Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] Inizia la fase fredda da est: effetti e previsioni dettagliate!
|
Purtroppo, la disposizione orientale delle correnti ammazza i movimenti verticali. I meteogrammi sono spietati: sulle zone interne del Centro niente precipitazioni fino a 120 ore.
Teniamo sempre conto che GFS non è il vangelo in ogni caso comunque eh...

|
Icestorm [ Ven 27 Gen, 2012 21:42 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Inizia la fase fredda da est: effetti e previsioni dettagliate!
|
Grande Marco... analisi come sempre iper dettagliata!! 
|
andrea75 [ Ven 27 Gen, 2012 21:45 ]
|
 |
 Re: Inizia La Fase Fredda Da Est: Effetti E Previsioni Dettagliate!
|
Step pre-irruzione fredda:
Sabato 28: i primi corpi nuvolosi risaliranno dal Tirreno verso l'entroterra, nubi un pò più compatte foriere di leggere ed isolatissime precipitazioni interesseranno il ternano ed il viterbese nottetempo; in questa fase possibili fiocchi notturni ed all'alba nelle zone citate. Nubi in estensione successivamente verso nord, giornata non limpida di certo.
Domenica 29: nuovi corpi nuvolosi si avvicineranno da sud, questa volta non si imposteranno al di sopra di temperature negative al suolo probabilmente, di conseguenza lievi precipitazioni possibili ma presumibilmente sotto forma liquida almeno fino ai 1000 m di quota, in nottata-mattinata. Dal pomeriggio primi refoli di masse d'aria orientale, nubi addossata al crinale appenninico prime lievi precipitazioni in località strettamente appenniniche, nevose non sotto i 1000 m.
Facciamo passare questi 2 giorni.....
Gli aggiornamenti pomeridiani-serali hanno mutato il quadro per questa notte?
|
Dic96 [ Ven 27 Gen, 2012 22:30 ]
|
 |
 Re: Inizia la fase fredda da est: effetti e previsioni dettagliate!
|
questa notte cosa ti aspetti scusa? Non accadrà assolutamente nulla fino a lunedì.
|
zerogradi [ Ven 27 Gen, 2012 22:34 ]
|
 |
 Re: Inizia La Fase Fredda Da Est: Effetti E Previsioni Dettagliate!
|
Step pre-irruzione fredda:
Sabato 28: i primi corpi nuvolosi risaliranno dal Tirreno verso l'entroterra, nubi un pò più compatte foriere di leggere ed isolatissime precipitazioni interesseranno il ternano ed il viterbese nottetempo; in questa fase possibili fiocchi notturni ed all'alba nelle zone citate. Nubi in estensione successivamente verso nord, giornata non limpida di certo.
Domenica 29: nuovi corpi nuvolosi si avvicineranno da sud, questa volta non si imposteranno al di sopra di temperature negative al suolo probabilmente, di conseguenza lievi precipitazioni possibili ma presumibilmente sotto forma liquida almeno fino ai 1000 m di quota, in nottata-mattinata. Dal pomeriggio primi refoli di masse d'aria orientale, nubi addossata al crinale appenninico prime lievi precipitazioni in località strettamente appenniniche, nevose non sotto i 1000 m.
Facciamo passare questi 2 giorni.....
Gli aggiornamenti pomeridiani-serali hanno mutato il quadro per questa notte?
permane il rischio di sparuti fiocchi per domani all'alba, e per goccioline domani notte.. tutto qua, manco a perderci tempo!
|
Icestorm [ Ven 27 Gen, 2012 22:34 ]
|
 |
 Re: Inizia la fase fredda da est: effetti e previsioni dettagliate!
|
Certamente, le GFS sono ben lungi dall'essere il Vangelo. Però ci presentano il rischio reale di avere una fase pesantemente condizionata, in senso orografico, dall'assoluta prevalenza dei venti orientali o nord-orientali.
Esplorando i dati base disponibili per Perugia, si può notare l'assoluta assenza di movimenti ascendenti alle medie-alte quote. Tutto resta affidato allo stau, sicuramente importante, in atto dalla notte fra il 1° ed il 2 febbraio.
I valori sono piuttosto vicini allo 0: tutto può ancora accadere, quindi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
|
burjan [ Ven 27 Gen, 2012 22:35 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Inizia la fase fredda da est: effetti e previsioni dettagliate!
|
Certamente Burjan...speriamo in miglioramenti!
|
Icestorm [ Ven 27 Gen, 2012 22:53 ]
|
 |
 Re: Inizia La Fase Fredda Da Est: Effetti E Previsioni Dettagliate!
|
Più fredde a 120h...
|
Frasnow [ Ven 27 Gen, 2012 23:21 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Inizia La Fase Fredda Da Est: Effetti E Previsioni Dettagliate!
|
non mi piacciono però...freddo sopra lo spartiacque appenninico e da noi poche prcp con termiche sui -5 a 850hpa...preferivo di gran lunga il 12Z.....è un run FARLOCCO 
|
snow4ever [ Ven 27 Gen, 2012 23:25 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Inizia La Fase Fredda Da Est: Effetti E Previsioni Dettagliate!
|
non mi piacciono però...freddo sopra lo spartiacque appenninico e da noi poche prcp con termiche sui -5 a 850hpa...preferivo di gran lunga il 12Z.....è un run FARLOCCO 
Mah, più andiamo avanti e più casino diventa.... a sto punto sai che ve dico??? Quello che fà fà mica posso diventà scemo per 4 fiocchi de neve e un po' di freddo! Notte a tutti 
|
Frasnow [ Ven 27 Gen, 2012 23:26 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Inizia la fase fredda da est: effetti e previsioni dettagliate!
|
Per martedì-mercoledì non cambia niente, non si risolve nulla. Il minimo non è alimentato dalla pulsazione fredda, è piuttosto largo e i temporali nevosi colpiscono le coste laziali-toscane. Qui stau se va bene, valli interne prese in mezzo.
L'impianto generalissimo resta, non c'è certo lo zonale, ma non va bene lo stesso.
|
burjan [ Ven 27 Gen, 2012 23:38 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Inizia La Fase Fredda Da Est: Effetti E Previsioni Dettagliate!
|
non possiamo farci sfuggire un'occasione del genere...io non posso davvero pensarci....
|
snow4ever [ Ven 27 Gen, 2012 23:40 ]
|
 |
 Re: Inizia La Fase Fredda Da Est: Effetti E Previsioni Dettagliate!
|
|
Fede [ Sab 28 Gen, 2012 13:07 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Inizia La Fase Fredda Da Est: Effetti E Previsioni Dettagliate!
|
facciamo un po' di ordine:
step 1_06-48 ore: approfondimento di un nucleo freddo in quota su Mediterraneo occidentale, neve copiosa su Piemonte (cuneese ed alessandrino in pole) e Liguria Padana. In Umbria nubi sparse e non tanto freddo.
step 2_48-96 ore: discesa di un secondo nucleo artico, e successiva CHIUSURA A DOPPIA MANDATA DEGLI HP AZZORRIANO E RUSSO. Approfondimento di un minimo di pressione in movimento dal Golfo Ligure al Basso Tirreno.
Precipitazioni che in Umbria inizieranno martedì in giornata, a mio parere nevose (PARLO DI ACCUMULO!!!) fino in pianura da Umbertide in sù, tutto l'Eugubino, via via più in alto procedendo verso sud-est, indicativamente 4/500 metri su Pievese/Orvietano/Perugino, 6/700 metri su Folignate, Spoletino e Ternano. In queste ultime zone secondo me le precipitazioni risulteranno anche più deboli per possibili ombre pluviometriche indotte da correnti da E/SE.
Quote neve in calo, ovviamente, con l'ingresso di aria fredda da est a fine evento.
In questa prima fase possibili 15/20cm di accumulo a Città di Castello e Gubbio
Mi fermo... 
Ultima modifica di Fili il Sab 28 Gen, 2012 13:26, modificato 1 volta in totale
|
Fili [ Sab 28 Gen, 2012 13:23 ]
|
 |
|