#16 mausnow Mer 02 Mag, 2012 12:30
Io mi sono già espresso ampiamente nell'altro thread... per cui non intendo scassare ulteriormente gli zibidei
Ribadisco solamente che con una configurazione barica di questo tipo, temperature così in aprile ci possono sempre scappare, anche in tempi non- GW.
Quindi non ci trovo assolutamente nulla di eccezionale o mostruosamente improbabile.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#17 Fili Mer 02 Mag, 2012 12:36
sì ma Andrè non ho capito....
per avere un'ondata di caldo in Aprile cosa dobbiamo aspettare, 34° consecutivi per una settimana?
Dai su...è come se a Luglio dovesse nevicare a Perugia per dire che c'è stata un'irruzione fredda 
Ripeto.... anche voi vi state fossilizzando troppo sulla questione della nomenclatura, sulla quale alla fine posso essere anche daccordo. Ma io in particolare mi sono fermato sul concetto generale del discorso, ovvero che si tende sempre di più a dare toni sensazionalistici ad ogni variazione climatica, che per quanto importante essa sia, avviene a più riprese ad ogni stagione, sia in inverno, che in estate che durante le mezze stagioni. Ma stavolta, come torno a dire, c'erano di mezzo anche ulteriori fuochi ad alimentare ed enfatizzare il tutto... ed a mio modo di vedere tutto ciò risulta poi scorretto per chi si ritrova poi a leggere una previsione che annuncia in pompa magna l'arrivo dell'estate, quando in realtà ci si è potuti per al massimo un paio di giorni, mettere a mezze maniche nelle ore centrali della giornata. Ed anche questo avviene puntualmente ogni anno a primavera, anche senza avere di mezzo ondate di caldo record!
Questo è quello che secondo me contava più di tutto, e qui mi fermo... poi sul glossario meteo lascio a voi la disquisizione.  Ma si va appunto a parlare di dettagli, uscendo dal concetto di base che ritengo più importante.
non lo so Andrè, sicuramente fare sensazionalismo è sbagliato, ma non erano 2 giorni in maniche corte... alle 20 di sera c'erano 25°, per 2 giorni di seguito, più altri 2/3 giorni sempre caldi!
Secondo me è altrettanto sbagliato dare sempre contro a chi dice alcune cose, quasi facendolo per principio e incorrendo poi in errori (vedi i famigerati 30° in Sardegna).
Qui si sono avuti valori termici RECORD per Aprile (ovvio che non ci potevamo aspettare 45° eh  ) non solo in Italia ma in mezza Europa, come descrive l'articolo da me postato. Temperature oltre la media anche di 20°.
Insomma, io non sono d'accordo sul dire sempre che gli altri sbagliano. Stavolta, pur nell'errore, ci ha preso di più chi ha "sbandierato caldo" piuttosto che chi "ha fatto finta di niente". Tutto qui
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 Poranese457 Mer 02 Mag, 2012 12:42
Sta storia è più lunga di un processo ad Andreotti......... non se ne esce più!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44623
-
6958 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 astoro Mer 02 Mag, 2012 14:10
Ciao ragazzi
Io trovo triste che vinca sempre chi "sbandiera" di più.
Sul Piemonte addirittura non è parso nemmeno passasse un anticiclone.
Ci saranno state anche temperature alte, sopra la media su alcune regioni, ma non si sono verificate condizioni di disagio. L'ondata di calore è stata decisamente breve, addirittura limitata alla giornata del 28.
Non va giustificato a mio avviso chi vive di sensazionalismo, assolutamente, perché si finisce a fare una guerra fatta di "chi la spara più grossa", con il risultato che ne perde la meteorologia come scienza?
Bisogna comunicare che la meteorologia si porta dietro sempre un'incertezza, bisogna far passare questo messaggio all'"uomo della strada".
Volete un esempio? Alcuni siti sbandierano, spesso anche in modo allarmistico, la loro affidabilità anche a 10 giorni, 15 giorni, ingannando palesemente gli utenti.
Guardate queste previsioni, e considerate che ieri 1°maggio ad esempio qui sul Piemonte sono caduti fino a 100 mm di pioggia. E ha piovuto pure il 29 ed il 30/4.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/A...3236226188.html
Senza un modo efficace di comunicare l'incertezza ci sarà sempre spazio per i ciarlatani.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1230
- Registrato: 02 Mag 2012
- Età: 46
- Messaggi: 3
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: cuneo
-
#20 Fili Mer 02 Mag, 2012 14:28
Guardate queste previsioni, e considerate che ieri 1°maggio ad esempio qui sul Piemonte sono caduti fino a 100 mm di pioggia. E ha piovuto pure il 29 ed il 30/4.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/A...3236226188.html
Senza un modo efficace di comunicare l'incertezza ci sarà sempre spazio per i ciarlatani.
 che hanno di sbagliato quelle previsioni? E' successo esattamente quanto descritto!
io non ho particolare simpatia per quel sito, ma da qui a denigrarlo qualsiasi cosa scriva (anche quelle corrette!!!) mi sembra esagerato.
E' normale che, essendo un sito che deve "fare audience" e non un semplice forum di appassionati, debba "vendere il prodotto" utilizzando magari terminologie poco "tecniche"... sono le normalissime regole del marketing, che esistono in ogni campo lavorativo.
Boh, non ci vedo nulla di male, non hanno certo parlato di desertificazione, cactus o cammelli...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#21 mausnow Mer 02 Mag, 2012 14:57
Fili ha scritto: Qui si sono avuti valori termici RECORD per Aprile (ovvio che non ci potevamo aspettare 45° eh  ) non solo in Italia ma in mezza Europa, come descrive l'articolo da me postato. Temperature oltre la media anche di 20°.
Insomma, io non sono d'accordo sul dire sempre che gli altri sbagliano. Stavolta, pur nell'errore, ci ha preso di più chi ha "sbandierato caldo" piuttosto che chi "ha fatto finta di niente". Tutto qui 
Va bene, d'accordo. Diciamo pure che è stato record per mezza Europa.
Ma a cosa serve? A suffragare la tesi che il mondo va verso l'ebollizione?
Ringrazierò vivamente chi mi spiega cos'altro ci si potesse aspettare come effetti da una depressione centrata in quella posizione, lentissima a muoversi, in un contesto quasi di blocco. Per forza deve aspirare aria bollita dal deserto verso chi si trovasse in posizione sfavorevole (peraltro nel nord-ovest si è vissuta una situazione diametralmente opposta).
Questo è successo ora, ma poteva succedere anche in anni non sospetti.
Non sarà normale l'ondata di calore arrivata, ok, ma la dinamica che l'ha causata NON mi pare dimostrativa di un chissà quale trend inarrestabile.
... poiché mi pare di capire che sia questo il messaggio, neppure troppo sottinteso, che certe correnti sensazionaliste vorrebbero far passare...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#22 Poranese457 Mer 02 Mag, 2012 15:21
Guardate queste previsioni, e considerate che ieri 1°maggio ad esempio qui sul Piemonte sono caduti fino a 100 mm di pioggia. E ha piovuto pure il 29 ed il 30/4.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/A...3236226188.html
Senza un modo efficace di comunicare l'incertezza ci sarà sempre spazio per i ciarlatani.
 che hanno di sbagliato quelle previsioni? E' successo esattamente quanto descritto!
Niente di particolare..... se non fosse che le previsioni per il I°Maggio sono totalmente sballate in quanto bastava andare al mare nel Lazio o nella bassa toscana per trovare tutto tranne che una "piacevole giornata da passare all'aperto".
Inoltre è piovuto anche ben lontano dagli appennini a meno che non mi abbiano spostato Porano (e Pienza) in cima al Monte Cucco........ e non mi risulta
Insomma per quanto possano provarci, le previsioni esatte o presunte tali sono a 3 giorni... oltre quel lasso temporale si naviga a vista con gli occhiali messi
PS: non credo stia passando il messaggio che un Little Ignaz sia il risultato del Global Warming. Io almeno non ho percepito questo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44623
-
6958 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#23 Fili Mer 02 Mag, 2012 15:27
Niente di particolare..... se non fosse che le previsioni per il I°Maggio sono totalmente sballate in quanto bastava andare al mare nel Lazio o nella bassa toscana per trovare tutto tranne che una "piacevole giornata da passare all'aperto".
Inoltre è piovuto anche ben lontano dagli appennini a meno che non mi abbiano spostato Porano (e Pienza) in cima al Monte Cucco........ e non mi risulta
Insomma per quanto possano provarci, le previsioni esatte o presunte tali sono a 3 giorni... oltre quel lasso temporale si naviga a vista con gli occhiali messi 
ma senza dubbio Leo, però essendo state fatte appunto a 5 giorni, come "tendenza" mi sembra corretta.... insomma ho aperto quel link aspettandomi di trovare chissà che fandonie... invece più o meno la previsione era quella.
D'accordo con te anche sul fatto che nessuno mi sembra abbia correlato l' HP Ignaz al GW...  su quello concordo con Mausnow.
Ripeto, non ci vedo nulla di male nella previsione di ****, e per quanto riguarda i "toni", ripeto, sono dovuti alla volontà di vendere un prodotto
PS: io ero al Circeo, e anche senza sole c'erano 22° e si stava benone all'aperto
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#24 mausnow Mer 02 Mag, 2012 15:42
PS: non credo stia passando il messaggio che un Little Ignaz sia il risultato del Global Warming. Io almeno non ho percepito questo 
E' quello il mio timore, più che altro
Spero vivamente che abbiate ragione!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#25 mondosasha Mer 02 Mag, 2012 17:54
Ma che pioveva il 1° maggio l'avevo detto 10 giorni prima anche io quando Jony diceva che era sicuro il tempo stabile e caldo....ma perchè non mi hanno nominato all'ANSA!???
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#27 jony87 Mer 02 Mag, 2012 19:48
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#29 zeppelin Mer 02 Mag, 2012 21:44
sì ma Andrè non ho capito....
per avere un'ondata di caldo in Aprile cosa dobbiamo aspettare, 34° consecutivi per una settimana?
Dai su...è come se a Luglio dovesse nevicare a Perugia per dire che c'è stata un'irruzione fredda 
....quando in realtà ci si è potuti per al massimo un paio di giorni, mettere a mezze maniche nelle ore centrali della giornata. Ed anche questo avviene puntualmente ogni anno a primavera, anche senza avere di mezzo ondate di caldo record!
Questo è quello che secondo me contava più di tutto, e qui mi fermo... poi sul glossario meteo lascio a voi la disquisizione.  Ma si va appunto a parlare di dettagli, uscendo dal concetto di base che ritengo più importante.
Però Andrea scusa ma stavolta non son d'accordo con te. Non è vero che tutti gli anni si arriva a 30 gradi ad aprile, statisticamente parlando, le maniche corte le puoi mettere anche con 25 gradi che ci stanno, ma 30 gradi a aprile non sono affatto una cosa che accade spesso. Anche sopra hai scritto che è stata una "scaldata" come una "rinfrescata" invernale di quelle normali. Questo non è vero ma non a livello soggettivo, quanto oggettivo, come ho già postato due volte con tanto di fonti e non voglio annoiarvi, il 28 aprile 2012 son stati battuti i record di caldo mensili ultraquarantennali per Perugia Sant'egidio e addirittura sessantennali per Firenze Peretola. Questa non è una "scaldata", se a gennaio o febbraio viene battuto il record di freddo di Firenze o Perugia lo definite una "rinfrescata"? Secondo me non è stata una scaldata dai, è stata una effimera ma eccezionale per intensità ondata di caldo, altrimenti le statistiche che ci stanno a fare?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8454
-
1773 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#30 mausnow Gio 03 Mag, 2012 11:18
Però Andrea scusa ma stavolta non son d'accordo con te. Non è vero che tutti gli anni si arriva a 30 gradi ad aprile, statisticamente parlando, le maniche corte le puoi mettere anche con 25 gradi che ci stanno, ma 30 gradi a aprile non sono affatto una cosa che accade spesso.
Zep... Andrea non stava dicendo questo...
Mi pare che intendesse dire che ciò che avviene puntualmente ogni anno a primavera sono gli annunci in pompa magna dell'arrivo dell'estate, così come pure la possibilità di stare in certi momenti a mezze maniche, aldilà de 'sti famigerati 30 gradi...
... ed a mio modo di vedere tutto ciò risulta poi scorretto per chi si ritrova poi a leggere una previsione che annuncia in pompa magna l'arrivo dell'estate, quando in realtà ci si è potuti per al massimo un paio di giorni, mettere a mezze maniche nelle ore centrali della giornata. Ed anche questo avviene puntualmente ogni anno a primavera, anche senza avere di mezzo ondate di caldo record!
Mi pare chiaro!
Leggiamoli con più attenzione questi post...
(invito che vale per tutti, io per primo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|