[MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

[MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
Articolo
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Sono GM, quelli che osserviamo tutti i giorni, e fanno il loro "sporco" ottimo lavoro anche in area euro-mediterranea. Altrimenti sopprimiamoli.  La difficoltà,  "trappola", che può sorgere ultimamente, semmai, è quella di associare automaticamente certi parametri  teleconnettivi senza tener conto di un bilancio energetico e di contesti che sono mutati.

Che la curva "performativa" è al rialzo è la cosa più lampante, come dicevo a Verglas "Inter nos". E dovremmo esserne contenti.



 
 Olimeteo [ Gio 21 Nov, 2024 18:36 ]


[MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
Commenti
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono GM, quelli che osserviamo tutti i giorni, e fanno il loro "sporco" ottimo lavoro anche in area euro-mediterranea. Altrimenti sopprimiamoli. La difficoltà,  "trappola", che può sorgere ultimamente, semmai, è quella di associare automaticamente certi parametri  teleconnettivi senza tener conto di un bilancio energetico e di contesti che sono mutati.

Che la curva "performativa" è al rialzo è la cosa più lampante, come dicevo a Verglas "Inter nos". E dovremmo esserne contenti.

 

Se la mettiamo su questo piano, faranno il loro "sporco lavoro" quando le righe di correlazione saranno tutte pari ad 1
Fino a quel momento, cioè con anche una incertezza previsionale dello 0,0001% la loro rimane una fallibilità soggetta a critica ed a revisione ed è osservandone la fallibilità e correggendone gli algoritmi che poi i modelli migliorano
Se venissero presi come pappa pronta e l'alternativa sarebbe sopprrimerli la loro efficacia sarebbe rimasta a quella di 30 anni fa

Il mio ragionamento di cui sopra ovviamente non vale per i modelli AI-Based che ragionano in maniera totalmente opposta e che sono forse davvero gli unici a poter, tra nemmeno troppo tempo, avvicinare la curva all'1. E' infatti altrettanto lampante che  la curva del miglioramento sia appiattita negli ultimi anni sintomo che con i metodi attuali potremmo aver raggiunto il massimo livello di attendibilità previsionale

Mio personale parere sia chiaro  



 
 Poranese457 [ Gio 21 Nov, 2024 19:19 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
L'infallibilità non esisterà mai. Esiste l'affinamento.
E appunto per questo nessuno deve prenderli come "pappa pronta" a tempo indeterminato. Ci sono canoni di buonsenso in noi che li leggiamo/interpretiamo, lungo una curva secondo cui l'affidabilità cala progressivamente ("jolly" più "jolly" meno, con cattiva definizione).
Com'è un errore selezionare a mo' di totem l'uscita o i pannelli più "gustosi" e "stuzzicanti" a lunga distanza, prendendoli come punto di riferimento secondo cui poi qualcuno se ne uscirà con le solite "modelli farlocchi, ridicoli, assurdi ecc."
Dopo un tot ci sono le Ens a sussidio, un mezzo per attenuare l'errore; poi ci sono altri mezzi e metodologie (views e sub-stagionali) che non servono a "prevedere" il tempo a mesoscala o nei fazzoletti, ma solo a dare un'idea delle anomalie circolatorie sinottiche che potrebbero instaurarsi. Non infallibili nemmeno queste, ovviamente.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 21 Nov, 2024 20:04, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Gio 21 Nov, 2024 19:41 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono GM, quelli che osserviamo tutti i giorni, e fanno il loro "sporco" ottimo lavoro anche in area euro-mediterranea. Altrimenti sopprimiamoli.  La difficoltà,  "trappola", che può sorgere ultimamente, semmai, è quella di associare automaticamente certi parametri  teleconnettivi senza tener conto di un bilancio energetico e di contesti che sono mutati.

Che la curva "performativa" è al rialzo è la cosa più lampante, come dicevo a Verglas "Inter nos". E dovremmo esserne contenti.


Il bilancio energetico c'è da sempre e ci sarà sempre.
Giova ricordare che il motore della circolazione generale è il gradiente latitudinale che sempre c'è in quanto le alte latitudini perdono troppa energia e ne guadagnano poca e le basse latitudini il contrario.
Di conseguenza la struttura emisferica della circolazione atmosferica si adatta e si organizza in modo da redistribuire l’energia su tutta la superficie in maniera più omogenea possibile e in pratica il sistema cerca sempre di avvicinarsi il più possibile all’equilibrio termico.
Alle medie latitudini lo scambio termico tra tropici e poli avviene tramite i flussi atmosferici in seno alle onde di Rossby, fatti di promontori ( anticicloni ) e saccature ( cicloni ) i quali scorrono mediamente da ovest verso est.
Dal momento che lo scopo finale della circolazione generale atmosferica è quello di cercare continuamente di ristabilire l’equilibrio termico tra le zone equatoriali e quelle polari dipendentemente da quanto ne viene rilasciato da chi ne ha di più e lo fa attraverso il movimento delle masse d’aria, va da se’ che questo processo, tra l’altro interminabile, si consolida soprattutto quando le onde di cui sopra si accentuano a tal punto da trasportare grandi quantità di aria più calda verso nord sul loro bordo ascendente e altrettanto considerevoli quantità di aria più fredda sul loro bordo discendente.
Questo vale sempre e per sempre e tutto l'anno.
In riferimento alla stagione Invernale quando questo processo è più accentuato, ovvero molto calore deve esser redistribuito verso l'area artica, è l'indice di primaria importanza emisferica a calare, ovvero l'AO.
Il gradiente latitudinale risulta esser così ridotto, molta aria calda verso nord e molta aria fredda verso sud.



 
Ultima modifica di setra85 il Gio 21 Nov, 2024 21:53, modificato 2 volte in totale 
 setra85 [ Gio 21 Nov, 2024 21:52 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
ECMWF12 prova a piazzare una moderata irruzione artico-continentale a cavallo tra novembre e dicembre, l'unico del lotto. Gli altri, il nulla più totale.  



 
 Fili [ Gio 21 Nov, 2024 23:32 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Anche reading stamattina, come era lecito aspettarsi si allinea sulla visione di tutti gli altri modelli



 
 FABBRO [ Ven 22 Nov, 2024 07:55 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche reading stamattina, come era lecito aspettarsi si allinea sulla visione di tutti gli altri modelli


Ed il gap tra le linee continua ad appiattirsi!  

Battute a parte, purtroppo pare che quella di questi giorni sia stato solo un jolly pescato in un mare di stabilità del tutto atipica per Novembre che in molte zone risulterà essere uno dei più secchi di sempre

Anche le isoterme per oggi e domani son state riviste leggermente al rialzo ed infatti i modelli non propongono più quelle minime negative ovunque per domattina ma una situazione un po' meno "estrema" dove credo le gelate saranno relegate solo alle aree maggiormente soggette ad inversione

Nessuna traccia anche della neve appenninica prevista fino a ieri per oggi: insomma un disastro   (edit, forse sta iniziando a fare qualcosa ora in Appennino )



 
 Poranese457 [ Ven 22 Nov, 2024 08:10 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Ok confermato il flop appenninico  

 image_1732271664_775409

Tra l'altro in questo momento in quota dovrebbe esserci una +5  o addirittura una +3°C per ECM ma boh, a Porano ho ancora 13°C  

Sono 3/4°C di troppo ecco

 screenshot_1_1732271807_518872



 
 Poranese457 [ Ven 22 Nov, 2024 11:36 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Protezione civile ieri

Nevicate: sparse al mattino sulle zone interne di Abruzzo e Lazio, con quota neve in temporaneo abbassamento fino a 800-1000 m e apporti al suolo da deboli a moderati.


Altro che neve tra un'oretta esce il sole



 
 enniometeo [ Ven 22 Nov, 2024 11:46 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Si ***testo rimosso*** questo è quello che ha lasciato qua prima del miglioramento , infatti all'arrivo del fronte freddo è coinciso la fine delle precipitazioni.pxl_20241122_104859272



 
Ultima modifica di neveneve il Ven 22 Nov, 2024 12:48, modificato 1 volta in totale 
Note di moderazione • Poranese457, Ven 22 Nov, 2024 15:05: Utilizziamo un linguaggio civile per piacere ;)
 neveneve [ Ven 22 Nov, 2024 12:47 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Non farà niente di che, ma almeno dateje tempo de entrà a st’aria fredda



 
 il fosso [ Ven 22 Nov, 2024 12:48 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
edit
sbagliato topic



 
Ultima modifica di MilanoMagik il Ven 22 Nov, 2024 12:53, modificato 1 volta in totale 
 MilanoMagik [ Ven 22 Nov, 2024 12:52 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok confermato il flop appenninico  

 image_1732271664_775409


Flop di cui allego diapositiva  

 xx_model_en_354_1_modez_2024112200_16_16_294

Tra l'altro se farà qualcosa in area Sibillini non era previsto fino a quest'ora.



 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 22 Nov, 2024 13:02, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Ven 22 Nov, 2024 13:00 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Se questa notte il vento si placherà del tutto o quasi, come visto dai LAM, con aria così secca e isoterme negative ad 850 hPa, in pianura si rischiano minime vicine ai record di Novembre.

 wind10_z2_25



 
 Cyborg [ Ven 22 Nov, 2024 13:40 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non farà niente di che, ma almeno dateje tempo de entrà a st’aria fredda


Appunto. Siamo appena all'inizio di una rotazione e di un'avvezione. Certo, poco farà - per qua come per tante altre zone,  ad esempio, i giochi possono dichiararsi terminati.  Rimarrà qualche lingua adriatica (un po' di effetto ASE, come facevo notare tramite indice qui addietro) tra mare e litorali/immediati entroterra e qualcosa forzata dal sollevamento orografico.



 
 Olimeteo [ Ven 22 Nov, 2024 14:57 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 15 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno