Richiesta Consiglio

Richiesta Consiglio
Articolo
Messaggio Richiesta Consiglio 
 
Salve a tutti , mi serve aiuto e consiglio:
possiedo una ws2350 da circa due mesi che fin'ora non mi ha mai dato problemi , ma da circa 1 settimana mi sono accorto che l'anemometro appena sente una temperatura fredda ovvero quando c'e' ghiaccio si blocca la banderuola mentre le coppette continuano a rilevare il vento.
premessa: l'anemometro ha il cavo modificato da me ovvero ho sostituito la classica piattina da telefono con un cavo ftp schermato di cat5E. modifica consigliata da questo link.http://www.lavrsen.dk/sources/weather/windmod.htm
secondo voi ho fatto bene ?? serve a qualcosa?
comunque ho controllato tutto e tutto sembra regolare , e' chiuso bene guranizione in sede ma ancora adesso e' bloccato a Nord e finche ' non va via un po' di ghiaccio non riparte ma rileva solo la velocita'?
avete qualche consiglio?
io all'inizio avevo pensato di prendere una Irox poi ho scelto questa ma sono un po' pentito anche se la stazione mi piace ed a parte quel problema non ho mai riscontrato altri problemi
Grazie a tutti!!!!!



 
 fabry [ Mer 07 Gen, 2009 21:04 ]


Richiesta Consiglio
Commenti
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
Ciao fabry, intanto benvenuto!

Sinceramente non ho mai avuto problemi di ghiaccio nell'anemometro.... hai provato a smontarlo per vedere che non passi acqua all'interno? Magari con il primo intervento ti si è rovinata la guaina che impedisce che l'acqua entri tra la parte fissa e quella che gira insieme alla banderuola...
Altro non mi viene in mente.....  



 
 andrea75 [ Mer 07 Gen, 2009 21:08 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao fabry, intanto benvenuto!

Sinceramente non ho mai avuto problemi di ghiaccio nell'anemometro.... hai provato a smontarlo per vedere che non passi acqua all'interno? Magari con il primo intervento ti si è rovinata la guaina che impedisce che l'acqua entri tra la parte fissa e quella che gira insieme alla banderuola...
Altro non mi viene in mente.....  



Ciao andre75 .grazie del consiglio appena la neve sul tetto sara' disfatta provvedo ad una verifica.ma ascolta, se provo anche a dargli tipo uno spray antighiaccio sukll'anemometro? che dici?
un'ulteriore cosa: il mio anemometro e' fissato sul palo antenna tv se avessi lasciato la piattina originale anziche' modificare con ftp avrei potuto avere delle interferenze?solo che avrei dovuto allungare il cavo perche' tra lanemometro e il T/h C'E CIRCA 20 MT .
avrei avuto problemi di raffiche fantasma con il cavo originale?
attulmente il cavo e' posato sotto le tegole ma non e' inserito in nessun passacavi o canalina quanto puo' supportare di temperature ,la mia paura e' che non sopporti il freddo
ciao appena saro 'on line vi passero il mio sito.....manca poco



 
 fabry [ Mer 07 Gen, 2009 22:21 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
Di qeustioni più tecniche non me ne intendo molto, ma anche io ho i cavi all'esterno (tra 'altro gli originali) e non ho mai avuto problemi, anche con basse temperature.

Lo spray antigelo? Di sicuro funzionerà all'inizio, ma alla successiva gelata dovresti ripetere l'operazione, cosa non proprio comodissima. Prova piuttosta a dargli una passata di silicone spray, con la speranza che ti isoli un po', e allo stesso tempo lubrifichi le parti.



 
 andrea75 [ Mer 07 Gen, 2009 22:31 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
Ho avuto in passato problemi con anemometri ghiacciati soprattutto con calaverna e forti nevicate...
Mi vengono in mente alcune questione: l'anemometro è messo in piano ? Il supporto è abbastanza rigido ? Mi spiego: un vento forte forse lo fa oscillare o vibrare e quindi non ruota liberamente su 360° . Questo potrebbe portare a bloccarsi in particolari condizioni e direzioni. Il lubrificante certamente gli fa bene.
Facci sapere la soluzione  



 
 marco [ Mer 07 Gen, 2009 22:48 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
Ciao Fabry e benvenuto anche da parte mia!!

Potresti risolvere il problema del ghiacciamento con una resistenza da far passare attorno al tuo pezzo incriminato ed a cui dare corrente solamente nei momenti di bisogno.

Prova ad esempio con una di quelle resistenze che servono per far scaldare l'acqua negli acquari  



 
 Poranese457 [ Mer 07 Gen, 2009 23:13 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Fabry e benvenuto anche da parte mia!!

Potresti risolvere il problema del ghiacciamento con una resistenza da far passare attorno al tuo pezzo incriminato ed a cui dare corrente solamente nei momenti di bisogno.

Prova ad esempio con una di quelle resistenze che servono per far scaldare l'acqua negli acquari  



per la resistenza da acquari ci avevo gia'pensato ....vorrei provare prima con del silicone spry come suggerito sopra ma dove e come lo devodare?
per quanto riguarda la posizione e' in piano sul palo antenna e ruota liberamente
ma tutti quelli chehanno il cavo originale sono soggetti a false letture?
secondo voi quanto reggono il freddo questi cavi? anche se non alll'interno di canaline,il mio e' sotto alle tegole e scoperto solo pochi metri fuori dalle tegole



 
 fabry [ Mer 07 Gen, 2009 23:54 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
fabry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Fabry e benvenuto anche da parte mia!!

Potresti risolvere il problema del ghiacciamento con una resistenza da far passare attorno al tuo pezzo incriminato ed a cui dare corrente solamente nei momenti di bisogno.

Prova ad esempio con una di quelle resistenze che servono per far scaldare l'acqua negli acquari  



per la resistenza da acquari ci avevo gia'pensato ....vorrei provare prima con del silicone spry come suggerito sopra ma dove e come lo devodare?
per quanto riguarda la posizione e' in piano sul palo antenna e ruota liberamente
ma tutti quelli chehanno il cavo originale sono soggetti a false letture?
secondo voi quanto reggono il freddo questi cavi? anche se non alll'interno di canaline,il mio e' sotto alle tegole e scoperto solo pochi metri fuori dalle tegole


Il silicone spray dovresti darlo tra la parte soggetta a rotazione e quella fissa. Vendono anche bombolette piccole nei negozi fai da te che costano intorno a 3 euro.
Il silicone è molto meglio dello Svitol, perché mantiene una pellicola invisibile e non unta, e che col tempo non finisce per accumulare polvere ed impurità proprio come accade con l'olio spray. Io l'ho passata una volta sulla ventolina dell'anemometro ed è bastata per rimetterlo a nuovo!

Riguardo ai cavi: io ho gli originali, ma parliamo di quelli che collegano il TH ai vari strumenti (anemometro e pluviometro), perché poi la stazione trasmette in wireless. Io non ho mai avuto letture errate, ma ho letto di molti utenti che hanno avuto questi problemi.



 
 andrea75 [ Gio 08 Gen, 2009 00:15 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
Ciao Andrea75
ma i tuoi cavi sono prottetti da canalina o all'aperto?

ho settato weather Display in modo che ogni volta che lo apro scarica i dati dal dattalogger della centralina ma i dati scaricati dove vanno a finire che non li vedo?



 
 fabry [ Gio 08 Gen, 2009 19:26 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
fabry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrea75
ma i tuoi cavi sono prottetti da canalina o all'aperto?

ho settato weather Display in modo che ogni volta che lo apro scarica i dati dal dattalogger della centralina ma i dati scaricati dove vanno a finire che non li vedo?


Sì, i miei cavi sono senza alcuna protezione.

Su WD non so risponderti, perché non lo uso.



 
 andrea75 [ Gio 08 Gen, 2009 19:40 ]
Messaggio Re: Richiesta Consiglio 
 
Riguardo alle resistenze per gli acquari cosa intendete di preciso? Sia i riscaldatori per l'acqua che i cavetti sottosabbia sono fatti per lavorare solo in immersione, quindi se si accendo fuori dall'acqua si ha che nei riscaldatori si spacca il vetro e si bruciano mentre i cavetti si bruciano direttamente! Quindi occhio!

Se l'anemometro è a posto potresti cercare una piccola cella di peltier e vedere se riesci a fargli un piccolo involucro intorno alla base dell'anemometro, e magari nei periodi più freddi tenerla accesa a piccoli intervalli di tempo.

Su WeatherDisplay io sto provando a farci amicizia ma è veramente ostico!



 
 Nitrolux [ Gio 08 Gen, 2009 22:28 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno