Umbriameteo In Trentino-Alto Adige

Umbriameteo In Trentino-Alto Adige
Articolo
Messaggio Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
Non so se mi è permesso qui questo post, ma vorrei condivedere con gli amici del forum le suggestive immagini delle nostre recenti attivazioni webcam in Alto Adige!


Webcam "Tre Cime di Lavaredo" - Rif. Locatelli / S.Innerkofler 2450m slm (Dolomiti di Sesto – Bz)

arch_1200_20091023_0708

Link


Webcam "Pre dai Corf" 2060m slm - La Villa, Alta Badia (Bz)

arch_20091228_1205

Era un po' di tempo che avevo in mente di testare le nostre webcam in alta montagna e in quei magici luoghi delle Dolomiti. Quest'anno si è finalmente creata l'occasione e ovviamente non potevamo scegliere che uno dei luoghi più soggestivi delle Dolomiti, le Tre Cime di Lavaredo, teatro di aspri conflitti tra italiani e austriaci nel primo conflitto mondiale, scenario di straordinaria bellezza e luogo di memorabili imprese alpinistiche, tra tutti vorrei ricordare quella di Emilio Comici, che nel 1933 affrontò la parete nord della Cima Grande, un'impresa di incredibile difficoltà per quell'epoca.

Cominciamo dalla fine ... 21/12/2009
Intervento di manutenzione alla webcam Tre Cime

Attivare una webcam in alta quota (2438m slm per l'esatezza) sulle Dolomiti, in un luogo non presidiato (il rifugio è aperto solo d'estate) e difficilmente accessibile in inverno, non è impresa facile, qualcuno del forum potrebbe raccontarvi qualcosa in merito ...

Tra sopralluogo, trasposto del materiale, attivazione e già un intervento di manutenzione appena effettuato in elicottero, quest'istallazione ha richiesto molta professionalità e certamente delle collaborazioni.

Lasciatemi ringraziare un po' di persone:
innanzitutto i miei soci di Umbriameteo che mi hanno lasciato fare in questa che all'inizio sembrava proprio una pazzia ... poi vorrei ringraziare Giancarlo Razzi in arte Ramsat che come al solito ha provveduto ad assemblare il sistema webcam (questa è la webcam a maggior altitudine e latitudine che abbiamo!), oltre a lui la mia gratitudine va a Marco Loreti in arte "snow96", in veste di direttore tecnico della Progetti Renewable Energy, senza di lui e il sole la webcam non avrebbe avuto alimentazione elettrica!
Per il resto abbiamo coinvolto altre persone e enti, tutti molto gentili e disponibili ad accogliere le nostre proposte ed a sostenerci, che trovate elencati nella pagina web dedicata Webcam Tre Cime e sui quali non mi dilungo, se non per ringraziare il gestore dello storico rifugio Locatelli sig. Hugo Reider, che ci ha permesso tutto ciò.

Il sistema webcam "Tre Cime" attivo dal 18 ottobre 2009 dovrà ora affrontare il severo test invernale, per il resto spazio alle immagini, davvero spettacolari!

 immagine_102

 trecime_23102009_h2500

Nei prossimi giorni posterò anche qualche foto, intanto il buon Marco mi passi questa un po' allegrotta dopo una bella scarpinata ...

 immagine_105



 
Ultima modifica di massy il Mar 29 Dic, 2009 16:50, modificato 1 volta in totale 
 massy [ Mar 29 Dic, 2009 16:41 ]


Umbriameteo In Trentino-Alto Adige
Commenti
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
complimentissimi      
raga ma se ve serve uno sherpa per trasporto materiali chi meglio  
siete risorse inesauribili, incredibili, bravi ancora  



 
 nembokid [ Mar 29 Dic, 2009 16:49 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
complimenti ragazzi...le Tre Cime sono forse uno dei luoghi più belli non solo dell'Italia, ma del mondo intero. Personalmente sono stato lassù moltissime volte, cimentandomi anche nella scalata del M.Paterno.

Sono luoghi cui sono particolarmente affezionato, e che regalano scorci unici davvero! Ancora complimenti!

Unico appunto...il Locatelli, storico quanto si vuole, ma di una bruttezza...  
 
    



 
 Fili [ Mar 29 Dic, 2009 16:51 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
complimentissimi      
raga ma se ve serve uno sherpa per trasporto materiali chi meglio  
siete risorse inesauribili, incredibili, bravi ancora  


In effetti uno sherpa potrebbe tornarci utile!!!  



 
 massy [ Mar 29 Dic, 2009 16:52 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
Ce l'avete fatta finalmente ad invadere anche le Alpi!!! E che zone avete preso!!! COMPLIMENTI VIVISSIMI!

P.S.: ma come ha lavorato il buon Snow96 dopo essersi fatto 3/4 di bottiglia di grappino?  



 
 andrea75 [ Mar 29 Dic, 2009 16:54 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
Grande obiettivo raggiunto quest'anno, grazie alla coraggiosa ed ambiziosa iniziativa di Massy, siamo arrivati sulle Alpi dalla porta principale!

Coraggiosa per molti motivi, tra cui le condizioni ambientali estreme dei luoghi prescelti che stanno mettendo a dura prova l'ottima strumentazione che per il momento si difende benone! Poi per le difficoltà logistiche incontrate per l'installazione e soprattutto per la manutenzione che ha visto Massy come protagonista di un volo in elicottero sulle Dolomiti (la webcam sta a 2500metri di quota) e soprattutto del ritorno con ciaspole su pendii tutt'altro che facili!

Un grazie anche a Marco-Snow96 per la sua disponibilità ed amicizia!
     



 
Ultima modifica di marvel il Mar 29 Dic, 2009 17:00, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Mar 29 Dic, 2009 16:59 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
... così vi date anche alla baldoria e ai bagordi! Che persone di... spirito!  
E' la webcam più bella d'Italia: senza nessun dubbio!    
Complimenti!  



 
 Pigimeteo [ Mar 29 Dic, 2009 16:59 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
posso aggiungere una cosa? per 18 anni di fila ho passato il capodanno a Moos (Moso). Posso affermare con sicurezza che è forse il più bel paese delle Alpi, e la Val Fiscalina una delle vallate più belle.

La meridiana di Sesto (così detta perchè il Sole ad ogni ora della mattina è sulla verticale di ogni cima) è qualcosa di fantastico.

Recentemente il consorzio Alta Pusteria ha migliorato notevolmente anche il chilometraggio di piste da discesa, M.Elmo è un ottimo comprensorio, ed anche la Croda Rossa non è male. E dal 2012, probabilmente, verranno collegati.

Rimane uno dei posti migliori per praticare il fondo.

L'atmosfera è tipica tirolese, le case sono in stile, non esistono residence o palazzi. E' una valle in cui il tempo sembra essersi fermato o quasi, lontano dal trambusto delle settimane bianche dolomitiche.

Un'esperienza da provare...andateci!      



 
 Fili [ Mar 29 Dic, 2009 17:08 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande obiettivo raggiunto quest'anno, grazie alla coraggiosa ed ambiziosa iniziativa di Massy, siamo arrivati sulle Alpi dalla porta principale!

Coraggiosa per molti motivi, tra cui le condizioni ambientali estreme dei luoghi prescelti che stanno mettendo a dura prova l'ottima strumentazione che per il momento si difende benone! Poi per le difficoltà logistiche incontrate per l'installazione e soprattutto per la manutenzione che ha visto Massy come protagonista di un volo in elicottero sulle Dolomiti (la webcam sta a 2500metri di quota) e soprattutto del ritorno con ciaspole su pendii tutt'altro che facili!

Un grazie anche a Marco-Snow96 per la sua disponibilità ed amicizia!
     


dai toccherà fa un uscitina con gli sci d'alpinismo  
a parte gli scherzi, in quelle occasioni sono una manna, non si sprofonda, ci si muove meglio con rapidità e minor fatica



 
 nembokid [ Mar 29 Dic, 2009 17:09 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
io anche quest'anno..come tradizione vuole..per il ponte dell'immacolata...sono stato a san candido..
come ha detto fili..veramente un posto che merita d'esser visto..
se è confermato il collegamento del croda con mont'elmo..bhe inizia ad avere una certa importanza come comprensorio sciistico..

cmq la webcam sulle tre cime è qualcosa di unico...all'inzio mi sembra che quello fosse il rifugio Bosi che si trova sul monte piana...
bravi ragazzi    



 
 ViPARO [ Mar 29 Dic, 2009 17:26 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
Davvero belle!    Complimenti!

Una piccola considerazione (non critica   ), ma non sarebbe il caso di cambiare il nome dell'organizzazione? Se volete lavorare in tutta l'Italia "Umbriameteo" mi sembra un po' fuorviante... che ne dite?



 
 Francesco [ Mar 29 Dic, 2009 17:27 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
Mitici ragazzi!!!    


Certo che Snow stava prendendo un colorito mica tanto promettente dopo tutte quelle bottiglie... però l'importante è che ci siate riusciti!!      



 
 Poranese457 [ Mar 29 Dic, 2009 17:31 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero belle!    Complimenti!

Una piccola considerazione (non critica   ), ma non sarebbe il caso di cambiare il nome dell'organizzazione? Se volete lavorare in tutta l'Italia "Umbriameteo" mi sembra un po' fuorviante... che ne dite?


L'osservazione è giusta, devo ammettere che il dubbio è venuto anche a me, ma ti assicuro che in tutti i contatti avuti fuori regione il nome della società non è mai stato un problema, forse perchè comunque l'Umbria e gli umbri suscitano una certa simpatia o forse sarà perchè siamo nel bel mezzo della penisola!

Personalmente credo che più che il nome contino i fatti!  



 
 massy [ Mar 29 Dic, 2009 17:59 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
Complimenti e bravissimi anche da parte mia.   



 
 nicola59 [ Mar 29 Dic, 2009 18:05 ]
Messaggio Re: Umbriameteo In Trentino-Alto Adige 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
posso aggiungere una cosa? per 18 anni di fila ho passato il capodanno a Moos (Moso). Posso affermare con sicurezza che è forse il più bel paese delle Alpi, e la Val Fiscalina una delle vallate più belle.

La meridiana di Sesto (così detta perchè il Sole ad ogni ora della mattina è sulla verticale di ogni cima) è qualcosa di fantastico.

Recentemente il consorzio Alta Pusteria ha migliorato notevolmente anche il chilometraggio di piste da discesa, M.Elmo è un ottimo comprensorio, ed anche la Croda Rossa non è male. E dal 2012, probabilmente, verranno collegati.

Rimane uno dei posti migliori per praticare il fondo.

L'atmosfera è tipica tirolese, le case sono in stile, non esistono residence o palazzi. E' una valle in cui il tempo sembra essersi fermato o quasi, lontano dal trambusto delle settimane bianche dolomitiche.

Un'esperienza da provare...andateci!      

Ma la Croda Rossa sta poco più nord di Cortina; c'è un'altra Croda Rossa nelle dolomiti di sesto allora?



 
 Boba Fett [ Mar 29 Dic, 2009 18:20 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno