Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Batteri e nuvole: rappresentano circa un terzo dei nuclei di condensazione dei cristalli delle nubi

#1  marvel Ven 29 Mag, 2009 13:27

Batteri e nuvole

I microrganismi dispersi negli aerosol dell'alta atmosfera rappresentano circa un terzo dei nuclei di condensazione dei cristalli di ghiaccio presenti nelle nubi

I batteri? Un elemento essenziale della dinamica meteorologica e climatica. Lo affermano i risultati di una ricerca condotta presso l'Università della California a San Diego e la Scripps Institution of Oceanography, pubblicata sull'ultimo numero di "Nature Geosciences".

Gli effetti sulla formazione delle nubi degli aerosol, ossia delle particelle microscopiche presenti nell'aria, sono uno degli aspetti più complessi da valutare in campo meteorologico e climatologico.

"Se comprendiamo le fonti dei nuclei di condensazione delle nuvole e la loro abbondanza relativa, possiamo determinare l'impatto delle differenti fonti sul clima", ha osservato Kerri Pratt, che ha diretto la ricerca.

In questo studio sono stati analizzati i dati ottenuti nel corso dell'Ice in Clouds Experiment - Layer Clouds (ICE-L) finanziato dalla National Science Foundation, nel quale grazie a uno speciale spettrometro di massa, l'A-ATOFMS (aircraft aerosol time-of-flight mass spectrometer), è stato possibile analizzare in tempo reale la composizione dei residui sia delle goccioline d'acqua sia dei minuscoli cristalli che possono essere presenti in misura più o meno significativa nelle nubi, mentre queste venivano attraversate da un aereo appositamente attrezzato per il trasporto dell'apparecchiatura.

I cristalli di ghiaccio sono più rari delle goccioline, ma hanno un ruolo preminente nel determinare le precipitazioni.

L'analisi dei cristalli di ghiaccio ha rivelato che questi erano quasi completamente costituiti o da polvere o da particelle biologiche: batteri, spore fungine e materiale vegetale costituivano circa un terzo dei nuclei di condensazione. Da tempo si sa che i microrganismi trasportati dall'aria possono viaggiare per lunghissime distanze, ma questo studio è il primo che dimostra la loro significativa partecipazione al processo di formazione delle nubi di ghiaccio. (gg)

Le Scienze
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 29 Mag, 2009 15:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Batteri E Nuvole: Sono Circa Un Terzo Dei Nuclei Di Condensazione Dei Cristalli Delle Nubi

#2  Strivio Ven 29 Mag, 2009 13:39

Quindi all'influenza suina seguira una sventagliata di temporali!!       
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Batteri e nuvole: sono circa un terzo dei nuclei di condensazione dei cristalli delle nubi

#3  marvel Ven 29 Mag, 2009 13:46

Diciamo che questo è un altro palese segnale del sistema cosiddetto "GAIA"...
la biosfera, cioè la vita, che partecipa al mantenimento delle condizioni favorevoli alla sua stessa esistenza, influenzando anche fenomeni, come quelli atmosferici di cui, apparentemente, sarebbe dovuta essere solo spettatrice... dove invece è ancora una volta protagonista.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Le nuvole più belle del mondo Francesco Meteocafè 2 Sab 28 Gen, 2006 11:45 Leggi gli ultimi Messaggi
elisa19821236982001
No Nuovi Messaggi Prime serie nubi cumuliformi....... tifernate Meteocafè 4 Mar 03 Apr, 2007 15:31 Leggi gli ultimi Messaggi
tifernate
No Nuovi Messaggi Spettacolari nubi lenticolari in Sardegna RAMSAT RAINWISE Meteocafè 3 Ven 30 Set, 2005 21:21 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico