[MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera

[MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
Articolo
Messaggio Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Buongiorno,
visto che l'apertura dell'altro topic ha portato bene almeno a livello di pluviometria e di dinamismo (non certo di freddo ma per quello non c'è più speranza) proviamo ad aprirne un altro per vedere cosa proporrà il mese di Aprile

Innanzi tutto il weekend pasquale, a cavallo dei due mesi, vedrà un graduale peggioramento del tempo con primi piovaschi nella giornata di domenica ed affondo più deciso in quella di Lunedì-Pasquetta

iconeu_it1_1_84_0
 iconeu_it1_1_81_0  

Non vedo l'ora di sentire la gente che si lagna  

Il seguito pare voglia vedere una progressiva affermazione altopressoria con l'italia sul bordo orientale dell'HP e temperature sopramedia ma senza eccessi almeno nella prima fase

Eccessi di sopramedia, almeno in quota, che ci saranno invece tra Sabato e Domenica

 gfs_15_30



 
 Poranese457 [ Ven 29 Mar, 2024 07:28 ]


[MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
Commenti
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non vedo l'ora di sentire la gente che si lagna  


Beh.... dopo che si lavora  10 ore al giorno praticamente sempre...  per una volta che c'è un giorno di festa mi sarei augurato che fosse una bella giornata   . Non capisco proprio il senso di queste gufate.     

Comunque accetto sempre il verdetto della natura. Almeno spero in qualche bel temporale pirotecnico a questo punto.

 gfsopit06_72_4

A seguire repentino abbassamento delle temperature



 
 Francesco [ Ven 29 Mar, 2024 11:36 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non vedo l'ora di sentire la gente che si lagna  


Beh.... dopo che si lavora  10 ore al giorno praticamente sempre...  per una volta che c'è un giorno di festa mi sarei augurato che fosse una bella giornata   . Non capisco proprio il senso di queste gufate.     

Comunque accetto sempre il verdetto della natura. Almeno spero in qualche bel temporale pirotecnico a questo punto.

A seguire repentino abbassamento delle temperature



E cosa vuoi gufare? tanto la previsione è quella, mica la sto tirando a nessuno  



 
 Poranese457 [ Ven 29 Mar, 2024 12:33 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non vedo l'ora di sentire la gente che si lagna  


Beh.... dopo che si lavora  10 ore al giorno praticamente sempre...  per una volta che c'è un giorno di festa mi sarei augurato che fosse una bella giornata   . Non capisco proprio il senso di queste gufate.     

Comunque accetto sempre il verdetto della natura. Almeno spero in qualche bel temporale pirotecnico a questo punto.

A seguire repentino abbassamento delle temperature



E cosa vuoi gufare? tanto la previsione è quella, mica la sto tirando a nessuno  


Aspetta che vai a fare qualche escursione in montagna....        



 
 Francesco [ Ven 29 Mar, 2024 12:42 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Dopo il fronticello di lunedì 1 l'andamento circolatorio della 1' decade è sintetizzato in queste anomalie e in questo Hovmoller.
Nessuna fase di freddo tardivo all'orizzonte - almeno in tempi definibili ragionevoli. Scende pure l'apporto pluviometrico rispetto al periodo "di grazia" avuto sinora. Anomalie termiche positive che continuerebbero (leggermente stemperate) anche poi; ma qui usciamo un po' dal ragionevole di cui sopra.

20240329203014_308498a46b3032bac144df46bd869e0fdcdb0d58  20240329232046_ac2fd4b7bbe36b8578afc5c5d77dca8c80e4e25b  20240329232231_e6558acc523669cc19d370cc02a8206e82403aca



 
 Olimeteo [ Sab 30 Mar, 2024 00:34 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Della serie: mettiamoci il cuore in pace...

Io l'ho fatto da un pezzo...  



 
 Gab78 [ Sab 30 Mar, 2024 06:42 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Vallo a dire a quelli del nord che sarà un fronticello Oli
Al centro fase forte anche per buona parte della toscana, altrove un passaggio atlantico “normale”, senza infamia e senza lode, ma localmente potrebbero esserci fenomeni intensi…

Visto il buon risultato del forecast di due settimane fa, proviamo a fare lo stesso con la prima decade di Aprile;
Scontato il passaggio di pasquetta nei giorni successivi rimarremo sotto il dominio di correnti oceaniche, con tempo in miglioramento ma parziale, continueranno a transitare veloci annuvolamenti con qualche instabilità in seno alle correnti di ponente, in un contesto termico non lontano dalla norma; questo fin verso il 4 aprile;

 img_6480

Contestualmente una spinta calda dal Pacifico entrerà in fase con l’HP di Groenlandia, acuendo l’antizonalità sub-artica, facendo fluire la nuova Rossby artica di cui avevamo accennato lungo il bordo orientale del l’HP, e isolando l’area ciclonica in centro-est USA, che spingerà ulteriori contributi caldi al blocco, creando un lungo ponte, e acuendo l’affondo artico verso l’Atlantico centrale; Ciò ovviamente andrà a strutturare un’ampia onda stabilizzante e molto mite verso gran parte d’Europa; 5/6 aprile;

 img_6481

Intanto il ponte anticiclonico tenderà a cedere nella sua parte atlantica, e il ciclone ex statunitense tenderà a sostenere il getto zonale;
L’onda anticiclonica persisterà tra mediterraneo ed est-Europa, mentre il flusso Atlantico sembra tornerà gradualmente a fluire verso l’Europa centro occidentale; 7/8 aprile;

 img_6482

L’onda atlantica sembra poi ricevere ulteriori contributi zonalizzanti e sembra poter fare il suo ingresso anche nel mediterraneo ponendo fine al periodo stabile e relativamente molto mite; 9/10 aprile;

 img_6483

Vedremo eventualmente se l’onda di “rottura” sarà solo una parentesi o aprirà una nuova fase dinamica; propendo per la seconda ipotesi ma siamo ancora troppo distanti,
Intanto vediamo se l’iter sarà quello descritto o interverranno delle varianti  



 
Ultima modifica di il fosso il Sab 30 Mar, 2024 10:16, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Sab 30 Mar, 2024 10:13 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Al Nord davvero tanta tanta roba il peggioramento, le Alpi a quote medio/medio-alte faranno nuovamente il pienone di neve

Al Centro pare confermata la pioggia il giorno di Pasquetta e forse pure qualche piovasco domani

Il seguito fa spavento in quanto a risalita calda  



 
 Poranese457 [ Sab 30 Mar, 2024 10:43 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il seguito fa spavento in quanto a risalita calda  


E quella di adesso, come tutte quelle avute finora, cosa sarebbero.. ??

è un loop continuo di risalite calde da mesi



 
 Adriatic92 [ Sab 30 Mar, 2024 11:26 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vallo a dire a quelli del nord che sarà un fronticello Oli
Al centro fase forte anche per buona parte della toscana, altrove un passaggio atlantico “normale”, senza infamia e senza lode, ma localmente potrebbero esserci fenomeni intensi…


Certo, Pa', ovviamente mi riferivo alla velocità del transito nelle aree centrali. Senza escludere - anzi, bollettinando - la possibilità di qualche bel rovescio tra mezzodì e pomeriggio.

overview_20240330_00_060  overview_20240330_00_066

Domani altresì credo che non vedremo niente se non un paesaggio simile all'odierno; più che altro medio-alta Toscana, tosco-emiliano sotto possibili piovaschi: Lunigiana, Apuane, Garfagnana anche qualcosa di intenso.

"Steppaggio" che direi ineccepibile. Dopo il fronte un "sereno-variabile" con qualche fievole "spina" a ciclo diurno o infiltrazione dappoco lungo il treno zonale tra mercoledì e giovedì.
 ecmopeu00_120_21_1711796933_149200

Verso il fine settimana promontorio stabilizzante piuttosto "caliente", ma mobile; e poi vedremo se andrà come nell'ipotesi 2.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 30 Mar, 2024 12:16, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Sab 30 Mar, 2024 12:10 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al Nord davvero tanta tanta roba il peggioramento, le Alpi a quote medio/medio-alte faranno nuovamente il pienone di neve

Al Centro pare confermata la pioggia il giorno di Pasquetta e forse pure qualche piovasco domani

Il seguito fa spavento in quanto a risalita calda  


prefrontalino che precederebbe un'ondata di maltempo notevole



 
 Boba Fett [ Sab 30 Mar, 2024 12:17 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al Nord davvero tanta tanta roba il peggioramento, le Alpi a quote medio/medio-alte faranno nuovamente il pienone di neve

Al Centro pare confermata la pioggia il giorno di Pasquetta e forse pure qualche piovasco domani

Il seguito fa spavento in quanto a risalita calda  


prefrontalino che precederebbe un'ondata di maltempo notevole


“Prefrontalino” di una settimana con anomalie di +8/+10

Alla faccia del prefrontalino



 
 Poranese457 [ Sab 30 Mar, 2024 12:40 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
    

 gfsnh_15_180



 
 Poranese457 [ Sab 30 Mar, 2024 17:50 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  


Già a colpo d' occhio mi sembra che la "media pesata" delle aree negative non compensi l' esubero della controparte positiva.

Cominciamo bene, visto che nei giorni scorsi leggevo un interessante articolo sull' aumento dei GPT dovuto all' eccesso di calore presente.

Stiamo accumulando una serie di feedback pro-riscaldamento in modo talmente rapido che a questo punto c' è da attendersi già nel medio-breve (= pochi anni) un insieme di scenari molto poco tranquillizzanti .....



 
 and1966 [ Sab 30 Mar, 2024 18:04 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  


Già a colpo d' occhio mi sembra che la "media pesata" delle aree negative non compensi l' esubero della controparte positiva.

Cominciamo bene, visto che nei giorni scorsi leggevo un interessante articolo sull' aumento dei GPT dovuto all' eccesso di calore presente.

Stiamo accumulando una serie di feedback pro-riscaldamento in modo talmente rapido che a questo punto c' è da attendersi già nel medio-breve (= pochi anni) un insieme di scenari molto poco tranquillizzanti .....


Quelli ci sono gia, non occorre aspettare anni.



 
 zerogradi [ Dom 31 Mar, 2024 09:30 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno