Conferme per la seconda salita anticiclonica a partire dal prossimo mercoledì.
Questa seconda pulsazione andrà a rinvigorire l'
HP russo ed andrà a formare un vero e proprio SCAND++ con valori pressori di tutto riguardo, fino oltre i 1055 hPa.
L'Italia rimarrà un po' in balia della situazione, infatti le condizioni meteorologiche sul nostro paese saranno strettamente legate a gocce fredde sparse per il continente, sia distaccatesi dal getto atlantico sia in retrogressione e dunque di matrice continentale.
GFS, ad esempio, vede un'unione di queste due masse d'aria proprio sul nord Italia, con belle cose che seguirebbero in Pianura Padana
Anche ECMWF vede una dinamica con conseguenze simili ma con innesco un po' diverso, in quanto si verrebbe a generare una vera
LP tirrenica e non sarebbe più solo una goccia in retrogressione.
Insomma, sull'impianto generale abbiamo buona concordanza dei
GM e relative medie ENS, le conseguenze locali, invece, saranno strettamente determinate al moto poco prevedibile delle gocce fredde.