Cedimento Della Corrente Del Golfo?

Cedimento Della Corrente Del Golfo?
Articolo
Messaggio Cedimento Della Corrente Del Golfo? 
 
....se come scrivono nel sito del Meteogiornale , la Corrente del golfo inizi a perdere i colpi???'

...a voi i commenti.....

da il link     http://www.meteogiornale.it/notizia...-corrente-golfo

Europa aumenta il GELO: Inghilterra e Francia sotto zero e tormente di neve, flebile influenza della Corrente del Golfo 2 Commenti » Commenta Leggi anche: Gelo e neve in Francia e Gran Bretagna, in Norvegia si sfiorano i -40°C Festival del gelo tra Russia, Lapponia, Mongolia, Alaska e Minnesota. Gran neve a Seoul
Vari studiosi inglesi e francesi, intervistati dalla stampa locale, affermano che questo inverno l'azione mitigatrice dell'Atlantico è diminuita rispetto agli altri anni, e che le peggiori tormente si sono avute nelle coste occidentali, specie dove il clima è solitamente mitigato dalla Corrente del Golfo.

 
Il gelo interessa quasi tutta l'Europa, anche miti coste dell'Atlantico.
Andrea Meloni: 07-01-2010 ore 06:34

La mite Corrente Atlantica che quest'anno attenua meno che in passato la rigidità dei freddi venti da Nord è la Corrente del Golfo, secondo diverse interviste rilasciate da studiosi alla stampa locale di Francia e Regno Unito, erano moltissimi anni che non si aveva un periodo di freddo così prolungato da queste parte, specie se si considera che anche le prossime due settimane trascorreranno gelide, con frequenti nevicate.

Le proiezioni a 10-15 giorni propongono scenari anche più freddi di quelli attuali, con il rischio che si realizzino interferenze con il gelo siberiano.

Stamattina su Parigi nevica fitto con temperature sotto zero. Il manto bianco raggiunge i 10/15 cm. Attorno alla capitale inglese, dove è nevicato sino a tarda sera e per oltre 24 ore, ci sono 40 cm e più di neve. A Londra attualmente la temperatura è di -5°C, nelle città scozzesi costiere si viaggia su valori attorno a -10°C.

Ma le peggiori condizioni meteo si sono avute in regioni tradizionalmente dal clima molto mitigato dalle Correnti Atlantiche. In Inghilterra, le maggiori nevicate si sono avute nella Cornovaglia e nel Galles (regioni di sud ovest) e nelle zone ad ovest di Londra, ovvero le aree più miti del Paese.
In Francia, una serie di tempeste di neve si è abbattuta in Normandia e Bretagna (regioni del nord ovest).

Le previsioni meteo sono pessimistiche: le Isole Britanniche e la Francia non sono abituate a condizioni meteo così ostili. Le prossime 48/72 ore saranno critiche nella Francia orientale, con bufere diffuse di neve e temperature che scenderanno sino a -15°C.

Jerome Lecou, meteorologo di Meteo-France, intervistato da TF-1 avverte: in Francia il gelo proseguirà per almeno altri 10 giorni, le bufere di neve dilagheranno per il Paese, e si estenderanno dalla regione parigina verso est. Avremo un giovedì e venerdì molto nevosi, con bufere dalla regione parigina fino alla Valle del Rodano e le coste dell'Atlantico, in particolare le regioni dei Pirenei. Si rischiano temperature abbondantemente sotto i -10°C.

Anche il Met-Office ed il centro meteo della BBC indicano previsioni di clima rigido e nuove nevicate sulle Isole Britanniche, ed anzi, estendono l'avviso di gelo e neve a gran parte dell'Europa. I bookmaker abbassano sensibilmente le scommesse sulla rigidità dell'inverno, portando le vincite da 100-1 a 20-1.
La situazione nelle Isole Britanniche è complessa: in alcune regioni neppure il 50% di persone è andato al lavoro, nella giornata di ieri, sono stati chiusi aeroporti e stazioni ferroviarie, così anche autostrade. Migliaia di persone sono rimaste senza energia elettrica.

Gelano laghetti e torrenti d'Inghilterra. Questo, comunque, non è il grande gelo che ghiacciò tra il '700 e l'800 il Tamigi, ma l'inverno è solo agli albori, su gran parte dell'Europa è in atto un cambiamento repentino della circolazione atmosferica, le perturbazioni atlantiche portano neve e freddo.

Da più parti si dice, è come se la "mite Corrente Atlantica" (del Golfo) sia in una fase critica, ma è prematuro trarne conclusioni. Vi sono altri fattori che influenzano il Clima ad aver contribuito a portare un inverno molto rigido sull'Emisfero settentrionale.

Andrea Meloni



 
 luk_skywalker71 [ Gio 07 Gen, 2010 19:44 ]


Cedimento Della Corrente Del Golfo?
Commenti
Messaggio Re: Cedimento Della Corrente Del Golfo? 
 
Più che altro come fanno ad affermare un affievolimento della GS? Misure di portata? Oppure con le SSTA??



 
 Boba Fett [ Gio 07 Gen, 2010 19:55 ]
Messaggio Re: Cedimento Della Corrente Del Golfo? 
 
Io ricordo che avesse rallentato ad ottobre o novembre, ma non si sà se era un errore di inizializzazione dei modelli o una vera e propria frenata della corrente stessa!

PS: Si fermi pure, fosse l'unico modo per fare nevicare in Italia, anche se le conseguenze sarebbere gravi!   



 
 Frasnow [ Gio 07 Gen, 2010 21:47 ]
Messaggio Re: Cedimento Della Corrente Del Golfo? 
 
Mah! Si tratta delle solite notizie sensazionaliste, ma non mi sembra davvero che ci siano stati indizi di un'effettiva diminuzione di portata o di temperatura della corrente del Golfo. Del resto, può starci benissimo il freddo nonostante la Corrente del Golfo se le correnti sono risultate in gran parte dell'inverno antizonali alle latitudini di Francia ed Inghilterra, zonalissime alle nostre.
Semmai, questo potrebbe essere un assaggio di quello che potrebbe sistematicamente succedere se, per qualche alterazione, la Corrente veramente si bloccasse.

Quello che invece mi rode è che di questo mese abbondante di freddo, noi non abbiamo avuto altro che una briciolina e che mentre domani Parigi e Londra piomberanno nel blizzrd più totale, noi godremo della dodicesima sciroccata dal 22 dicembre...
Roba da chiodi!      



 
 Pigimeteo [ Gio 07 Gen, 2010 22:05 ]
Messaggio Re: Cedimento Della Corrente Del Golfo? 
 
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah! Si tratta delle solite notizie sensazionaliste, ma non mi sembra davvero che ci siano stati indizi di un'effettiva diminuzione di portata o di temperatura della corrente del Golfo. Del resto, può starci benissimo il freddo nonostante la Corrente del Golfo se le correnti sono risultate in gran parte dell'inverno antizonali alle latitudini di Francia ed Inghilterra, zonalissime alle nostre.
Semmai, questo potrebbe essere un assaggio di quello che potrebbe sistematicamente succedere se, per qualche alterazione, la Corrente veramente si bloccasse.

Quello che invece mi rode è che di questo mese abbondante di freddo, noi non abbiamo avuto altro che una briciolina e che mentre domani Parigi e Londra piomberanno nel blizzrd più totale, noi godremo della dodicesima sciroccata dal 22 dicembre...
Roba da chiodi!      


Evito di non pensarci se no non so quanto mi arrabbierei guarda...           



 
 Frasnow [ Gio 07 Gen, 2010 22:11 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno