Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici

Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici
Articolo
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
Anch'io mi associo al pensiero di Marco anche se ho tanta paura e in fondo in fondo credo che abbia invece ragione Burjan, che ha detto cose certamente condivisibili, anche su piccole cose come i riscadamenti delle case, assolutamente sottovalutati per l'inquinamento mentre si dà tutta la colpa alle auto: Quando stavo a Perugia per l'università io, abituato ai 17-18 gradi di casa mia alla Pieve, aprivo addirittura le finestre perchè il riscaldamento centralizzato del condominio faceva stare sui 25 gradi fissi, roba da matti, si stava in maniche corte!!! Ad ogni modo di una cosa sono sicuro e su questo Burjan ha ragione al 100% nel dire che chi lo nega assomiglia a quelli che negano l'olocausto: cioè che le temperature globali, Europee, Italiane sono in aumento, al di là di tutte le storie su stazioni meteo antropizzate e simili, persino se si parla di stazioni meteo come il Monte Cimone o simili si tirano in ballo storie assurde, quando è sotto gli occhi di tutti che è un fenomeno generalizzato e che anzi nel nostro paese assume contorni più netti che in altre zone del pianeta e non ha avuto nessuna "stasi" negli ultimi 15-20 anni ma anzi continua a macinare record giornalieri, mensili e annuali di caldo. Ma, detto ciò, non ho le basi scientifiche per dire se sia tutta colpa dell'uomo oppure no. Del resto quello di cui vado sempre a parlare sono i dati statistici e mi limito a riportarli, non a dire di chi è la colpa, anche se un'idea ce l'avrei pur non essendo certo, dunque sì, anch'io sono agnostico e non solo in campo meteorologico. Il problema è quando si negano persino i dati statistici nudi e crudi, a quel punto la puntigliosità prende il sopravvento.
Riprendendo il discorso della relazione tra radiazione terrestre e temperature, ho trovato un simpatico raffronto tra la radiazione solare totale e le temperature medie globali registrate dalla Nasa (il famoso Giss). Si vede chiaramente come la correlazione tra le due curve, abbastanza lineare fino agli anni 70-80, sia andata allegramente a farsi friggere dalla fine del secolo scorso in poi:

 tvstsi11



P.S. ho provato a tenere vivo il post "a proposito di medie termiche" ma non c'è verso, nella natura umana del meteoappassionato evidentemente l'off topic prende sempre il sopravvento!  



 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 02 Feb, 2016 17:56, modificato 2 volte in totale 
 zeppelin [ Mar 02 Feb, 2016 17:44 ]


Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici
Commenti
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
Grazie, grazie, troppo buoni!  

Aggiungo una cosa, che è anche un piccolo sfogo personale riguardo alla "coscienza ambientale".
Avete voi una pallida idea, col lavoro che faccio, di quanti ambientalisti ho incontrato in vita mia? Un milione. Sono i miei clienti peggiori.
Arrivano con richieste assurde, staccarsi dall'ENEL, farsi l'idrogeno in cantina, fare un biodigestore da 1 MW a olio di arachidi (giuro) ... ok! Tecnicamente (quasi) tutto si può fare.

"Fanno 100.000 € Dottò" (dopo che c'ho lavorato 8 ore per dimensionare tutto).
"Ma così l'investimento non rientra"

No, esatto, a certi livelli NON RIENTRA secondo il nostro parametro capitalistico, che considera denaro ed energia e non denaro ed exergia.

E alla fine fanno gli impianti che RIENTRANO ECONOMICAMENTE meglio, non ENERGETICAMENTE meglio, ovvero il fotovoltaico, il solare termico, la cogenerazione .... esattamente come quelli che guardano solo il soldo.

Allora io dico, se nemmeno gli ambientalisti sono disposti a investire "a perdere", ripeto, di cosa stiamo parlando?

P.S.: adesso a quelli che mi chiedono di staccarsi da ENEL gli dico la cifra al telefono, a caso - 50.000 €. Se non attaccano subito gli mando lo stesso preventivo copia-incolla che ho nel desktop sotto il nome "Perdita di tempo".  



 
 snow96 [ Mar 02 Feb, 2016 17:52 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
C'è anche questo grafico che mostra come, ad esempio nel 1770, avresti avuto uno scostamento significativo con sunspots in minimo e temperature ancora in netto aumento.
Spero che ci sia una certa inerzia del sistema. In fondo abbiamo appena scavallato un massimo, debole, ma pur sempre un massimo. Dopo un lunghissimo periodo di iperattività solare.

Ripeto che la mia è solo una speranza.

 image009



 
Ultima modifica di snow96 il Mar 02 Feb, 2016 18:20, modificato 1 volta in totale 
 snow96 [ Mar 02 Feb, 2016 18:19 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Beh beh, mo mo, non c'allargamo! Io credo alla libertà di pensiero e credo che si sia liberi perfino di non credere all'Olocausto, quindi figuriamoci all'AGW.
Prima di alcune considerazioni, riporto la mia posizione in merito per chi se la fosse persa. Io riconosco il GW, sono agnostico sull'AGW.
Il perché è presto detto: ho sufficienti competenze per leggere una serie di dati e constatare il GW mentre non ho le competenze per valutare le complesse interconnessioni tra attività antropica e GW.
 


Ohhhhh finalmente! Esso fu anche il mio umil pensiero: non stento a riconoscere che vi sia un GW (innegabile, assolutamente innegabile) ma mi ritengo eccessivamente ignorante per giudicare se davanti ci vada una A.

Non ho gli strumenti, non ho strumenti affidabili cui potermi appoggiare per determinare se quella A ci vada messa. La Groenlandia si chiama così perchè una volta era tutta verde? Si chiama così perchè fino al medioevo sulle sue coste vi crescevano le mangrovie? NON LO SO!
I dati delle nostre stazioni meteo più vecchie, perlopiù situate in ambienti urbani, sono inservibili perchè le caratteristiche antropiche di quei luoghi sono cambiate. “Ecco lo vedi, è aumentata l’antropia (l’ho inventato adesso!) e quindi sono aumentate le temperature mondiali!”, beh capite da soli che sto ragionamento ha enormi falle   

Comunque voglio rimanere sul vago e non sbilanciarmi: credo nelle ciclicità così come credo che l’A abbia dato una mano a velocizzare queste ciclicità  che probabilmente avrebbero comunque previsto per i nostri tempi un periodo sopram... (quali medie? cosa significa medie? le medie sono falsate da X, Y, Z)... temperature più miti rispetto a diciamo 30/40 anni fa

Solo la mia conclusione è diversa da quella di Marco: mi auguro che la percentuale A del GW sia la più bassa possibile perchè se così fosse significherebbe che la Natura sta dominando il nostro scenario meteorologico ed ha evidentemente previsto che dovessimo comprare più costumi che doposcì. Io da 16 mesi a sta parte mi sono adeguato e faccio 4/5 lezioni di Crossfit a settimana     

Per quanto riguarda le temperature dei riscaldamenti vi allego screenshot delle impostazioni del mio termostato (smart): so bravo e figo vero?       
 

 cattura_1454434581_954483



 
 Poranese457 [ Mar 02 Feb, 2016 18:33 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici 
 
Me pare che ce le siamo dette tutte, adesso torniamo on topic.

http://www.lescienze.it/news/2015/1...coloni-2880794/

Secondo questa ricerca, dunque, la Terra Verde non lo sarebbe mai stata, anzi, nel Medioevo meno che mai.  I ghiacciai si erano avvicinati alla loro massima estensione tra il 975 e il 1275.



 
 burjan [ Mar 02 Feb, 2016 22:07 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Beh beh, mo mo, non c'allargamo! Io credo alla libertà di pensiero e credo che si sia liberi perfino di non credere all'Olocausto, quindi figuriamoci all'AGW.
Prima di alcune considerazioni, riporto la mia posizione in merito per chi se la fosse persa. Io riconosco il GW, sono agnostico sull'AGW.
Il perché è presto detto: ho sufficienti competenze per leggere una serie di dati e constatare il GW mentre non ho le competenze per valutare le complesse interconnessioni tra attività antropica e GW.
 


Ohhhhh finalmente! Esso fu anche il mio umil pensiero: non stento a riconoscere che vi sia un GW (innegabile, assolutamente innegabile) ma mi ritengo eccessivamente ignorante per giudicare se davanti ci vada una A.

Non ho gli strumenti, non ho strumenti affidabili cui potermi appoggiare per determinare se quella A ci vada messa. La Groenlandia si chiama così perchè una volta era tutta verde? Si chiama così perchè fino al medioevo sulle sue coste vi crescevano le mangrovie? NON LO SO!
I dati delle nostre stazioni meteo più vecchie, perlopiù situate in ambienti urbani, sono inservibili perchè le caratteristiche antropiche di quei luoghi sono cambiate. “Ecco lo vedi, è aumentata l’antropia (l’ho inventato adesso!) e quindi sono aumentate le temperature mondiali!”, beh capite da soli che sto ragionamento ha enormi falle   

Comunque voglio rimanere sul vago e non sbilanciarmi: credo nelle ciclicità così come credo che l’A abbia dato una mano a velocizzare queste ciclicità che probabilmente avrebbero comunque previsto per i nostri tempi un periodo sopram... (quali medie? cosa significa medie? le medie sono falsate da X, Y, Z)... temperature più miti rispetto a diciamo 30/40 anni fa

Solo la mia conclusione è diversa da quella di Marco: mi auguro che la percentuale A del GW sia la più bassa possibile perchè se così fosse significherebbe che la Natura sta dominando il nostro scenario meteorologico ed ha evidentemente previsto che dovessimo comprare più costumi che doposcì. Io da 16 mesi a sta parte mi sono adeguato e faccio 4/5 lezioni di Crossfit a settimana     

Per quanto riguarda le temperature dei riscaldamenti vi allego screenshot delle impostazioni del mio termostato (smart): so bravo e figo vero?       
 

 cattura_1454434581_954483


Grande Leo!  



 
 Gab78 [ Mar 02 Feb, 2016 22:27 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici 
 
Bellissima discussione ragazzi!  
E complimenti a Marco per il suo intervento del tutto condivisibile



 
 riccardodoc80 [ Mar 02 Feb, 2016 22:49 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici 
 
Comunque a proposito di riscaldamento e temperature anomale...

ieri il mio termosifone è stato acceso per un totale di 52 minuti

 termo


Oggi per il momento siamo a 21 (stanotte)..... non male per essere in una collina umbra ai primi di Febbraio    



 
 Poranese457 [ Mer 03 Feb, 2016 12:48 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Me pare che ce le siamo dette tutte, adesso torniamo on topic.

http://www.lescienze.it/news/2015/1...coloni-2880794/

Secondo questa ricerca, dunque, la Terra Verde non lo sarebbe mai stata, anzi, nel Medioevo meno che mai.  I ghiacciai si erano avvicinati alla loro massima estensione tra il 975 e il 1275.


 

L'avevo detto che Erik il rosso era solo un ottimo commerciale o agente immobiliare via!



 
 zeppelin [ Mer 03 Feb, 2016 13:19 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici 
 
Vergognosa piega presa da questo topic, nonostante alcuni pregevoli interventi (complimenti a quello di Marco), ma dover leggere che si da del negazionista a chi è scettico sulla TEORIA dell'AGW è disarmante, soprattutto se accostato ai negazionisti dell'olocausto!
Parole gravi, offensive e di cattivo gusto.
La ragione se n'è andata a farsi friggere!
Sono deluso...



 
 marvel [ Mer 03 Feb, 2016 15:28 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
Nessuno può realmente sapere come fosse la Groenlandia in quel tempo, ma è evidente che in presenza di seppur minime variazioni di temperatura (considerando peraltro la sua notevole estensione in latitudine) la parte più meridionale di essa potesse davvero meritarsi l'appellativo di terra verde, quella che poi è stata raggiunta dai vichinghi.
Groenlandia e continente europeo sormontati da creste altopressorie imponenti e durature? Può darsi, ma poi vattelapesca se fossero subentrate variazioni per via di un cambio di correnti oceaniche, di maree, o persino di altri fattori, tettonici, vulcanici, geologici (non dimentichiamo che ad esempio ancora non è certissimo che la Groenlandia sia un'intera isola, mentre in verità si ipotizza che il corpo possa essere costituito da almeno tre grosse isole), o solo ciclicità, o che appunto le configurazioni bariche abbiano subito sconquassi per queste o altre motivazioni.
Ci sono comunque una serie di testimonianze storiche che documentano un certo riscaldamento sicuramente in Europa, specie quella settentrionale, oltre che la Groenlandia, per cui si tratta di mettere d'accordo questi dati storici con i risultati di questi nuovi studi.
Quindi ci vuole cautela e un bell'approfondimento. L'importante per ora è che siano realmente accreditati!
Oh!... me la passate 'sta cattiveria? E' pur vero che teoricamente era accreditato anche lo studio di Mann sul PCM... la famosa "Mann Hockey Stick"... ehm!
   



 
 mausnow [ Mer 03 Feb, 2016 15:42 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
Ragazzi dite allora all'autorevole Guido Caroselli: hai scritto una cazza.. nel tuo libro, sei poco documentato Guido! La Groenlandia non aveva nulla di verde o ben poco!"



 
 Caldonevone [ Mer 03 Feb, 2016 16:09 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno può realmente sapere come fosse la Groenlandia in quel tempo, ma è evidente che in presenza di seppur minime variazioni di temperatura (considerando peraltro la sua notevole estensione in latitudine) la parte più meridionale di essa potesse davvero meritarsi l'appellativo di terra verde, quella che poi è stata raggiunta dai vichinghi.
Groenlandia e continente europeo sormontati da creste altopressorie imponenti e durature? Può darsi, ma poi vattelapesca se fossero subentrate variazioni per via di un cambio di correnti oceaniche, di maree, o persino di altri fattori, tettonici, vulcanici, geologici (non dimentichiamo che ad esempio ancora non è certissimo che la Groenlandia sia un'intera isola, mentre in verità si ipotizza che il corpo possa essere costituito da almeno tre grosse isole), o solo ciclicità, o che appunto le configurazioni bariche abbiano subito sconquassi per queste o altre motivazioni.
Ci sono comunque una serie di testimonianze storiche che documentano un certo riscaldamento sicuramente in Europa, specie quella settentrionale, oltre che la Groenlandia, per cui si tratta di mettere d'accordo questi dati storici con i risultati di questi nuovi studi.
Quindi ci vuole cautela e un bell'approfondimento. L'importante per ora è che siano realmente accreditati!
Oh!... me la passate 'sta cattiveria? E' pur vero che teoricamente era accreditato anche lo studio di Mann sul PCM... la famosa "Mann Hockey Stick"... ehm!
   


Si, infatti!
Ma guarda, invece di perdere tempo con queste stupide ricerche che cercano di "provare" (già, perché qualcuno si è dimenticato che l'AGW non è stato ancora inconfutabilmente provato) la veridicità di una teoria, visto che sono tutti d'accordo... perché non bandiamo il metodo scientifico e lo sostituiamo con dei bei referendum deliberativo, così lasciamo che la famosa comunità scientifica possa decidere, a naso, con un semplice voto (anzi, con una risposta a delle email sondaggistiche inviate dall'IPCC... perché è proprio questo il metodo seguito... inviano un test, a chi dicono loro, e poi chi risponde risponde, chi non ha letto o non gradisce ... non conta nemmeno come scheda bianca), se la Terra è piatta, se l'etere riempie lo spazio intergalattico, se è possibile superare (a destra) la velocità della luce, se la fisica quantistica è una grande boiata e magari se esistono universi paralleli dove una copia di ciascuno di noi si sta vivendo un altro inverno in stile '56!!
Galilei, Maxwell, Einstein, Planck, tutti dei maledetti negazionisti!      
Ma per piacere!  



 
Ultima modifica di marvel il Gio 04 Feb, 2016 11:44, modificato 6 volte in totale 
 marvel [ Mer 03 Feb, 2016 23:21 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque a proposito di riscaldamento e temperature anomale...

ieri il mio termosifone è stato acceso per un totale di 52 minuti

 termo


Oggi per il momento siamo a 21 (stanotte)..... non male per essere in una collina umbra ai primi di Febbraio    


Leo, mi raccomando,   meno termosifone e più... termosisone!     



 
 marvel [ Gio 04 Feb, 2016 00:28 ]
Messaggio Re: Climatologia, Groenlandia Ed Andamenti Termici 
 
Salve, sono Erik il Rosso. Uso l'account di Snow96 perché il regolamento impedisce l'iscrizione ai fantasmi (poi dovrò parlare con Andrea di questa discriminazione).

Allora, so partito dall'Islanda (no dalle Seichelles, eh) che era il 7 gennaio, notte, neve, 8 eruzioni vulcaniche in corso...dopo 7 mesi de tribboli so arrivato in Groenlandia a luglio. C'erano 8º, niente neve, niente vento, una giornata che noi vichinghi lavamo la macchina, non me pareva vero! Ero pure un po' alticcio di idromele e ho urlato "Terra verde!" E basta. Mica me so messo a fa li carotaggi. Sull'entroterra chi c'è annato mai? Già tribolamo tanto in pianura, mettemose pure a fa l'alpinisti!!!

Quindi mo fatela finita, sennò vi taglio la testa e bevo il sangue dal vostro cranio, che io so bono e caro, ma se m'hanno cacciato dall'Islanda un motivo ce sarà no?
P.S.: vi leggo spesso, siete tutti bravi, tranne Poranese.



 
 snow96 [ Gio 04 Feb, 2016 07:08 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno