Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Questa in prospettiva sarebbe davvero interessante.
Depressione che sprofonda sulle Baleari e si muove lentamente verso est.

|
Carletto89 [ Mer 25 Set, 2024 13:20 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Questa sa di convergenza cattiva tra Libeccio e Scirocco. Potenzialmente pericolosa.
|
menca92 [ Mer 25 Set, 2024 13:51 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
come fate a dire "qualche piovasco sparso"? In giornata ci mette comunque 10 mm
Boba io non ci farei la bocca... In caso ci sono possibilità in più verso appennino e settore adriatico.
Spero di sbagliare

l'inutilità dei LAM

|
Boba Fett [ Mer 25 Set, 2024 17:46 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Vedi sopra. Senza stare a puntare l'indice su questo o quel modello, global o local, il più vicino alla distribuzione reale mi pare essere stato UKMO.
PRETEMP ha bene ripartito i livelli.

|
Olimeteo [ Mer 25 Set, 2024 17:58 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
l'inutilità dei LAM
Sempre sostenuta
Allargherei il discorso ai modelli in generale quando si tratta di temporali: completamente inutili per previsioni dettagliate. Ecco perchè, tra l'altro, stamani parlavo di "piovaschi sparsi" perchè tanto vacci a capire qualcosa
Forse si, sarebbe stato più corretto scrivere "temporali sparsi", su questo ti do ragione 
|
Poranese457 [ Mer 25 Set, 2024 19:00 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Col passare dei run si sono ridotte le precipitazioni previste per domani pomeriggio/sera.
Alla fine, probabilmente, il peggioramento si risolverà con rovesci sparsi che dovrebbero proseguire anche nelle prime ore di sabato. Poi, domenica mattina possibili rovesci adriatici in ingresso da NNE, ma l'interessamento sarà limitato verosimilmente alle Marche ed al massimo ai settori appenninici dell'Umbria.
Lunedì 30 il mese si concluderà tranquillamente con una giornata fresca ma con ripresa sia termica che geopotenziale.
|
GiagiMeteo [ Gio 26 Set, 2024 08:26 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
l'inutilità dei LAM
In effetti.... non stati di aiuto 
|
Francesco [ Gio 26 Set, 2024 11:12 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
ieri i run ufficiali GFS davano una grossa botta intorno al 3, con lo 00Z è sparito tutto, vediamo un po'
|
Boba Fett [ Gio 26 Set, 2024 12:13 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
06Z osceno nel long
|
Boba Fett [ Gio 26 Set, 2024 14:18 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Andamento che rivela quanto detto: viavai tra alti e bassi.
Si attendo un nuovo ingresso (al Nord già martedì) tra mercoledì e giovedì: sinotticamente in ogni modello, a dominio più ristretto da puntualizzare (asse di saccatura più o meno shiftante ed eventuale cut-off: da tenere d'occhio i mulinelli in Atlantico a rischio "risucchio" nel flusso principale.
Finché non verrà smantellato questo pattern (NAO-/GREENLAND+, BLOCCO RUSSO, senza aggiungere altri particolari secondari funzionali più settorialmente) saremo probabilmente soggetti a questo tira e molla.
ENS intorno a giovedì e clusters che ci fanno notare la possibilità di una piccola lacuna "affogata" nel Mediterraneo centroccidentale, mentre sopra si ricuce lo strappo.
ECMWF legge quel surplus di GPT negativi tra Iberia e Baleari probabilmente per il potenziale carico di vorticità dettato da questo piccolo ciclone in Atlantico. Che è comunque tutto da verificare, vista la scarsa uniformità modellistica a riguardo.
Quanto al fronte dei prossimi giorni rinnovo: non molte le piogge e poi una ritornantella senza troppe pretese.
Rettifico sui venti: grecale in attenuazione già da mezzo lunedì. Martedì dovrebbe reggere ma con più umidità in arrivo. E poi vedremo cosa ne sarà del successivo ingresso.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Set, 2024 16:15, modificato 3 volte in totale
|
Olimeteo [ Gio 26 Set, 2024 15:24 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Secondo me dal weekend sulla gran parte della Penisola ci becchiamo un periodo di alta pressione piuttosto lungo. Più che altro per statistica. Speriamo di non sacrificare tutto il mese. 
|
menca92 [ Gio 26 Set, 2024 16:30 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Andamento che rivela quanto detto: viavai tra alti e bassi.
Si attendo un nuovo ingresso (al Nord già martedì) tra mercoledì e giovedì: sinotticamente in ogni modello, a dominio più ristretto da puntualizzare (asse di saccatura più o meno shiftante ed eventuale cut-off: da tenere d'occhio i mulinelli in Atlantico a rischio "risucchio" nel flusso principale.
Finché non verrà smantellato questo pattern (NAO-/GREENLAND+, BLOCCO RUSSO, senza aggiungere altri particolari secondari funzionali più settorialmente) saremo probabilmente soggetti a questo tira e molla.
ENS intorno a giovedì e clusters che ci fanno notare la possibilità di una piccola lacuna "affogata" nel Mediterraneo centroccidentale, mentre sopra si ricuce lo strappo.
ECMWF legge quel surplus di GPT negativi tra Iberia e Baleari probabilmente per il potenziale carico di vorticità dettato da questo piccolo ciclone in Atlantico. Che è comunque tutto da verificare, vista la scarsa uniformità modellistica a riguardo.
Quanto al fronte dei prossimi giorni rinnovo: non molte le piogge e poi una ritornantella senza troppe pretese.
Rettifico sui venti: grecale in attenuazione già da mezzo lunedì. Martedì dovrebbe reggere ma con più umidità in arrivo. E poi vedremo cosa ne sarà del successivo ingresso.
Chiaro l'EA- visibile nelle anomalie al GPT a 500 hpa.
Sicuramente meglio che EA+ con alta pressione invadente
Ultima modifica di Cyborg il Gio 26 Set, 2024 17:59, modificato 1 volta in totale
Modificato da Cyborg, Gio 26 Set, 2024 17:59: Se possibile evitare di quotare le immagini, grazie.
|
setra85 [ Gio 26 Set, 2024 17:54 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Chiaro l'EA- visibile nelle anomalie al GPT a 500 hpa.
Sicuramente meglio che EA+ con alta pressione invadente
Sicuramente. Poi si vedrà: per un ritorno alla stabilità durevole - qui nel bacino mediterraneo centroccidentale - o tramite un accorpamento del VPT con jet-stream tesa e intensa lungo il 47'/50' parallelo o si produce un "wave breaking ciclonico" sotto la Groenlandia con possibile ritorno a EA+ (sempre in NAO negativa la 2' ipotesi).
P.S. Tu mi dirai:
VPT contratto= LP polare=basso indice zonale alle medie latitudini=Cella di Ferrel più estesa.
VPT espanso= HP polare=alto indice zonale alle medie latitudini=Cella di Ferrel ridotta.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Set, 2024 18:51, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Gio 26 Set, 2024 18:49 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
|
Intanto continuo a vedere quel che si arguiva già: fronte, cut-off Balcani, promontorio mobile e nuovo fronte tra mercoledì e giovedì. Da definire, ma l'andazzo mi pare questo.
|
Olimeteo [ Gio 26 Set, 2024 20:40 ]
|
 |
|