Pagina 6 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#76  FABBRO Gio 30 Gen, 2025 08:29

Alla fine non farà nulla....però secondo me sono manovre che non si inquadrano nella migliore m8gliore per cui può esserci spazio per nuovi cambiamenti
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1163
337 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#77  zeppelin Gio 30 Gen, 2025 08:44

Persino i geopotenziali nei modelli di oggi sono assolutamente primaverili.

A proposito di quel che dicevate ecco uno screen di un post di Andrea Corigliano con le temperature di Mosca di questo gennaio e gli scostamenti dalla media. Se prendeste un mese a caso di gennaio degli anni 60 a Torino Caselle più o meno avreste le stesse temperature.

Screenshot_20250130_084035_Lite.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 690.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 63 volta(e)

Screenshot_20250130_084035_Lite.jpg


 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8454
1773 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#78  setra85 Gio 30 Gen, 2025 09:34

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF AIFS e GFS18 ci riportano in inverno settimana fine settimana prossima

Circuito antizonale maestoso. Qua guardando le isobare si potrebbe anche parlare di burjan, tra l'altro.


Con un buon serbatoio freddo questa poteva essere roba quasi storica...ma ovviamente ad est c'è poco e niente


Esattamente!

A quest'ora l'Europa orientale era nel freezer in presenza di tali configurazioni almeno un tempo si vedevano spuntare i primi -15/-20, mentre adesso vai a vedere dalle carte un piccolo nocciolo con una -10 a lambire i Balcani. Evidentemente qualcosa non va..


Il qualcosa non va si chiama regime di alta zonalita'
 



 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#79  Poranese457 Gio 30 Gen, 2025 09:37

Buonanotte    

 graphe9_10000_12_1_42_68_4
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44626
6961 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#80  Caldonevone Gio 30 Gen, 2025 09:39

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Persino i geopotenziali nei modelli di oggi sono assolutamente primaverili.

A proposito di quel che dicevate ecco uno screen di un post di Andrea Corigliano con le temperature di Mosca di questo gennaio e gli scostamenti dalla media. Se prendeste un mese a caso di gennaio degli anni 60 a Torino Caselle più o meno avreste le stesse temperature.
Tabella super esplicativa. Il riscaldamento colpisce ancora più forte certe zone.
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 487
416 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#81  Lelemet Gio 30 Gen, 2025 15:02

.. nel mentre .. occhio ai movimenti in strato e anche sotto, da dopo il 10 ...
le proiezioni da qualche run ormai stanno iniziando a proporre cose molto interessanti ... da monitorare prox runs ..

https://wxcharts.com/charts/gfs/pol...130_06_288.jpg?
https://wxcharts.com/charts/gfs/pol...130_06_372.jpg?

https://wxcharts.com/charts/gfs/pol...130_06_372.jpg?
 




____________
Stazione Davis Vantage Pro - Gubbio - fraz. Semonte (420 m.) :

https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGUBBI36
 
Ultima modifica di Lelemet il Gio 30 Gen, 2025 16:45, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png Lelemet Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 311
Registrato: 16 Ott 2007

Età: 52
Messaggi: 87
120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Gubbio - fraz. Semonte (420 m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#82  Adriatic92 Ven 31 Gen, 2025 09:35

Intanto la prima parte di Febbraio sembra quasi segnata da un piattume quasi totale, non ci sono spunti meteo particolari. Rientreremo giusto appena nei ranghi termici, sotto il profilo pluviometrico invece possiamo stendere un velo.  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16708
5531 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#83  Poranese457 Ven 31 Gen, 2025 10:41

Eh si, Dicembre ci aveva illuso con il suo dinamismo e con le sue temperature alla fine in media ma Gennaio ci ha ricordato in che epoca climatica viviamo e l'avvio di Febbraio sembra essere sulla medesima falsariga

Obiettivamente è dura
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44626
6961 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#84  GiagiMeteo Ven 31 Gen, 2025 11:57

Purtroppo, ancora una volta, le cose pare non gireranno a nostro favore.
La depressione sulla Russia europea eroderà abbastanza l'HP da far in modo che l'aggancio ci sia subito, togliendo ogni possibilità di un rientro freddo per il 3-4 febbraio ma limitando il tutto ad un effimero rientro nelle medie.
Il "secondo giro" di cui abbiamo già discusso probabilmente non ci darà gioie, infatti non si distaccherà altra massa fredda ed il piccolo nucleo retrogrado che si troverà sulla Russia verosimilmente andrà a colpire la Mitteleuropa per poi buttarsi in oceano.
In tutto questo, il grosso del freddo si troverà ad est, tra Turchia, Grecia e Balcani meridionali. Questo nucleo gelido verosimilmente comporterà un qualche tipo di rientro freddo dal 6-7 febbraio ma escluderei un coinvolgimento diretto dell'Italia. Comunque si potrebbero avere temperature un po' sotto le medie per alcuni giorni, anche se il seguito appare poco chiaro per via della distanza.
Certo è che si poteva avere molto di meglio, ma purtroppo da qualche anno dobbiamo accontentarci delle briciole di tutte le configurazioni interessanti
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#85  Frosty Ven 31 Gen, 2025 13:30

Se verrà sempre confermato l HP tra Russia e nord Europa prima o poi anche da noi qualcosa succederà! Almeno lo spero
 



 
Ultima modifica di Frosty il Ven 31 Gen, 2025 13:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#86  enniometeo Ven 31 Gen, 2025 22:09

Noia totale

In islanda si divertiranno...un sali e scendi continuo  
 graphe3_10000_21_89541_64_13548
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12116
5775 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#87  menca92 Sab 01 Feb, 2025 09:25

Modelli brutti almeno a distanze ragionevoli.

ECMWF AIFS nuovo modello eletto per sognare
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
Ultima modifica di menca92 il Sab 01 Feb, 2025 09:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4864
1410 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#88  alias64 Sab 01 Feb, 2025 10:45

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli brutti almeno a distanze ragionevoli.

ECMWF AIFS nuovo modello eletto per sognare
non mi pare un granché nemmeno lui
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7838
2460 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#89  CESTER Sab 01 Feb, 2025 14:06

So giti pure i primi quindici giorni di Febbraio fortuna quella rusciatella del 23 dicembre altrimenti un altro anno senza vedere un fiocco di neve
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#90  GiagiMeteo Sab 01 Feb, 2025 14:26

Conferme per la seconda salita anticiclonica a partire dal prossimo mercoledì.
Questa seconda pulsazione andrà a rinvigorire l'HP russo ed andrà a formare un vero e proprio SCAND++ con valori pressori di tutto riguardo, fino oltre i 1055 hPa.
L'Italia rimarrà un po' in balia della situazione, infatti le condizioni meteorologiche sul nostro paese saranno strettamente legate a gocce fredde sparse per il continente, sia distaccatesi dal getto atlantico sia in retrogressione e dunque di matrice continentale.
GFS, ad esempio, vede un'unione di queste due masse d'aria proprio sul nord Italia, con belle cose che seguirebbero in Pianura Padana
Anche ECMWF vede una dinamica con conseguenze simili ma con innesco un po' diverso, in quanto si verrebbe a generare una vera LP tirrenica e non sarebbe più solo una goccia in retrogressione.
Insomma, sull'impianto generale abbiamo buona concordanza dei GM e relative medie ENS, le conseguenze locali, invece, saranno strettamente determinate al moto poco prevedibile delle gocce fredde.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML