#136 Fili Dom 16 Giu, 2024 09:14
Comunque, onda intensa che si conferma, pare, di breve durata: per Gem e Ecmwf si tornerebbe rapidamente in media o sotto. Per gfs ufficiale caldo che proseguirebbe, ma run piuttosto isolato dalle sue ens.
In parole povere, pare non ci sarà da tribolare troppo. Fossero tutte così...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#137 and1966 Dom 16 Giu, 2024 09:29
Non per fare solita sterile polemica, ma viste le carte che ormai girano da alcuni giorni, mi piacerebbe sapere se le autorità preposte del CS abbiano mosso qual he passo. E non parlo solo di raccomandazioni.
Una "onda d' urto" di questo genere (al suolo guadagneremo 15+ °C in pochi giorni, se non ore), dopo un lungo periodo relativamente fresco, non può non rivelarsi indolore per le fasce deboli della popolazione ....
E siamo solo all' inizio.
"15+ gradi al suolo" sarebbero massime di +44° a Foligno... la solita esagerazione, addirittura in poche ore. Un The Day after Tomorrow al contrario
vedremo, per la Valle Umbra ipotizzo massime di 38/39, difficilmente si toccheranno i 40, stante i suoli ancora verdi e "freschi". Tutto comunque da valutare, il 40ello non è escluso. Dipenderà da velature e/o ventilazione 
Questi sono gli spaghi di Foligno: al picco, una 25 °C che sommata ai 15 che ipotizzo vuol dire 40 °C.
Nel tuo scritto, oltre al solito preambolo di scherno, leggo una chiosa: "....comunque il quarantello non è escluso".
Dove è la contraddizione/esagerazione (messa poi a parte la 'sparata' del 44 °C che io non ho detto)?
Tu hai scritto che "al suolo guadagneremo 15+ in pochi giorni se non ore", è palese che uno capisca che le temperature al suolo aumentino di 15 gradi ed oltre rispetto ai valori attuali. Ieri a Foligno abbiamo fatto 29 gradi di massima, sommare 15 è piuttosto facile.
Discorso diverso è dire che "al suolo ci saranno (potrebbero essere) 15 gradi in più rispetto alle termiche ad 850hpa". E qui si può discutere, anche se come già detto (e sottolineato da altri) questa equazione nefasta non è sempre così veritiera, anzi. Anche per me si rimarrà sotto i +40.
In linea del tutto generale non amo il disfattismo ed il pessimismo toutcourt, ma questo è un mio parere personale 
Rileggendo a freddo, ammetto di aver scritto "a c....".
Vedo che comunque hai afferrato il senso, e sopratutto che gli spaghi sembrano stamane non essere troppo cattivi.
Ieri tuttavia leggevo dei commenti di L. Catania sulle stagionali estive e la probabilità dei vari scenari, e non c' è da stare allegri.
Ma anche per le stagionali, così come per le previsioni a breve, sembra eccessivo il peso dei parametri "storici" anziché quelli del momento.
In altre parole, conviene navigare a vista o poco più.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Dom 16 Giu, 2024 09:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13188
-
3442 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#138 Gab78 Dom 16 Giu, 2024 10:50
Certo che questa è cattivella...
Ormai, come già sottolineato da altri, è davvero disarmante la facilità con cui si raggiungono in scioltezza termiche simili...
Cerco di non stupirmi più...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 34 volta(e) |

|
____________ I love Appennino...
Ultima modifica di Gab78 il Dom 16 Giu, 2024 10:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12076
-
4023 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#139 Adriatic92 Dom 16 Giu, 2024 12:09
4-5 giorni di caldo opprimente li subiremo, in combinazione poi alla sabbia e ai cieli lattiginosi che esalteranno l'effetto cappa, quindi sarà dura, prima o poi ci toccava...
Staremo a vedere nel seguito se quel cavo d'onda che andrà a strappo, una volta traslato a dovere riuscirà a portare un break e un discreto ricircolo d'aria più benefico.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16713
-
5536 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#140 Olimeteo Dom 16 Giu, 2024 13:52
In linea, a scala sinottica, col termine del pattern da WR3/SNAO- (cosa di cui parlava pure Nucera nel suo ultimo video).
Come da Hovmoller (e da certi clusters/scenari) si evinceva, ci sarà una maggiore spinta zonale e un arretramento generale delle ondulazioni, con L'Azzorre che entrerà comunque in scena.
Come già ipotizzato, poi, al di là della disposizione delle anomalie generali, vedremo come piccole circolazioni secondarie (cavi, cut-off, rientruzzi da bordo anticiclonico) andranno ad interagire con questo schema.
Intanto, per quel che si legge ad ora, bravo GEM ad aver insistito sul cavo/goccetta post-promontorio.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 19 Giu, 2024 11:58, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#141 Frosty Dom 16 Giu, 2024 15:28
Certo che questa è cattivella...
Ormai, come già sottolineato da altri, è davvero disarmante la facilità con cui si raggiungono in scioltezza termiche simili...
Cerco di non stupirmi più... 
nella.media degli ultimi anni! A parte gli scherzi sembra durare poco .....speriamo
Ultima modifica di Frosty il Dom 16 Giu, 2024 15:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3529
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#142 alias64 Dom 16 Giu, 2024 19:35
Gfs ,ottimo 3 giorni di caldo poi tutto passa..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7838
-
2460 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#143 alias64 Dom 16 Giu, 2024 20:58
Ecmwf...invece la vide diversamente
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7838
-
2460 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#144 Boba Fett Lun 17 Giu, 2024 00:32
eccellente gfs 12z, ondata calda che durerebbe pochi giorni poi si tornerebbe addirittura sotto i 10°
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 17 Giu, 2024 00:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#145 Poranese457 Lun 17 Giu, 2024 07:22
Entra una +25°C ragazzi, a cavallo tra la prima e la seconda decade di Giugno!!!
Tra Mercoledì e Venerdì ci sarà davvero da soffrire anche a causa di cieli che probabilmente risulteranno invasi da nebbia
Poi GFS e GEM ci tirano fuori rapidamente dalla brace già nel weekend mentre UKMO prolunga l'agonia almeno a tutto Sabato
Vediamo più tardi ECM
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44634
-
6969 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#146 Cyborg Lun 17 Giu, 2024 08:43
Molto bene in chiave durata, l'ipotesi dell'ondata feroce di soli 3 giorni oramai è la più quotata.
Ultima modifica di Cyborg il Lun 17 Giu, 2024 08:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8483
-
1465 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#147 Francesco Lun 17 Giu, 2024 10:10
Questo weekend non ho seguito i modelli.
Mi ritrovo in questo lunedì con buone notizie... Avevo paura di una durata importante... invece ci va bene.
Valori in quota paurosi ma solo per 3-4 giorni.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15875
-
3347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#148 Olimeteo Lun 17 Giu, 2024 12:00
Abbastanza rapido il passaggio di consegne dei pattern.
Già nei giorni scorsi certi clusters frequentavano un'evenienza simile, ovvero la spinta azzorriana verso l'Europa centrale e certe possibili conseguenze, di cui già abbiamo parlato. Ovviamente, tutto da sondare nel prossimo determinismo.
*Lascio l'operazionale in carta anche se sarebbe meglio allegare l'Ens (ma non differisce granché).
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#149 Poranese457 Mar 18 Giu, 2024 07:43
Oggi ultimo giorno con clima mite, poi ce ne attendono 3 con calura in aumento fino ai picchi di Giovedì e Venerdì.
Da valutare la presenza di sabbia e la sua incidenza sulle massime assolute che potrebbe essere sostanziale
Poi i modelli virano con sempre più convinzione verso un cambio netto già a partire dal weekend (sabato o domenica) e se andasse alla GEM ed anche alla GFS non sono da escludere temporali importanti al Centro
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44634
-
6969 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#150 Cyborg Mar 18 Giu, 2024 08:35
Diciamo che per ora ci sta andando bene, confermato il notevole ricambio d'aria già da sabato.
Limate un po' anche le isoterme del picco caldo. La prestazioni delle ENS sono state molto buone.
Intanto prepariamoci a veder cambiare colore ai cieli, guardate che bel carico di polvere sta arrivando da sud/ovest:
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8483
-
1465 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|