Ghiacci in aumento al polo sud?

Ghiacci in aumento al polo sud?
Articolo
Messaggio Ghiacci in aumento al polo sud? 
 
Un articolo :

<<Ghiacci in aumento al polo sud
Uno studio sul clima suggerisce un fenomeno controintuitivo
  

Il previsto aumento delle precipitazioni dovuto al riscaldamento dell'aria in seguito alle emissioni di gas serra potrebbe incrementare il volume della copertura ghiacciata nell'Oceano Antartico meridionale. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista "Journal of Geophysical Research (Ocean)", che fornisce ulteriori prove di una potenziale asimmetria fra i due poli e che indica come i processi dei cambiamenti climatici possono avere impatti diversi su differenti aree del globo.
"La maggior parte della gente - commenta Dylan C. Powell dell'Università del Maryland della Contea di Baltimora, principale autore dello studio - ha sentito parlare del clima che cambia e di come la crescita delle temperature dell'aria stia fondendo i ghiacciai e le banchise nell'Artico. Tuttavia, le nostre simulazioni suggeriscono un fenomeno controintuitivo. Parte della fusione nell'Artico potrebbe essere bilanciata da incrementi di volume dei ghiacci nell'Antartico".
Gli autori hanno usato osservazioni satellitari dello Special Sensor Microwave/Imager della NASA per determinare lo spessore della neve sulla copertura ghiacciata del mare, e hanno assimilato i dati nel proprio modello per migliorare la previsione dei tassi di precipitazione. Incorporando le osservazioni satellitari, i ricercatori hanno così ottenuto dati più stabili e realistici. Secondo Thorsten Markus del Goddard Space Flight Center della NASA, co-autore dello studio, l'incremento dei tassi di precipitazione dovuto al riscaldamento globale provoca un ispessimento della neve sul ghiaccio dell'Antartico e di conseguenza un aumento della copertura ghiacciata. >>

Ora, a parte i miei dubbi sul fatto che il riscaldamento sia di natura antopica, o almeno non per la gran parte, chissá che i livelli marini non restino inalterati, o che addirittura non diminuiscano... visto, poi, che se si sciogliesse tutta la calotta artica (molto improbabile), per lo piú si tratterebbe di ghiacci marini che quindi non alterebbero con la loro fusione il livello degli oceani... allora, se aumentassero le nevicate al polo sud... si sottrarrebbe acqua agli oceani... ed ecco che diminuirebbe il livello degli oceani.
 
nscat_sm



 
 marvel [ Mer 06 Lug, 2005 01:01 ]


Ghiacci in aumento al polo sud?
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno