Termosifoni Accesi

Termosifoni Accesi
Articolo
Messaggio Termosifoni Accesi 
 
Stamattina i termosifoni erano tiepidi, perché avevo lasciato il termostato a 20,5°.  Ieri sera in camera avevo appena 19,7° e francamente, con il letto senza piumone, aveva freddino, tanto che sul copriletto ho messo il pile.
Continua il tempo grigio ed a tratti piovoso, con temperature oscillanti dai 13 ai 17°  e quindi è normale che in casa la temperatura sia scesa a livelli piuttosto bassi.... stamattina ho rimesso il pullover oltre alla giacca.
Appena rivedremo il sole, la temperatura schizzerà vicino ai 30° con uno sbalzo termico micidiale.
Non siamo (sono) mai contenti.
Saluti.



 
 giulys [ Lun 26 Mag, 2008 10:10 ]


Termosifoni Accesi
Commenti
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Hai un termostato impostato a livello tropicale...    

Se lo mettessi a quella soglia starebbero sempre accesi, solo negli ultimi 2-3 giorni la temperatura interna è salita a 20°C (di sopra, sotto sta ancora a 17!!!)..

E' uno scialo rientrare a casa a stare ad una frescura del genere, d'inverno dentro casa la temperatura scende fino a 14°C la mattina presto, è grande casa e per riscaldarla bene ci vorrebbero un pozzo di soldi...    a me comunque sta bene così, non ho mai sofferto il freddo dentro casa mia  



 
 Icestorm [ Lun 26 Mag, 2008 10:18 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Beh... qui dalle nostre parti fa veramente freschino! Ammetto anch'io di aver ancora acceso i termosifoni un paio di sere nell'ultima settimana, pur avendo il termostato impostato a temperature inferiori a quelle di Giulys.
Io non mi lamento nemmeno troppo, avevamo bisogno di acqua, sta piovendo discretamente senza danni (per ora) e, per un'allergica come me, non ci sono nemmeno troppi pollini in giro!



 
 brezza [ Lun 26 Mag, 2008 12:21 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina i termosifoni erano tiepidi, perché avevo lasciato il termostato a 20,5°.  Ieri sera in camera avevo appena 19,7° e francamente, con il letto senza piumone, aveva freddino, tanto che sul copriletto ho messo il pile.
Continua il tempo grigio ed a tratti piovoso, con temperature oscillanti dai 13 ai 17°  e quindi è normale che in casa la temperatura sia scesa a livelli piuttosto bassi.... stamattina ho rimesso il pullover oltre alla giacca.
Appena rivedremo il sole, la temperatura schizzerà vicino ai 30° con uno sbalzo termico micidiale.
Non siamo (sono) mai contenti.
Saluti.


Ammazza... consumi più te che una F430 x fare 1000km.... dopo non ci lamentiamo degli sprechi energetici però        



 
 Poranese457 [ Lun 26 Mag, 2008 12:36 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Mado.. qui i 17°C sono arrivati un giorno solo da dicembre scorso a oggi ormai per evitare salassi ci siamo tutti un po' abituati a tenere un buon piumone di notte e a non stare tanto scoperti di sera in casa... anche se devo ammettere che per togliere st'umidità perenne ogni tanto tocca per forza asciugare l'aria con un paio d'ore di termosifone.



 
 Fenrir [ Lun 26 Mag, 2008 12:42 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
'mazza rega', 20 gradi vi sembran tanti.  



 
 Boba Fett [ Ven 30 Mag, 2008 13:00 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
'mazza rega', 20 gradi vi sembran tanti.  


si in effetti mi sembra una T ragionevole... un conto è mamma che alle volte lo regola a 22.5°, e allora mi incaxxo, però 20/21 sono giusti direi..



 
 Fili [ Ven 30 Mag, 2008 13:14 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Beh dipende dove stà il termostato, se in cucina va bene, ma se stà in un corridoio freddo allora è esagerato, in cucina hai almeno 25-26°!!!



 
 mondosasha [ Ven 30 Mag, 2008 13:42 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
beh difficile che il termostato centrale stia in cucina no!? a meno che non sia Topo Gigio a farti l'impianto idraulico...!    

solitamente si trova nell'ingresso, o nel salone... comunque in un luogo ampio e con temperatura che rispecchi al meglio quella di tutte le stanze!    20.5° mi sembra una giusta temperatura, decimo più decimo meno!



 
 Fili [ Ven 30 Mag, 2008 13:55 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh difficile che il termostato centrale stia in cucina no!? a meno che non sia Topo Gigio a farti l'impianto idraulico...!    

solitamente si trova nell'ingresso, o nel salone... comunque in un luogo ampio e con temperatura che rispecchi al meglio quella di tutte le stanze!    20.5° mi sembra una giusta temperatura, decimo più decimo meno!

Personalmente io amo dormire a non più di 17°, e mangiare a non più di 20°.



 
 mondosasha [ Ven 30 Mag, 2008 15:27 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh difficile che il termostato centrale stia in cucina no!? a meno che non sia Topo Gigio a farti l'impianto idraulico...!    

solitamente si trova nell'ingresso, o nel salone... comunque in un luogo ampio e con temperatura che rispecchi al meglio quella di tutte le stanze!    20.5° mi sembra una giusta temperatura, decimo più decimo meno!

Personalmente io amo dormire a non più di 17°, e mangiare a non più di 20°.


beh quelli poi sono "gusti" personali no? io mangio benissimo dai 17° ai 30°, e anche in settimana bianca mangio volentieri fuori con 0° se c'è sole    



 
 Fili [ Ven 30 Mag, 2008 15:29 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Anche io l'inverno viaggio sempre sui 18/19°C l'inverno, oltre quella soglia inizio a sentire caldo.

D'estate invece mi ingegno al meglio lasciando spalancate la finestra della camera dalle 5.45 alle 7.30 circa, in quei momenti se non è una giornata rovente si riesce a rinfrescare a sufficienza il locale che, tenuto poi chiuso al buio fino a sera, rimane gradevolmente fresco per le poche ore che ci passo.

tutto questo perchè ovviamente a Porano i condizionatori sono specie mai esistita... per fortuna  



 
Ultima modifica di Poranese457 il Ven 30 Mag, 2008 16:05, modificato 1 volta in totale 
 Poranese457 [ Ven 30 Mag, 2008 16:04 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche io l'inverno viaggio sempre sui 18/19°C l'inverno, oltre quella soglia inizio a sentire caldo.

D'estate invece mi ingegno al meglio lasciando spalancate la finestra della camera dalle 5.45 alle 7.30 circa, in quei momenti se non è una giornata rovente si riesce a rinfrescare a sufficienza il locale che, tenuto poi chiuso al buio fino a sera, rimane gradevolmente fresco per le poche ore che ci passo.

tutto questo perchè ovviamente a Porano i condizionatori sono specie mai esistita... per fortuna  


a Porano però non si raggiungono mai i valori termici di Foligno... che ci fate coi condizionatori! a parte qualche rara giornata, avete sempre 3/4° in meno, spesso quelli decisivi!



 
 Fili [ Ven 30 Mag, 2008 16:11 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Si si infatti... apposta ho aggiunto il "per fortuna".

In ogni caso però sono cmq abituato a tenere in camera temperature minori di quelle da voi citate... soprattutto d'inverno.

Forse non è nemmeno un caso che io e mondosasha abbiamo le stesse abitudini anche invernali... vivere come dici te a qualche grado in meno fa abbassare anche la temperatura di "benessere".

teorie....!



 
 Poranese457 [ Ven 30 Mag, 2008 16:45 ]
Messaggio Re: Termosifoni Accesi 
 
Solo teorie, magari funzionano per voi due ma non sono assolute.
Le relazioni tra "temperatura di benessere" e temperatura dell'ambiente in cui si vive sono puramente teoriche.
Ho avuto modo di sperimentarlo nella mia vita fatta di trasferimenti continui e dipende solamente dalla persona, null'altro. Non è detto che ci vive al polo sia più abituato al freddo di uno che vive ad Algeri. Lo shock iniziale può essere percepibile, ma una volta passato, l'adattamento varia da persona a persona in modo del tutto random.
Un mio amico, ufficiale navale di Tromsø, a 4 gradi sopra lo zero trema come una foglia. Ed è uno degli ufficiali più giovani e blasonati della flotta norvegese... quind non solo è abituato a vivere sopra al circolo ma pure a stare in mare aperto, dove il freddo non scherza. Rovescio della medaglia, nelle case scandinave d'inverno si tengono temperature tra i 28 e i 30 °C (non scherzo), per cui secondo me un napoletano può dimostrare tranquillamente di vivere, in media, più al freddo di un Tromsiano.
Anche una mia amica di Puerto Rico, mai visto il freddo in vita sua, venne a trovarmi a Roma, i primi 10 giorni furono drammatici, labbra spaccate, pelle pallida, screpolata e secca, freddo insopportabile in ogni centimetro scoperto e girava con uno scafandro (a Roma si viaggiava tra i 5 e i 12 gradi...) - dopo l'11° giorno era già in linea con tutti gli altri romani

Ho talmente tanti esempi simili, sia in un senso che nell'altro, che mi fanno pensare che la tolleranza al freddo o al caldo dipende un po' dal proprio "piacere", come dire, un po' da come si vuole apparire e soprattutto da fattori quasi completamente casuali non dipendenti dall'ambiente di origine o di crescita.



 
Ultima modifica di Fenrir il Ven 30 Mag, 2008 17:07, modificato 2 volte in totale 
 Fenrir [ Ven 30 Mag, 2008 16:55 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno