Si tratta purtroppo di una strada leggermente preoccupante perché indica la possibilità di fenomeni piovosi moderati o forti tra domani e dopodomani su buona parte della Toscana, dell'Umbria e del Lazio Settentrionale.
Proprio in queste ore una vasta saccatura Atlantica si sta approfondendo a largo della Spagna e nel corso delle prossime ore essa tenderà a muovere verso Est. E' la classica situazione che, in Novembre, fa drizzare le orecchie a tutti i sistemi di allerta nazionali ed infatti le previsioni per i prossime due giorni sono tutt'altro che buone.
Partiamo dal LAM, questi due sotto sono su base GFS 12z ed indicano le piogge comprese tra domani le 12 di domani e le 12 di Sabato


Procediamo con il LAM su base ECWMF 12z, sempre per lo stesso periodo:


Anche Meteotitano vede accumuli simili ma non sto a postare le carte per non appesantire troppo il topic.
Situazione di allerta dunque? Pare proprio di si tant'è che sia la Protezione Civile Umbra ha emesso bollettino di criticità ordinaria su tutto il territorio e quella Toscana criticità moderata per diverse zone della regione.
Ci sarà da tenere conto anche della quota neve visto che, a mio avviso, la zona più colpita risulterà essere quella dell'Amiata dove sopra i 1500mt potrebbe inizialmente cadere moltissima neve sperando che non venga poi sciolta dal previsto rialzo termico. Secondo me comunque lo scirocco non riuscirà ad arrivare nelle zone più alte del monte evitando dunque il pericolo accentuato dallo scioglimento della neve.
Prepariamoci comunque ad un paio di giorni di piogge intense ed a tenere sotto stretta osservazione fiumi e torrenti con la viva speranza che i modelli stiano sovrastimando le piogge... altrimenti più di qualche problema potrebbe esserci.