Pagina 27 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28, 29  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#391  stefc Sab 19 Feb, 2011 17:06

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
    
infatti a me non mi sembrano che ci siano differenze parlando di temperature tra questo mese e il 2007

anzi è anche come detto in quota è anche leggermente peggio


concordo con nevone... è proprio dalle mappe di WZ che si deduce questo  


Forse ho voluto pensar male..........
Siccome non fate altro che dire che questo inverno è quasi schifoso come quello del 2006-2007 (se non uguale), presumevo che l'ossevazione su febbraio fosse in realtà sottintesa a tutto l'inverno.......  
In ogni caso credo che in quota quel febbraio lì sia stato peggiore di questo e spiego anche perchè: anche a costo di essere linciato   , porto ancora come esempio Monte Nerone, il Catria, il Carpegna o il Fumaiolo dove è ormai un mese che c'è costantemente neve sopra i 1200-1300 mt.
Passi il fatto che lì ci siano state precipitazioni e da altre parti no, ma anche un manto nevoso consistente non può resistere un mese di fila se in quota non ci sono le giuste condizioni termiche......
E nel 2007, sebbene nel periodo invernale ci siano state precipitazioni simili o anche superiori a quelle di quest'anno, non mi pare che sui monti ci fosse stata neve per un mese di fila, anzi......
Il Monte Prata e dintorni invece ? Semplicemente sfigati......     

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2653
255 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#392  zerogradi Dom 20 Feb, 2011 09:45

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[Passi il fatto che lì ci siano state precipitazioni e da altre parti no, ma anche un manto nevoso consistente non può resistere un mese di fila se in quota non ci sono le giuste condizioni termiche......
   


Si scioglie meno neve con 15 giorni di HP subtropicale e aria calda e secca (sublimazione forzata) che con 2 giorni di maccaja...  
Altrimenti i nevai estivi non esisterebbero...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#393  stefc Dom 20 Feb, 2011 13:07

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[Passi il fatto che lì ci siano state precipitazioni e da altre parti no, ma anche un manto nevoso consistente non può resistere un mese di fila se in quota non ci sono le giuste condizioni termiche......
   


Si scioglie meno neve con 15 giorni di HP subtropicale e aria calda e secca (sublimazione forzata) che con 2 giorni di maccaja...  
Altrimenti i nevai estivi non esisterebbero...


....questo lo so e lo capisce anche un fanciullo osservando come la brina si mantiene bene all'ombra durante un pomeriggio sereno e limpido nonostante la temperatura sia di diversi gradi sopra lo zero (perdita di calore per irraggiamento favorita dalla scarsa presenza di vapore acqueo nell'aria).......
e viceversa come sparisce subito non appena il cielo si copre anche se la temperatura rimane intorno allo zero.
Ma delle due opzioni, credo che sia meglio un mese di HP secco con +5° a 850HP (che favorisce le perdite di calore per irraggiamento e le gelate notturne a tutte le quote là dove è tecnicamente possibile), invece di un mese di correnti umide e maccaiose alla stessa temperatura che non dà luogo a nessuna inversione e stimola la natura ad anticipare il suo risveglio.......

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2653
255 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#394  stefc Lun 21 Feb, 2011 15:24

Replica alla discussione iniziata sull'altro topic......

Carissimi Fili e Riccardo (e chi la pensa come loro),

Il mio messaggio era solo una sottolineatura ironica al messaggio di Cyborg (a suo modo ironico pure lui) che si domandava perchè per molti l'inverno sia già finito il 15 di febbraio (e per alcuni anche prima), invece di aspettare la fine del mese (per i rigorosi e formali che considerano solo l'inverno meteorologico) o il 20 di marzo per chi considera le stagioni secondo il calendario astronomico.......
E con questa premessa, la mia risposta a Cyborg penso non abbia bisogno di ulteriori commenti o spiegazioni o interpretazioni diverse.........

Evidentemente qualcuno non sa leggere o legge già in malafede        :
Se in sostanza io scrivo " Molti non si accontentano della nevicatina da quattro soldi o della nevicata fuori dal periodo più favorevole", vuol forse dire che anch'io sono uno di quelli ?
Se lo fossi, direi " Io non mi accontento...............", non credete ?
Ed allora, se è evidente che non sono "schizzinoso", perchè replicate tanto infastiditi ?

A me se nevica o no in pianura, alla fine non me ne frega proprio niente, dormo tranquillo lo stesso e mia accontento di vedere svolazzare anche un solo fiocco in tutto l'inverno.
Ma tanto è inutile ribadirlo, tanto non sono credibile   ................

I miei interventi sono stucchevoli ? A parte che con i miei soli 800 messaggi circa in 1200 giorni, non credo di inflazionare questo forum, come tanti altri che ne hanno migliaia e migliaia.........
Piuttosto di stucchevole c'è che qui dentro pare non ci possa essere più dialettica e confronto.
Se scrivi qualcosa che piace ed è largamente condiviso bene, altrimenti è meglio non scrivere e non segnalare niente......
Addirittura siamo arrivati al punto che uno non possa segnalare che quassù stia nevicando anche solo debolmente (come accaduto anche quest'anno il 5 gennaio), perchè questo potrebbe ledere la suscettibilità di qualcuno.....  

   

P.S. Con questa, basta risposte e giudizi sull'inverno 2010-2011.
       Se ne riparla tra una decina di mesi.......
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2653
255 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#395  Fili Lun 21 Feb, 2011 15:36

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Replica alla discussione iniziata sull'altro topic......

Carissimi Fili e Riccardo (e chi la pensa come loro),

....


Stè, il mio messaggio precedente era in minima parte riferito a te, ma essenzialmente a Pigi, che da qualche tempo si lamenta in continuazione che non vede 1 metro di neve e -15° di temperatura minima...

Ecco, a me piacerebbe, per rispetto di chi la neve la vede solo nelle webcam, anche poca, che si usasse un minimo più di tatto verso i "meno fortunati" (nivosamente parlando) quando si giudicano determinate situazioni.

Ho capito benissimo la tua risposta, scusami se ti ho "incluso" nella mia osservazione precedente    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#396  mondosasha Lun 21 Feb, 2011 15:58

Allora io direi di fare differenza tra un inverno normale e un'inverno ottimo!
Bene quello di quest'anno non rientra in nessuno dei due casi!
Infatti sarebbe normale se una situazione come quella di oggi con appena una -1 ha portato bella neve oltre i 1200 mt e leggere imbiancate a 500 mt.
Sarebbe ottimo se anche le pianure vedessero 2-3 nevicate di almeno 5 cm!
Per cui io non chiedo che l'inverno sia sempre ottimo...ma almeno normale si...visto che l'estate anche quando è sottotono su 90 giorni almeno 30 li fà caldi tosti!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti

#397  riccardodoc80 Lun 21 Feb, 2011 16:07

.....per quanto mi riguarda volevo solo portare un pò d'ordine nel topic!
E ho sottolineato "senza polemica" perchè era proprio quella che volevo evitare....
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#398  mausnow Lun 21 Feb, 2011 16:14

Ma quante manfrine!...  
Il "tatto" lasciamolo per cose ben più importanti!
Chi vede la neve gioisce, ed è giusto che gioisca, chi non la vede piange, non si divide!
Chi vince vince, chi perde perde. C'è chi ha fortuna e chi ha meno fortuna. Grazie al cielo c'è varietà a questo mondo.
La neve è come un gioco, suvvia!
 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti

#399  andrea75 Lun 21 Feb, 2011 21:25

Io invece trovo che ultimamente basta che qualcuno venga minimamente contraddetto per prendere la cosa come un'inutile polemica. Un forum è fatto di discussioni.. è normale che ci sia qualcuno che la pensa diversamente da voi. Non credo affatto che nel forum ci siano distinzioni tra chi scrive cose condivisibili e chi no... piuttosto, se su un argomento ci sono più persone che la pensano in un modo, è normale che la bilancia della discussione si sposti da una parte, piuttosto che dall'altra.

Insomma... abbiate più rispetto per chi scrive, a prescindere che sia uno dello staff o un normale utente, cercando di discutere, ma senza prenderla troppo sul personale se una vostra argomentazione non viene condivisa, e soprattutto, cercate di avere un po' più di rispetto per chi qui dentro, cerca con il suo lavoro di moderazione, cerca di mantenere pulito il forum spostando qualche messaggio o consigliandovi di scrivere in un altro topic.

Ecco... a tal proposito, scusate l'OT, ma qui ultimamente bisogna più scrivere per placare gli animi piuttosto che per rimanere in tema su una discussione.

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45165
3676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#400  Strivio Mar 22 Feb, 2011 19:43

Tornando on topic torno a difendere l'indifendibile postando quasto link della stazione di fondo valle a Sansepolcro
http://agrometeo.arsia.toscana.it/i...e=1&SHOWSTAZ=39

Se togliamo il 7 l'8 e il 9 febbraio dove effettivamente le massime sono esagerate e fuori dal normale non vedo poi tutto questo disastro neanche in termini di termiche ora che per una settimana su 90 giorni un inverno possa essere definito terribile mi sembra esagerato certo non è stato  il massimo ma per me nel complesso il 6 lo merita ne ricordo troppi peggiori di questo dov enon si videro neanche 5cm di neve quà in valtiberina in tutta la stagione magari non si raggiunsero temperature così elevate ma non si toccarono neanche i -15°C come successo in questa stagione....

Sul fatto che non è normale  passare da -15 a +18 nella stessa stagione o come accaduto a dicembre da -15° a +10 in pochi giorni questo sono d'accordissimo ma non è il male di questo inverno è il male degli ultimi anni e a mio modestissimo ed umilissimo parere  andrà sempre peggio visti i livelli di co2 nell'atmosfera
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#401  Fili Mar 22 Feb, 2011 19:51

E' una stazione posta in uno dei fondovalle più freddi d'Italia, e soggetto a notevolissime inversioni termiche... Le masse d'aria calde o fredde, e la loro intensità, si giudicano dai dati di stazioni NON soggette ad inversione...    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#402  Strivio Mar 22 Feb, 2011 20:26

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una stazione posta in uno dei fondovalle più freddi d'Italia, e soggetto a notevolissime inversioni termiche... Le masse d'aria calde o fredde, e la loro intensità, si giudicano dai dati di stazioni NON soggette ad inversione...    


Bhe io parlo per dove vivo come tu parlerai per la tua zona  
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#403  Fili Mar 22 Feb, 2011 20:30

Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una stazione posta in uno dei fondovalle più freddi d'Italia, e soggetto a notevolissime inversioni termiche... Le masse d'aria calde o fredde, e la loro intensità, si giudicano dai dati di stazioni NON soggette ad inversione...    


Bhe io parlo per dove vivo come tu parlerai per la tua zona  


ti dico, Foligno città per gennaio e febbraio è stato (almeno finora) sopra media di 0.4° a Gennaio e 0.8°a febbraio...quindi si mite, ma niente di particolarmente scandaloso, proprio grazie alle inversioni.

La Franca, ad 850m, a gennaio è stata +2° sopra media, e a Febbraio siamo sui +3°, finora. Prova ad immaginare una stazione posta che so...su un colle sopra Sansepolcro...e vedrai!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#404  Strivio Mar 22 Feb, 2011 20:50

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una stazione posta in uno dei fondovalle più freddi d'Italia, e soggetto a notevolissime inversioni termiche... Le masse d'aria calde o fredde, e la loro intensità, si giudicano dai dati di stazioni NON soggette ad inversione...    


Bhe io parlo per dove vivo come tu parlerai per la tua zona  


ti dico, Foligno città per gennaio e febbraio è stato (almeno finora) sopra media di 0.4° a Gennaio e 0.8°a febbraio...quindi si mite, ma niente di particolarmente scandaloso, proprio grazie alle inversioni.

La Franca, ad 850m, a gennaio è stata +2° sopra media, e a Febbraio siamo sui +3°, finora. Prova ad immaginare una stazione posta che so...su un colle sopra Sansepolcro...e vedrai!    


Ovviamente se avessi modo di vedere i dati di Viamaggio  o di "montevicchi" (la montagna che sta proprio sopra Sansepolcro) avrei temperature minime sicuramente più alte (ma anche massime più basse) e sarebbe più sensibile la differenza con la norma, resta il fatto che nel fine settimana all'alpe della luna, la catena montuosa più alta a nord di sansepolcro che fà da spartiacque con l'adriatico, ha nevicato sopra la neve di fine gennaio che era a sua volta caduta sopra le ultime chiazze della neve di un mese prima e ci sono stati anni su anni dove ho visto l'alpe della luna imbiancata una settimana in tutto l'inverno
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#405  mausnow Mer 02 Mar, 2011 10:43

Riporto su questo topic dopo aver visto qua è là alcuni ritocchi alle votazioni per quest'inverno...
Che dire? Certo, gli ultimi eventi ne stanno certamente rialzando le quotazioni, che in certe zone erano già alte  
Per conto mio, anche se al mi' paesello non si è visto un piffero, credo che data la quantità di neve che sta cadendo in montagna (finalmente in modo più democratico) e che presumibilmente rimarrà anche a lungo (non mi pare di intravedere grosse scaldate all'orizzonte, anzi...) assestandosi non male, alternando sole e variabilità in un contesto comunque freschino... beh, alla fine per me si rischia anche il 7... dipenderà alla fine da come si manterranno gli accumuli in ombra e dall'aspetto delle nostre montagne... verso aprile, direi.
 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 27 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28, 29  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML