minuto con dei bei fiocconi in mezzo alla pioggia nel tardo pomeriggio di Sabato 2 Febbraio:

 pioggia_ita_84_1359540779_268190

Comunque, al 95%, sarà pioggia ma sarà pioggia che come detto si porterà dietro tanta bella aria fresca che potrebbe essere solo l'antipasto di qualcosa di ben più succoso intravedibile, ad oggi, verso la seconda metà della prossima settimana.

L'HP Atlantico infatti, ben rinvigorito con i 1040hpa alla sua base, pare abbia tutte le intenzioni di proseguire nella sua spinta meridiana verso Nord e permettendo ad una massa d'aria ancor più fredda  di spingersi rapidamente verso il Mediterraneo Centrale.
Osservate la meraviglia in questa carta ad "appena" 192h:  

 rtavn1921_1359540976_488048


Analisi assai superficiale e priva di dettagli ma considerate che per scrivere ste quattro righe c'ho messo 3 quarti d'ora: purtroppo il tempo di fare le cose come vorrei non c'è più  

A voi la palla gente!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#2  Pigimeteo Mer 30 Gen, 2013 11:23

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
purtroppo il tempo di fare le cose come vorrei non c'è più  


Allora, ti do il benvenuto nel club dei matusa!  

Ottima analisi, comunque    
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#3  Gianni Ferri Mer 30 Gen, 2013 11:42

complimenti !    
 



 
avatar
blank.gif Gianni Ferri Sesso: Uomo
Gianni
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1371
Registrato: 09 Nov 2012

Età: 31
Messaggi: 601
62 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Terni 130 m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?

#4  Icestorm Mer 30 Gen, 2013 11:50

Bravo ma...inutile di parlare di tempistica dopo una +10°C ad 850 hPa pregressa...   
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#5  gubbiomet Mer 30 Gen, 2013 12:05

Bravo Leo, ottima analisi. Tenuto conto che quest'inverno dovrei averne beccate 5 su 5, speriamo che il tuo topic porti quel qualcosa in più in termini di neve.. sennò    
Inoltre, quando parli di pioggia al 95 % stai parlando della pianura?
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?

#6  Poranese457 Mer 30 Gen, 2013 12:05

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo ma...inutile di parlare di tempistica dopo una +10°C ad 850 hPa pregressa...   


Infatti stavolta la tempistica è al contrario.... se si muove ad entrare l'aria fredda tanto da generare buoni temporali prima che si esaurisca la spinta precipitativa allora potremmo avere qualche fioccata.

Al contrario, al 99,5 (tipo Galliani   ), sarà solo pioggia!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#7  gubbiomet Mer 30 Gen, 2013 12:07

Con degli spaghi così non mi sbilancerei troppo verso la pioggia...

 graphe_ens3_1359544063_349684
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?

#8  andrea75 Mer 30 Gen, 2013 12:11

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con degli spaghi così non mi sbilancerei troppo verso la pioggia...


Già, ma le 06Z peggiorano abbastanza le termiche rispetto alle 00Z. Io direi quota neve sopra i 700-800.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#9  gubbiomet Mer 30 Gen, 2013 12:11

Sei d'accordo Leo se questa discussione la concentriamo sull'evento di domenica (breve termine)? MI sembra più logico sennò è un doppione di quella che avevo aperto io e rischiamo di sporcarla....
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#10  Ricca Gubbio Mer 30 Gen, 2013 12:16

Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.

Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni...
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle....   
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?

#11  andrea75 Mer 30 Gen, 2013 12:18

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sei d'accordo Leo se questa discussione la concentriamo sull'evento di domenica (breve termine)? MI sembra più logico sennò è un doppione di quella che avevo aperto io e rischiamo di sporcarla....


Questa infatti è per Domenica... sul lungo resta il tuo.
Ora magari lo focalizzo meglio nel titolo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?

#12  andrea75 Mer 30 Gen, 2013 12:57

Ancora un RUN caldo questo 06Z (parlo sempre di Domenica).... le ENS restano ancora migliori.

graphe_ens3_qom7

Addirittura spaghi che si aprono di più rispetto alle emissioni precedenti. L'ufficiale è in assoluto il più caldo, ma appare incredibilmente anche quale cluster che si spinge verso una -8°C....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#13  Frasnow Mer 30 Gen, 2013 13:11

Io direi occhio alle grandinate piuttosto...  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17265
4635 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#14  gubbiomet Mer 30 Gen, 2013 13:11

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.
Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni...
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle....   
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio


Scusa Richi è per capire se mi sfugge qualcosa.. Parli di "tutti i modelli" che danno poche precipitazioni al momento dell'entrata dell'aria fredda. Quali modelli visto che solo gfs e gli spaghi arrivano a quella data.  
In più , guardandoli bene non mi sembrano poi così secchi  
Che poi assisteremo a decine di cambiamenti e che probabilmente andrà come dici te non lo escludo, ma ad oggi....

 gfs_2_102

 graphe_ens3_1359547773_519233
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?

#15  Gianni Ferri Mer 30 Gen, 2013 13:12

già dalla sera del 2 la quota neve potrebbe calare fino a 700/800mt.. e se le precipitazioni durano fino alle 6 di mattina (anche se non saranno fortissime) , potrebbero portare sorprese fino a 500mt nella mia zona (conca ternana) .. nel nord della regione anche 100-200mt in meno  
 



 
avatar
blank.gif Gianni Ferri Sesso: Uomo
Gianni
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1371
Registrato: 09 Nov 2012

Età: 31
Messaggi: 601
62 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Terni 130 m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 11
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML