Pagina 5 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#61  GiagiMeteo Sab 30 Gen, 2021 13:54

Sul Serrasanta neve scomparsa nel pendio aperto visibile da casa mia (1100-1300 m), mentre si vede chiaramente che nei boschi la copertura è uniforme.
I M.ti Penna e Nero, invece con copertura nevosa compatta anche sui prati aperti oltre i 1100 m.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#62  Sottozero Sab 30 Gen, 2021 16:38

Giro di perlustrazione neve che purtroppo non ha offerto un bello spettacolo.... Manto sparito a tutte le quote sulle vette intorno alla valle Umbra da pettino a patrico, zona valnerina che ha tenuto leggermente meglio soltanto sopra i 1600.....per quanto riguarda i Sibillini vista la grande quantità la neve è rimasta ma i danni al manto nevoso sono moltissimi sembra una situazione da inizio aprile più che da inizio febbraio, purtroppo anche quest'anno che è arrivata la solita scaldata guastafeste anche troppo in anticipo.....e considerando che avremo ancora una settimana di temperature sopramedia la neve in molte zone se andrà del tutto, Frontignano ad esempio perderà la copertura nevose sulla parte basse delle piste saliere dove si stanno già scopre di sassi e terra
 



 
Ultima modifica di Sottozero il Sab 30 Gen, 2021 16:41, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 41
Messaggi: 745
469 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#63  Freddoforever Dom 31 Gen, 2021 09:36

Sassotetto  

sassotetto
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#64  Adriatic92 Dom 31 Gen, 2021 10:47

Sotto i 1500mt sta fondendo rapidamente, si vedono chiazze marroni ovunque. Vedrai che legnata la prossima settimana..
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16759
5586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#65  Sottozero Dom 31 Gen, 2021 10:52

Prossima settimana non ci sarà più nulla!
 



 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 41
Messaggi: 745
469 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#66  snow96 Lun 01 Feb, 2021 08:49

Bene, direi che oggi parte il crash test della neve appenninica.
Devo ammettere che sotto una certa quota (i soliti 1400/1500) è già arrivata una gran botta e forse aveva ragione Freddoforever a voler fare il check 4 giorni fa.
E' pure vero però che oltre la solita quota di cui sopra è arrivata anche un po' di neve, dalla spolverata di Castelluccio alla neve significativa di Ovindoli.
Per la settimana in arrivo invece non nevicherà manco sull'Everest, per cui siamo tranquilli di fare un test omogeneo.

Dal 2 al 7 febbraio saremo sopra media tra i 3 e gli 8°C, senza precipitazioni e, credo, con poco vento. Che è proprio la situazione che sono più curioso di testare.
Non mi meraviglierei se facesse meno danni dei 4 gg appena passari.

Bando alle ciance, via con la carrellata:

2021-02-01 Bolognola 1340 m
 2021_02_01_bolognola_1340

2021-02-01 Bolognola 1350 m
 2021_02_01_bolognola_1350

2021-02-01 Frontignano 1350 m
 2021_02_01_frontignano_1350

2021-02-01 Amiata Macinaie 1380 m
 2021_02_01_amiata_macinaie_1380

Bella botta per le località sui 1300 m, nulla da dire. Meno colpite le zone riparate dal vento, tra gli alberi.
La webcam delle Macinaie tra poco inquadra le nuvole, non è molto utile purtroppo. Comunque c'è ancora neve sul tetto della baita.
Frontignano ... beh, l'ho vista più spesso così che come settimana scorsa francamente.

2021-02-01 Castelluccio 1450 m
 2021_02_01_castelluccio_1450

2021-02-01 Prati di Tivo 1450 m
 2021_02_01_prati_di_tivo_1450

Già a 1400-1500 in danni ci sono, ma sono di gran lunga più contenuti. Notevole il raffronto fra il Pian Grande di Castelluccio che è a 1300 m con i 1300 m di Bolognola. Sappiamo tutti il perché, ma fa comunque una certa impressione. Situazione complessivamente ancora buona.

2021-02-01 Terminillo 1620 m
 2021_02_01_terminillo_1620

2021-02-01 Amiata Base Pista Vetta 1670 m
 2021_02_01_amiata_base_pista_vetta_1670

Oltre quota 1600 i danni sono molto contenuti. A Terminillo c'è stato anche un modesto apporto di nuova neve.

2021-02-01 Ovindoli 1850 m
 2021_02_01_ovindoli_1850

A 1850 m ... scaldata? What's scaldata? Accumulo ancora aumentato ...

A margine un mio commento che pochi condivideranno: da frequentatore assiduo dell'Appennino, dal 1984 a ... ieri, un fatto è certo: l'ho visto più spesso così che come i giorni scorsi. Ora direte che non è vero, ma non importa. Avrò la memoria bacata.

Ci aggiorniamo il 07/02!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5821
546 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#67  Poranese457 Lun 01 Feb, 2021 09:10

Prossima primavera direi che i Laghi di Pilato saranno belli gonfi, finalmente  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44732
7070 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#68  snow96 Lun 01 Feb, 2021 09:32

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prossima primavera direi che i Laghi di Pilato saranno belli gonfi, finalmente  


Ah, se non sono gonfi questa estate, almeno all'inizio, è davvero un problema geologico.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5821
546 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#69  snow96 Dom 07 Feb, 2021 09:56

Oggi verifichiamo gli esiti del crash test.

Dal 2 al 7 febbraio siamo stati sopra media tra i 3 e gli 8°C, senza precipitazioni e con poco vento.
Vediamo cosa è accaduto, confrontando le immagini di oggi con quelle del 1° febbraio.

Bando alle ciance, via con la carrellata:

2021-02-01 Bolognola 1340 m
 2021_02_01_bolognola_1340
2021-02-07
 2021_02_07_bolognola_1340

2021-02-01 Bolognola 1350 m
 2021_02_01_bolognola_1350
2021-02-07
 2021_02_07_bolognola_1350

2021-02-01 Frontignano 1350 m
 2021_02_01_frontignano_1350
2021-02-07
 2021_02_07_frontignano_1350

2021-02-01 Amiata Macinaie 1380 m
 2021_02_01_amiata_macinaie_1380
2021-02-07
 2021_02_07_amiata_macinaie_1380

La carrellata delle località a 1300 m circa sentenzia: Bolognola massacrata!
Capisco i timori di Freddoforever ora, deve essere una zona (ammetto la mia ignoranza) estremamente sensibile alle scaldate.
Frontignano verde era il prato e verde è rimasto, ma è notevole osservare che sulla zona Saliere a sinistra la copertura nevosa è pressoché continua. Probabilmente sulle piste a sinistra si potrebbe ancora sciare. Situazione standard per Frontignano. Ci sarò andato 100 volte, 50 era così.
Ancora bene le Macinaie. Neve persino sul tetto.

2021-02-01 Castelluccio 1450 m
 2021_02_01_castelluccio_1450
2021-02-07
 2021_02_07_castelluccio_1450
Castelluccio superstar, cosa altro dire? Piano completamente bianco (e sta più basso di Bolognola, ok, l'inversione certo, però fa specie). Scoprono i dossi sul Vettore e sul Vettoretto, ma sono anche punti di scarso accumulo. Situazione assolutamente in media (se non sopra, il piano così bianco non si vede tutti gli anni)

2021-02-01 Prati di Tivo 1450 m
 2021_02_01_prati_di_tivo_1450
2021-02-07
 2021_02_07_prati_di_tivo_1450
Anche a Prati di Tivo la perdita c'è, ma contenuta. Il bianco domina incontrastato.

2021-02-01 Terminillo 1620 m
 2021_02_01_terminillo_1620
2021-02-07
 2021_02_07_terminillo_1620
Ottima tenuta, su qualche tetto c'è ancora un metro di neve.

2021-02-01 Amiata Base Pista Vetta 1670 m
 2021_02_01_amiata_base_pista_vetta_1670
2021-02-07
 2021_02_07_amiata_base_pista_vetta_1670
Immagine poco utile.

Oltre i 1400/1500 in generale, danni contenuti se rapportati ai valori termici affrontati nell'ultima settimana.

2021-02-01 Ovindoli 1850 m
 2021_02_01_ovindoli_1850
2021-02-07
 2021_02_07_ovindoli_1850
Ovindoli continua a fregarsene beatamente. Certo che qualcosa si è perso anche qui, ma davvero nulla di significativo.

In conclusione sono piuttosto soddisfatto del test.
Temperature anche molto alte, per più giorni (considerate che alla quota 1500 non ci sono apporti nevosi significativi da 15 gg!) non fanno sparire la neve in 24 h come qualcuno teme. Un metro di neve ha una tenuta straordinaria, e queste scaldate fanno parte del clima appenninico (sicuramente più estremizzate negli ultimi 20 anni che nei precedenti, certo) con conseguente variazione del manto nevoso.
Ma i panorami, Bolognola e Frontignano (in misura minore) a parte, sono rimasti tutti tassativamente invernali e il bianco resta il colore dominante.

Se ritenete interessante proseguire possiamo fare un ultimo check, ditemi voi. Nei prox gg non è da escludere che oltre i 1400 possa arrivare qualcosa di bianco. E poi ... e poi niente, il seguito non esiste.  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
Ultima modifica di snow96 il Dom 07 Feb, 2021 10:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5821
546 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#70  Cyborg Dom 07 Feb, 2021 10:43

Complimenti per il lavorone Snow, molto utile  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8491
1473 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#71  Gab78 Dom 07 Feb, 2021 10:53

Eccellente!  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12191
4148 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#72  Burian Express 94 Dom 07 Feb, 2021 11:29

Gran bel lavoro Marco, complimenti  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6477
2746 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#73  Freddoforever Dom 07 Feb, 2021 13:03

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La carrellata delle località a 1300 m circa sentenzia: Bolognola massacrata!
Capisco i timori di Freddoforever ora, deve essere una zona (ammetto la mia ignoranza) estremamente sensibile alle scaldate.


Il garbino non perdona,chi non abita in queste zone fatica a crederlo.....considera poi che Bolognola e Sassotetto hanno avuto accumuli più bassi rispetto alle altre zone esposte ad ovest,qui la neve vera si ha solo con l'Est non solo in pianura e collina ma anche in montagna.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#74  snow96 Dom 07 Feb, 2021 16:33

Grazie a tutti ragazzi!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5821
546 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

#75  enniometeo Gio 18 Feb, 2021 20:49

Vediamo che succede nei prossimi giorni  
graphe_ens4_rey4
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12142
5801 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML