
http://www.america24.com/news/il-ritorno-del-commodore-64
http://commodoreusa.net/CUSA_Home.aspx
Il ritorno del Commodore 64
L'antenato del moderno pc mantiene il design originario, ma è notevolmente potenziato
Stefano Buda 07 Aprile 2011, 20:39

Chiunque sia cresciuto negli anni ottanta non lo ha più dimenticato: ingombrante e squadrato, dall'inconfondibile colore beige e con la miseria di 64 kilobytes di memoria. Lento e poco pratico, sembra appartenere a un altro mondo e a un'altra era. E invece il Commodore 64, l'antenato dei moderni computer, è di nuovo sul mercato per la gioia di nostalgici e feticisti.
In realtà del vecchio "cassone" con i giochi su cassetta resta solo il design della tastiera, nel suo stile ormai retrò. Al suo interno, invece, il vecchio Commodore è estremamente potenziato, con le funzionalità più all'avanguardia e lettori Blu-Ray e Dvd. Il nuovo Commodore strizza l'occhio alla componentistica Apple, ha 4 giga di Ram e con il suo tera di memoria corre a ben altre velocità rispetto al modello che l'ha ispirato. A metà tra un portatile e un pc, è compatibile con il sistema operativo Microsoft e può navigare sul web.
Il prezzo base è di 595 dollari, ma arricchito delle maggiori funzionalità può raggiungere gli 895 dollari. I primi modelli sono stati venduti sul sito della Commodore martedì pomeriggio e nel giro di 24 ore gli ordini hanno esaurito le scorte.
Il Commodore 64 registrò un successo straordinario quando debuttò sul mercato nel 1982, e per un intero decennio vendette circa 2 milioni di modelli a stagione.
YouTube Link
http://commodoreusa.net/CUSA_TronVideo.aspx