Commenti |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
ECMWF ottimo per il breve termine... purtroppo è isolato a 500hpa, altrimenti una fioccata qui in Paese non era da escludere

|
enniometeo [ Mer 27 Nov, 2024 11:05 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
ECMWF ottimo per il breve termine... purtroppo è isolato a 500hpa, altrimenti una fioccata qui in Paese non era da escludere

da te nevica quasi sicuro, poi sugli accumuli non saprei dirti
modelli disarmanti, nessuna traccia di inverno fino a data da destinarsi 
Ultima modifica di Fili il Mer 27 Nov, 2024 11:35, modificato 1 volta in totale
|
Fili [ Mer 27 Nov, 2024 11:29 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
ECMWF ottimo per il breve termine... purtroppo è isolato a 500hpa, altrimenti una fioccata qui in Paese non era da escludere
da te nevica quasi sicuro, poi sugli accumuli non saprei dirti
modelli disarmanti, nessuna traccia di inverno fino a data da destinarsi 
Oddio a 850hpa arriva al massimo una -3/-4...una -30 a 500hpa aiuterebbe e non poco
|
enniometeo [ Mer 27 Nov, 2024 11:39 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
ECMWF ottimo per il breve termine... purtroppo è isolato a 500hpa, altrimenti una fioccata qui in Paese non era da escludere
da te nevica quasi sicuro, poi sugli accumuli non saprei dirti
modelli disarmanti, nessuna traccia di inverno fino a data da destinarsi 
Oddio a 850hpa arriva al massimo una -3/-4...una -30 a 500hpa aiuterebbe e non poco
lascia perdere le semplici T in quota (a parte che quelle bastano e avanzano per la neve a 400m), la dinamica è quella perfetta per le tue zone. Secondo me 5/10cm te li fa 
|
Fili [ Mer 27 Nov, 2024 11:58 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
ECMWF ottimo per il breve termine... purtroppo è isolato a 500hpa, altrimenti una fioccata qui in Paese non era da escludere
da te nevica quasi sicuro, poi sugli accumuli non saprei dirti
modelli disarmanti, nessuna traccia di inverno fino a data da destinarsi 
Oddio a 850hpa arriva al massimo una -3/-4...una -30 a 500hpa aiuterebbe e non poco
lascia perdere le semplici T in quota (a parte che quelle bastano e avanzano per la neve a 400m), la dinamica è quella perfetta per le tue zone. Secondo me 5/10cm te li fa 
Lo spero 
|
enniometeo [ Mer 27 Nov, 2024 12:14 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Gem.... Tutto molto molto orientale. Secondo me non basta nemmeno per l'abruzzo.

|
Francesco [ Mer 27 Nov, 2024 15:27 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Gem.... Tutto molto molto orientale. Secondo me non basta nemmeno per l'abruzzo.

con la Ionio low la situazione è ottima, e si attiverà uno stau molto intenso tra venerdì e sabato, possibili anche bei nuclei ASE (Adriatico ancora abbastanza "caldo"). Secondo me Abruzzo, Molise, Puglia e Irpinia vedranno belle nevicate da quote collinari.
Ultima modifica di Fili il Mer 27 Nov, 2024 15:51, modificato 1 volta in totale
|
Fili [ Mer 27 Nov, 2024 15:50 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
ASE che non è malvagia per Sabato 
|
enniometeo [ Mer 27 Nov, 2024 16:09 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Configurazione perfetta per queste zone...ovviamente rimarà a 300 ore

|
enniometeo [ Mer 27 Nov, 2024 18:07 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Direi che nel migliore dei casi e dove le precipitazioni saranno più intense, si potrà vedere neve coreografica a quote collinari, forse spolverate a 500/600m; qualche cm si potrà contare solo dalle quote di bassa montagna. Ripeto nel migliore dei casi, cioè dove al moderato stau si sommeranno le strisciate convettive.
|
il fosso [ Mer 27 Nov, 2024 18:56 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Entriamo nelle 72 ore, si può azzardare qualcosa.
Qualche sfiochettata oltre i 6/700 m potrebbe anche farla Sabato, con le carte di oggi.
Le precipitazioni se ci saranno, saranno deboli e a meno di un ulteriore sfondamento del nucleo con complicazioni e minimi non visti fin'ora, anche più in alto non farà un granché.
|
Mich17 [ Mer 27 Nov, 2024 23:31 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Reading vede un passaggio perturbato "fresco" tra martedì e giovedì, passaggio che così porterebbe neve in media montagna sugli Appennini. Anche il proseguo non mi dispiace, ma siamo troppo in là. Comunque qualcosa di interessante potrebbe esserci a cavallo dell'8 dicembre.
|
Verglas [ Gio 28 Nov, 2024 11:51 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Per confortare quanto scritto da Mario, allarghiamo lo sguardo (cose che ormai saranno da trasferire nella stanza dicembrina).
Fase di NAO+ e Vortice Polare in rinforzo: se ne ricava qualche strappo. Jet-stream tesa e intensa in Atlantico.
Successivamente la circolazione potrebbe farsi più interessante (aggettivo pur sempre relativo), parlando di sinottica: fase di PNA+ ben definita, come ben definito il treno d'onda planetario, secondo cui si legge un arretramento dello stesso e la possibilità di un Ridge Atlantico, stante una buona presa di vorticità tra Labrador e Terranova, come già prefigurato da Paolo. Insomma, potenzialmente tra 1' decade avanzata/finale e inizio 2'.
Ovviamente, stiamo parlando di distanze che non ammettono la determinazione a scala ridotta. Le prendiamo cone linee di tendenza a macroscala.
Le carte qui sotto (forecast bi-settimanali, Hovmoller), nel complesso, lasciano arguire quanto detto. Le Ens fotografano la fase iniziale del possibile riassetto circolatorio.

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 28 Nov, 2024 15:02, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Gio 28 Nov, 2024 14:57 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Un anticiclone così sull'atlantico se viene confermato tocca sfruttarlo per bene

|
enniometeo [ Gio 28 Nov, 2024 17:49 ]
|
 |
|