Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita?

Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita?
Articolo
Messaggio Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
E' appena uscita la classifica 2014 delle province italiane in base alla qualità della vita stilata dal Sole 24 Ore (in modo assai discutibile, secondo me, ma sorvoliamo per il momento   ).
Ora, siccome una delle sottoclassifiche riguarda un fantomatico "Indice climatico (diff. gradi Tmax - Tmin)" con vittoriose province del Sud vicine al mare e in fondo classifica quelle nell'entroterra del Nord, volevo sapere da voi quale sarebbe il criterio corretto per mettere in fila le province. Giorni di sole meno giorni di nebbia e pioggia? Scostamento dai 18 gradi? Oppure?



 
Ultima modifica di Vittorioo il Lun 01 Dic, 2014 22:45, modificato 2 volte in totale 
 Vittorioo [ Lun 01 Dic, 2014 22:38 ]


Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita?
Commenti
Messaggio Re: Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
Vittorioo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' appena uscita la classifica 2014 delle province italiane in base alla qualità della vita stilata dal Sole 24 Ore (in modo assai discutibile, secondo me, ma sorvoliamo per il momento   ).
Ora, siccome una delle sottoclassifiche riguarda un fantomatico "Indice climatico (diff. gradi Tmax - Tmin)" con vittoriose province del Sud vicine al mare e in fondo classifica quelle nell'entroterra del Nord, volevo sapere da voi quale sarebbe il criterio corretto per mettere in fila le province. Giorni di sole meno giorni di nebbia e pioggia? Scostamento dai 18 gradi? Oppure?


Esistono alcuni indici di "stress termico", come l'Heat Index che è un valore dipendente da temperatura ed umidità rilevati (contemporaneamente) ed esprime appunto lo stress termico, il famoso "indice di calore", subito dal corpo. Si usa solitamente in estate.

Adesso non so su cosa abbiano basato i loro calcoli quelli del Sole24 ore, è chiaro che ad una minore differenza tra temperature massime e minime, cioè ad una minore escursione termica, corrisponda un maggior benessere fisico.... questo per tutti tranne che per i meteofili, è chiaro!  

Da un punto di vista climatico mediamente le persone gradiscono più situazioni caldi o comunque miti piuttosto che climi rigidi o nevosi: ne va da se che località marine e meridionali possano ottenere valori più alti di un ipotetico "Indice climatico".

Ripeto, discorso forse valido ma non per il 99% dei frequentatori dei forum meteo!      



 
 Poranese457 [ Mar 02 Dic, 2014 07:46 ]
Messaggio Re: Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
Penso sia un fattore troppo soggettivo il fatto che ad una temperatura mediamente più stabile corrisponda maggiore benessere. E' vero, il fisico reagisce in maniera differente rispetto al cervello.
Personalmente però non posso privarmi dell'estasi psico-fisica come quando arrivano irruzioni fredde che fanno crollare le temperature.  



 
 Carletto89 [ Mar 02 Dic, 2014 08:52 ]
Messaggio Re: Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Esistono alcuni indici di "stress termico", come l'Heat Index che è un valore dipendente da temperatura ed umidità rilevati (contemporaneamente) ed esprime appunto lo stress termico, il famoso "indice di calore", subito dal corpo. Si usa solitamente in estate.

Adesso non so su cosa abbiano basato i loro calcoli quelli del Sole24 ore, è chiaro che ad una minore differenza tra temperature massime e minime, cioè ad una minore escursione termica, corrisponda un maggior benessere fisico.... questo per tutti tranne che per i meteofili, è chiaro!  

Da un punto di vista climatico mediamente le persone gradiscono più situazioni caldi o comunque miti piuttosto che climi rigidi o nevosi: ne va da se che località marine e meridionali possano ottenere valori più alti di un ipotetico "Indice climatico".

Ripeto, discorso forse valido ma non per il 99% dei frequentatori dei forum meteo!      


esatto! dovevano specificarlo nell'articolo che il discorso non vale per noi meteofili !



 
 Freddoforever [ Mar 02 Dic, 2014 09:00 ]
Messaggio Re: Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
Beh... utilizzare solo la differenza tra max e min per stabilire l'indice di vivibilità climatica di una città mi pare alquanto riduttivo. Se ad una differenza ridotta, magari su temperature già elevate, corrisponde un indice di umidità relativa del 99% voglio vedere quanto quella città risulti vivibile!



 
 andrea75 [ Mar 02 Dic, 2014 11:10 ]
Messaggio Re: Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
Credo che, come accennato da molti di voi, sia basato sulle escursioni termiche stagionali e giornaliere. Normalmente i climi con oscillazioni meno estreme sono considerati i più gradevoli.
Quindi le località di mare meridionali sono senza dubbio le più premiate, risentendo degli effetti mitigatori del mare sia in estate che in inverno (l'umidità in presenza di brezze, come accade nella maggior parte delle località affacciate sul mare, non fa sentire i suoi effetti negativi).
 



 
 marvel [ Mar 02 Dic, 2014 12:13 ]
Messaggio Re: Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
Inoltre a guardare la classifica non è che sto parametro conti così tanto!  

 qualita_vita_pagella_2014



 
 Poranese457 [ Mar 02 Dic, 2014 12:39 ]
Messaggio Re: Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inoltre a guardare la classifica non è che sto parametro conti così tanto!  

 qualita_vita_pagella_2014


Infatti...

   

 



 
 Gab78 [ Mar 02 Dic, 2014 13:19 ]
Messaggio Re: Un "indice Climatico" Per Misurare La Qualità Della Vita? 
 
Ma certo, il parametro climatico conterà davvero con un coefficiente minimo.



 
 marvel [ Mar 02 Dic, 2014 16:01 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno